Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

In questa sezione si discute di tutti gli accessori che si fissano al maniglione e anche delle selle.
Avatar utente
The Hawk
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Guidonia Montecelio - Roma -
Contatta:

Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda The Hawk » lunedì 22 agosto 2011, 15:52

Ragazzi,
ho un Silverwing 400 su cui vorrei montare borse laterali con i rispettivi telaietti per evitare di graffiare le plastiche.
Mi sono letto diversi post (forse tutti) , ma ancora non ho le idee chiare su quali borse acquistare e soprattutto quali telaietti utilizzare sul Silverwing 400.

Infatti da quanto trovato in giro, la Givi produce telaietti solo per Sw-T400.
Vorrei evitare d iacquistarli e poi doverli adattare e modificare.

Attendo un vostro aiuto e consigli su marche e modelli. GRAZIEEEE swci: .



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda Silvercat » lunedì 22 agosto 2011, 16:54

Guarda QUI swci:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
gege
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:40
Scrivo da: Roma - Catania
Scooter: Altro
Colore: Vstrom 650 L3 - black
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda gege » lunedì 22 agosto 2011, 20:13

I telaietti sono stati progettati e costruiti dalla GIVI per l'SW-T, e poi adattati dai nostri (Stevenb, Erminio etcc), piegando un braccetto, per il SW; comuque piegare il braccetto è semplice, se cerchi in archivio deve esserci qualcosa. Tieni presente che sono soltanto DISTANZIATORI quindi asicurare le borse con le cinghie in dotazione e farle passare sopra o sotto la sella NON ancorarle ai telaietti.


- Vstrom 650 (L3) da maggio 2013 ad oggi km 50.000
- Ex Burgman 650 (K8) ---km 47.000
- Ex SW 400 (08) ---km 46.000
- Ex Majestic 250 ----km 34.000
- Ex Vespone PX125 ---- km ... non li ricordo

La pazienza è la capacità di tenere il motore al minimo quando si muore dalla voglia di tirare le marce…
Ardarri@libero.it

Avatar utente
The Hawk
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Guidonia Montecelio - Roma -
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda The Hawk » lunedì 22 agosto 2011, 22:46

Silvercat ha scritto:Guarda QUI swci:


Grazie Silvercat ma quello dovrebbe serveri per la valigia rigida.
A me servono quelli per le borse . Inoltre se non ricordo male il tuo telaio non è più in vendita o sbaglio ?
Mi date marche e modelli ?



Avatar utente
The Hawk
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Guidonia Montecelio - Roma -
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda The Hawk » lunedì 22 agosto 2011, 22:47

gege ha scritto:I telaietti sono stati progettati e costruiti dalla GIVI per l'SW-T, e poi adattati dai nostri (Stevenb, Erminio etcc), piegando un braccetto, per il SW; comuque piegare il braccetto è semplice, se cerchi in archivio deve esserci qualcosa. Tieni presente che sono soltanto DISTANZIATORI quindi asicurare le borse con le cinghie in dotazione e farle passare sopra o sotto la sella NON ancorarle ai telaietti.


Si si lo so, ma possibile che non ci sia una casa che li abbia tirati fuori per il Silverwing e non solo per Sw-T ?

Ps: Non ho trovato sul forum foto dettagliate su come effettuare la modifica.



Beta

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda Beta » sabato 27 agosto 2011, 12:20

Ti consiglio le borse della Ortlieb QUESTO è il link al sito. Sono probabilmente le migiori borse laterali per moto. Ti segnalo due modelli, uno dei quali non necessita nemmeno i telaietti laterali.

Speedbag che hanno una capienza (la coppia) di 37Lt e costano di listino € 209.95. Le vendono in coppia e non necessitano di telaietti laterali

Side Bag QL2 che hanno una capienza (cadauna) di 24Lt e costano di listino € 94.95. Le vendono singolarmente e possono essere applicate a qualsiasi telaio/telaietto laterale.

Ti allego alcune foto che rendono l'idea.

ciao:



Avatar utente
The Hawk
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Guidonia Montecelio - Roma -
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda The Hawk » domenica 28 agosto 2011, 21:10

Beta ha scritto:Ti consiglio le borse della Ortlieb QUESTO è il link al sito. Sono probabilmente le migiori borse laterali per moto. Ti segnalo due modelli, uno dei quali non necessita nemmeno i telaietti laterali.

Speedbag che hanno una capienza (la coppia) di 37Lt e costano di listino € 209.95. Le vendono in coppia e non necessitano di telaietti laterali

Side Bag QL2 che hanno una capienza (cadauna) di 24Lt e costano di listino € 94.95. Le vendono singolarmente e possono essere applicate a qualsiasi telaio/telaietto laterale.

Ti allego alcune foto che rendono l'idea.

ciao:



Grazie per le info



Avatar utente
The Hawk
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 321
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 23:58
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Guidonia Montecelio - Roma -
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda The Hawk » domenica 11 dicembre 2011, 20:38

Salve,
sono sempre alla ricerca dei telaietti.
Volevo perre una domanda alle persone che hanno acquistato quelli per il Sw-t e li hanno adattati per il Silverwing, visto che Feudo me li venderebbe.

E' necessario modificare le "impanature" del Silverwing o possono essere montati senza alcuna modifica del telaio ?

Spero di essermi spiegato !



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda StevenB » domenica 11 dicembre 2011, 21:04

Immagine


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Silverwing 400: Borse laterali e telaietti

Messaggioda StevenB » domenica 11 dicembre 2011, 21:10

ATTENZIONE: la GIVI declina ogni responsabilita' sull'uso IMPROPRIO dei telai distanziali T222 per SWT, alcuni utenti hanno modificato le borse per AGGANCIARLE ai telai distanziali, quei telai non sono progettati per sostenere un peso.
Ricordo anche che la larghezza massima dei motocicli a DUE RUOTE non deve superare i 100 cm.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Bauletti - Selle - Schienali”