Pagina 1 di 2

Specchi retrovisori elettrici

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 18:59
da Beta
Avrei in mente di mettere specchi retrovisori elettrici ed in altra posizione rispetto a dove sono montati attualmente. Reggerebbero fissati nella posizione indicata nella foto?

ciao:

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 19:34
da Silvercat
Beta ha scritto:Avrei in mente di mettere specchi retrovisori elettrici ed in altra posizione rispetto a dove sono montati attualmente. Reggerebbero fissati nella posizione indicata nella foto?

ciao:

Tempo fa un utente mise gli specchietti (credo del T-MAX) mi pare sul boomerang con i dovuti rinforzi, non erano male!

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 19:53
da Jari
Beta comprati anche tu un Ciccio che fai prima... :roftl: :roftl: :roftl:

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 20:31
da Beta
Jari ha scritto:Beta comprati anche tu un Ciccio che fai prima... :roftl: :roftl: :roftl:


Non intendo elettrici ripiegabili, gli spechietti rimarranno fissi, si muove elettricamente lo specchio, come sulla Regina......Honda Gold Wing. L'idea è infatti quella di montare gli specchi retrovisori della GW. E comunque il Ciccio compratelo te :roftl: Se dovessi trovarmi 9000 neuri da spendere, affianco nel box al SW una splendida GW 1500SE bianca.

ciao:

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 20:51
da Saverio71
Beta ha scritto:
Jari ha scritto:Beta comprati anche tu un Ciccio che fai prima... :roftl: :roftl: :roftl:


Non intendo elettrici ripiegabili, gli spechietti rimarranno fissi, si muove elettricamente lo specchio, come sulla Regina......Honda Gold Wing. L'idea è infatti quella di montare gli specchi retrovisori della GW. E comunque il Ciccio compratelo te :roftl: Se dovessi trovarmi 9000 neuri da spendere, affianco nel box al SW una splendida GW 1500SE bianca.

ciao:

hihihi: hihihi: hihihi: bravo: :clap: :dance: :dance:

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: giovedì 4 agosto 2011, 12:25
da paolinont
A prescindere dalla complessità dell'intervento fai bene le tue valutazioni..
Personalmente, a livello di visibilità, mi trovavo molto meglio con gli specchietti alti sul manubrio rispetto a quelli del ciccio messi in quella posizione.

Ciauz

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: giovedì 4 agosto 2011, 12:51
da Zephyr
Secondo me i nostri mezzi hanno di bello gli specchietti sul manubrio a differenza del Ciccio o del T Max (se pur modificabili).
Per non parlare dello sbattmento che dovresti farti. Ancorati solo sulla plastica non penso sia un buon lavoro quindi dovresti pensare ad altro.
A mio avviso sono meglio sul manubrio, non ne pregiudicano l'armonia e la linea.

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:50
da silverfabio
se avete (come credo) strade lisce come biliardi e fai pochi km l'anno pensaci pure se lo ritieni un upgrade che ti piace altrimenti ...
ogni cosa "posticcia" anche se ben fatta alla lunga buche e vibrazioni potrebbero far durare poco il tutto quando si "lavora" intorno a carene e si creano nuovi supporti.
Tieni conto anche di questo aspetto

Buon lavoro e divertimento.

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:12
da paolinont
Sopratutto con le carene dell'SW che si disintegrano già senza toccarle!
Le mie non avevano più un attacco sano.. Anzi si.. Quelli che avevo ricostruito io resistevano.. :P

Ciauz

Re: Specchi retrovisori elettrici

Inviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:23
da StevenB
Tempo fa avevo fatto uno studio su come montare gli specchietti da carena e' l'unico punto era sotto il boomerang in corrispondenza della vite superiore sfruttando la piastrina in acciaio di rinforzo della Givi.