Pagina 1 di 1
bridgestone hoop
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 17:29
da corradino
Salve a tutti...oggi Mirko dopo aver constatato che le mie pirelli gts erano diventate dure...come la testa di certi politici... mi ha montanto le gomme bridgestone hoop ottimo lavoro... ora vediamo come vanno...
Re: bridgestone hoop
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:45
da giangi67
corredino ha scritto:Salve a tutti...oggi Mirko dopo aver constatato che le mie pirelli gts erano diventate dure...come la testa di certi politici... mi ha montanto le gomme bridgestone hoop ottimo lavoro... ora vediamo come vanno...
io mi sono trovato benissimo a tal punto che quando è giunto il momento di sostituirle ho rimesso le stesse

Re: bridgestone hoop
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 11:43
da giovanni
Ciao,dopo aver guidato con IRC e Pirelli Diablo sono arrivato alla conclusione che le Bridgestone Hoop,in attesa di riscontri con le nuove Michelin e Dunlop,sono,secondo me,le migliori che si possano montare per un uso a 360° dell' SWT,senza fare cambi tra gomme "estive" ed "invernali".Le prestazioni che offrono sono decenti in tutte le condizioni,senza ovviamente eccellere in nessuna in particolare,ma si sposano perfettamente con la filosofia dell' SWT.Attualmente le mie sono a 11000 km e credo che le mettero' nuove prima del raduno nazionale.
Re: bridgestone hoop
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 20:27
da JORDI PONS
giovanni ha scritto:Ciao,dopo aver guidato con IRC e Pirelli Diablo sono arrivato alla conclusione che le Bridgestone Hoop,in attesa di riscontri con le nuove Michelin e Dunlop,sono,secondo me,le migliori che si possano montare per un uso a 360° dell' SWT,senza fare cambi tra gomme "estive" ed "invernali".Le prestazioni che offrono sono decenti in tutte le condizioni,senza ovviamente eccellere in nessuna in particolare,ma si sposano perfettamente con la filosofia dell' SWT.Attualmente le mie sono a 11000 km e credo che le mettero' nuove prima del raduno nazionale.
QUOTO
Re: bridgestone hoop
Inviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:37
da lucasigno
Bridgestone hoop pro all'anteriore e Michelin Power Pure al posteriore : fidati !!
Re: bridgestone hoop
Inviato: giovedì 28 giugno 2012, 15:15
da alby
è possibile sapere(secondo te)
perchè fare questo misto gomme e non
solo- tutto Bridgestone o Michelin?
Re: bridgestone hoop
Inviato: martedì 26 novembre 2013, 18:18
da brabius
Sulle gomme si è scritto di tutto e di più, quindi il mio parere è una goccia nell'oceano, però magari a qualcuno tornerà utile lo stesso.
Ho fatto montare oggi le Bridgestone Hoop, dato che le mie Pirelli Diablo erano quasi alla frutta. Ho operato il cambio alla modica somma di 160€ tutto incluso.
Le Hoop insieme alla IRC sono le gomme di primo equipaggiamento, esteticamente non valgono le Pirelli Diablo, che all'occhio sono più larghe e con scanalature più profonde, ma questo è un aspetto decisamente secondario dato che su uno scooter è difficile notare l'estetica di una gomma.
Sul comportamento (le ho già avute appena preso lo scooter) non posso che confermare le impressioni degli altri utenti del forum e senza dare giudizi tranchant su altri marchi, mi sento di dire che queste Hoop sono il giusto compromesso per un utilizzo generale dell'SW T-400.
Si può obiettare che costano mediamente 40€ in più delle altre (se non di più) e che la differenza prezzo non è giustificata, ma ognuno ha il suo stile di guida. Io, per esempio, ho portato le Diablo per un anno intero e mi sono durate circa 11.000 km, con un consumo molto regolare (c'era ancora battistrada), mentre di norma leggo che le Diablo durano pochissimo.
Alcuni lodano la tenuta delle sportive Dunlop SX01, salvo poi mettere in guardia gli altri utenti del loro comportamento sul bagnato.
Altri preferiscono le Metzeler per le qualità invernali e sul bagnato, ma ne lamentano la durata al posteriore.
E le Michelin sono generalmente malviste, salvo gli ultimissimi modelli.
Le IRC sono per lo più sconsigliate per la loro mescola con poco grip, ma alcuni si sono trovati benissimo e le hanno montate più volte.
E' tutto soggettivo, come potete ben vedere.
Il mio parere è che la cosa più importante non è tanto il marchio scelto, quanto la bontà della gomma acquistata e il fatto che sia in perfette condizioni e di recente costruzione.
Questo - secondo me - vale molto di più del marchio.