Pagina 1 di 1

Cerchio posteriore che non tiene

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 22:03
da szasbo
Buonasera a tutta la community / Boss compreso.
swci:
Arrivo al dunque: SilverWing 400 del 2008 con 75.000 km circa -> come da oggetto soffre di perdite di aria sui cerchi posteriori.
Uso il plurare perché è da ormai anni che mi porto dietro questo problema, tanto da aver dovuto o voluto comprare un secondo cerchio posteriore, che però non ha risolto il problema.
Perdite non vistose 0,1-0,2 bar al giorno ma per chi come me non ha la corrente in garage, trovare un compressore per verificare compensare tali perdite è - scusate il gioco di parole - una gran perdita di tempo e a questo punto di denaro...
Se fino ai 50.000 km circa con i Pirelli Diablo Rosso scooter riuscivo a coprire circa 10.000 km, dopo i 50.000 km non ne riesco a fare nemmeno 5.000 km.
Mantenendo indicativamente sempre lo stesso stile di guida e facendo sempre la stessa strada casa-lavoro (100 km al giorno nei mesi Nordici più caldi).
I pareri che ho avuto nell’ultimo periodo in merito alle perdite di aria mi paiono del tutto fuorvianti e caotici.
Il gommista da cui mi sono sempre rivolto per il cambio delle gomme dice che i miei cerchi sono sani.
Un altro mi dice che devo farli riverniciare in quanto a furia di grattare i vari mastici/colle, i cerchi non hanno più la vernice idonea o originale di mamma Honda e le porosità presenti non permetterebbero a nessun sigillante di fare il loro lavoro.
Ieri ho perso 2 ore per parlarne con 3 carrozzerie differenti e 2 su 3 non osano dirmi che riverniciandoli potrò risolvere il problema, 1 ha addirittura tirato in ballo la verniciatura a polvere.
Voi cosa ne pensate e cosa mi consigliereste?
La soluzione radicale sarebbe acquistare un cerchio nuovo, ma ammesso di reperirlo ancora - varrebbe quanto il pupone.
Grazie delle dritte.
4 scatti di uno dei 2 cerchi posteriori

Re: Cerchio posteriore che non tiene

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 9:41
da Silvercat
La risposta è SEMPLICE...
CAMBIA GOMMISTA, trovane uno che abbia davvero voglia di risolverti il problema! :mutande: :wtf:

Intanto la ruota completa va SMONTATA dallo scooter e immersa nel bidone pieno d'acqua per controllare da dove perde, potrebbe essere anche dalla valvola.

In caso di perdita per colpa del cerchio, quest'ultimo va pulito e poi carteggiato sui bordi interni con carta abrasiva finissima e alla fine verniciato (senza esagerare, solo sui bordi interni) con vernice acrilica come in figura, il lavoretto dura pochi minuti, la ruota va messa sulla equilibratrice e facendola girare a mano si spruzza dalla bomboletta.

La gomma va montata a vernice asciutta, (circa una decina di minuti...).

La lisciatura e la vernice acrilica creano una superficie uniforme che non fa più perdere aria, quello è il mio cerchio posteriore che ora è perfetto...

Il trattamento va ripetuto ad ogni smontaggio/cambio gomme.

Ti segnalo che esistono anche sigillanti spray per i bordi interni del cerchio da applicare sui lati con la ruota sgonfia, ma col trattamento di MARIO (il mio gommista) :cup: non ho nessun problema. :obscene-smokingjoint: