

Cmq bellissimi
bull ha scritto:però il cerchio nel suo colore tipo nero satinato,con i bordi a specchio,credo che il suo effetto sia altrettanto bello. Comunque sabato vengo a vederli
Riky600 ha scritto:StevenB ha scritto:Sequoia ha scritto:Non capisco: è il bordo stile cromato?
Il procedimento e' questo:
1) viene prima controllato se il cerchio presenta bozzi e se ci fossero viene riparato.
2) viene lavato e sgrassato con appositi detergenti
3) viene verniciato di NERO * tutto il cerchio
4) viene messo su un gigantesco tornio per rimuovere il sottilissimo strato nero sul bordo (la zona la decido io)
5) sempre sul tornio viene fatta la diamantatura ovvero la lucidatura della zona in cui e' stato rimosso il nero
6) viene preparato per la seconda verniciatura
7) viene poi verniciato tutto il cerchio con una verniciatura TRASPARENTE LUCIDA che serve per non far attaccare la polvere.
* i colori di base sono: NERO, GRIGIO, BIANCO, ORO, ROSSO. Per gli altri colori il prezzo sale.
Il risultato finale e' quello che vedete in foto, io ho visto di persona un cerchio di un T-max, spettacolare.
Li feci fare per il vecchio silver 2001 e venne un lavoro perfetto ...........il costo 80 euro a cerchio
duilio69 ha scritto:scusa Stefano...punto 6) per seconda verniciatura intendi il colore argento/cromato?
non capisco se è verniciato argento od è proprio il colore del cerchio e viene solo lucidato. (scusa l'ignoranza)
duilio69 ha scritto:Non sono riuscito a venire al Pitstop di sabato causa lavoro/pioggia...StevenB,hai avuto tempo per montarli....qualche fotina???? sono sicuro che il tuo TypeR è uno spettacolo con quei cerchi!
StevenB ha scritto: l'equilibratura a casa.
fireblade ha scritto:StevenB ha scritto: l'equilibratura a casa.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Equilibratura fai da te? Azzzz![]()
![]()