Pagina 1 di 1

Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 19:58
da Silvercat
Perchè a volte scricchiola???

Primo motivo... Perchè è stata montata male la piastra, ossia non sono state montate nel corretto ordine le varie rondelle presenti nel kit di montaggio.

Secondo motivo... Il bauletto originale dell'SW-T è basculante, ossia si muove a destra e a sinistra, per ottenere questo movimento ci sono delle rondelle in TEFLON che scivolano fra loro, queste rondelle vanno ingrassate in fase di montaggio, la presenza del grasso va controllata di tanto in tanto.

Di seguito le figure del montaggio della piastra, osservate bene la seconda immagine, i particolari 3 e 4 sono di colore bianco in TEFLON, verificate che siano montati nel corretto ordine e siano ingrassati fra loro, controllare che il particolare n° 5 sia una rondella metallica.

Controllare il corretto montaggio e l'ingrassaggio è facile, basta guardare da sotto che la piastra sia montata correttamente.

Re: Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 20:15
da Sporting
Silvercat ha scritto:Perchè a volte scricchiola???

Primo motivo... Perchè è stata montata male la piastra, ossia non sono state montate nel corretto ordine le varie rondelle presenti nel kit di montaggio.

Secondo motivo... Il bauletto originale dell'SW-T è basculante, ossia si muove a destra e a sinistra, per ottenere questo movimento ci sono delle rondelle in TEFLON che scivolano fra loro, queste rondelle vanno ingrassate in fase di montaggio, la presenza del grasso va controllata di tanto in tanto.

Di seguito le figure del montaggio della piastra, osservate bene la seconda immagine, i particolari 3 e 4 sono di colore bianco in TEFLON, verificate che siano montati nel corretto ordine e siano ingrassati fra loro, controllare che il particolare n° 5 sia una rondella metallica.

Controllare il corretto montaggio e l'ingrassaggio è facile, basta guardare da sotto che la piastra sia montata correttamente.

per il grasso posso suggerire: quello bianco si usa per i motori marini, resistente all'acqua.

Re: Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:02
da DINO57
piccola domanda ...sicuri che sia teflon ,che io sappia il teflon non dovrebbe essere ingrassato basta mantenerlo pulito e riacquista le sue propietà,o al limite se propio lo si vuole ingrassare meglio mettere spray al silicone o qualsiasi cosa che non trattenga la polvere ..

Re: Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:14
da Silvercat
Non gli ho fatto l'analisi chimica! ahah:

A guardarlo e a toccarlo sembra proprio teflon, l'ingrassaggio è indicato nel manuale.

Re: Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 21:51
da DINO57
ahah: ahah: già già ,se lo dice il manuale , io cmq.metterei quello al silicone ,

Re: Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 23:08
da alobarre
io metterei svitol dry, teflon asciutto.

Re: Perchè il bauletto originale dell'SWT a volte scricchiola...

Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:07
da Nemo
Per caso qualcuno si ricorda al volo qual'è il diametro e la lunghezza delle viti con il numero 4 della prima immagine (e anche magari l'altezza del distanziatore n 5 sempre nella medesima immagine?

thanks

N.