Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Tuning ed elaborazioni. Accessori vari (es. specchietti, manubrio ecc.)
terminator68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 14:04
Scrivo da: Zoagli [GE]
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero

Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda terminator68 » mercoledì 20 aprile 2016, 9:45

Buogiorno a tutti, spero ci sia qualcuno. Ho letto e riletto le varie guide postate sulla trasmissione volevo levarmi qualche dubbio. Ho montato il multivar con rulli malossi da 18 gr. Ho lo scarico Leovince 4Road con collettori. Ho letto che la molla di contrasto non serve. Ma potrebbe essere utile sostituire le mollete della frizione? Sono indeciso fra quelle originali del 600 o quelle della Malossi. (bianche?) . Voi cosa ne pensate? Grazie per una eventuale risposta. Ciao



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Richiesta INFO

Messaggioda StevenB » mercoledì 20 aprile 2016, 10:49

Sul 400 ci puoi mettere indifferentemente quelle del 600 (+5%) oppure le bianche (+10%).


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

terminator68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 14:04
Scrivo da: Zoagli [GE]
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero

Re: Richiesta INFO

Messaggioda terminator68 » mercoledì 20 aprile 2016, 14:57

Grazie mille per la risposta. Andrò di mollette bianche allora. La molla di contrasto non serve no? In settimana mi faccio sospensioni Ohlins che le originali mi hanno stufato visto anche i miei 100 Kg. di peso. In seguito centralina PC e filtro K&N. Così dovrei essere a posto. Cosa ne pensi?? Grazie ancora per la risposta. Buona giornata.
StevenB ha scritto:Sul 400 ci puoi mettere indifferentemente quelle del 600 (+5%) oppure le bianche (+10%).



Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda mauro » mercoledì 20 aprile 2016, 16:34

io le ho provate tutte e 2 ma alla fine preferisco quelle del 600!!!


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda StevenB » mercoledì 20 aprile 2016, 17:56

Sul 400 non serve a nulla sostituire la molla di contrasto.

Sul 400 essendo Euro 3 non serve a nulla la centralina aggiuntiva, al massimo guadagni un cavallo ma consumi di piu'.

Sul 400 il filtro K&N non serve a nulla, fa solo consumare un poco di piu'.

Quindi, le 3 modifica sono soldi buttati al vento, se vuoi correre e/o scoperchiare tombini fatti un T-Max, il Silver e' una moto da TURISMO, non si presta molto per bruciare i semafori.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda mauro » mercoledì 20 aprile 2016, 19:15

quoto in pieno il boss!!!


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

terminator68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 14:04
Scrivo da: Zoagli [GE]
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda terminator68 » giovedì 21 aprile 2016, 17:29

OK. Grazie. Utile sentire i pareri del gruppo. Resto d'accordo in parte. Ciao Boss



terminator68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 14:04
Scrivo da: Zoagli [GE]
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda terminator68 » giovedì 21 aprile 2016, 17:30

Grazie Mauro. ciao:
mauro ha scritto:io le ho provate tutte e 2 ma alla fine preferisco quelle del 600!!!



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda Silvercat » giovedì 21 aprile 2016, 20:55

Attento, sostituire le mollette originali con quelle più dure implica la perdita di freno motore, per intenderci: col 400 con le mollette bianche Malossi la frizione si stacca dalla campana a circa 30 km/h, ciò può dar molto fastidio, specie nelle discese dove sei costretto ad usare molto di più i freni.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: Richiesta INFO [MOLLETTE FRIZIONE]

Messaggioda mauro » giovedì 21 aprile 2016, 20:58

infatti proprio x quello mi sono trovato meglio con quelle del 600, con le bianche perdi parecchio freno motore e in partenza la frizione attacca parecchi giri piu' in alto......


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/


Torna a “Modifiche ed accessori”