Parabrezza FACO

In questa sottosezione si discute di Parabrezza, Cupolini e Paramani.
Aretino Pietro
TURISMO
TURISMO
Messaggi: 1247
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 9:48
Scrivo da: Cortona - AR - Toscana
Scooter: Integra 750
Colore: nero opaco
Località: Cortona ( Toscana)
Contatta:

Re: Parabrezza FACO

Messaggioda Aretino Pietro » martedì 18 settembre 2012, 14:58

claudioxxx ha scritto:Spero che questa volta non sparisca nel nulla.
Ciaooooo



da quello che so le foto caricate con tinypic dopo un anno spariscono


Saluti Maurizio 1343 messaggi (del vecchio Forum) http://www.facebook.com/pages/SWCIit/189917911071558
gasse n'curva e urecchi n'terra!!!!so arivo anch'io!!!!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
claudioxxx
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 9:12
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: special edition 2008 Antracite
Località: Roma
Contatta:

Re: Parabrezza FACO

Messaggioda claudioxxx » martedì 18 settembre 2012, 22:11

zos71 ha scritto:
claudioxxx ha scritto:Spero che questa volta non sparisca nel nulla.
Ciaooooo

??: ??: cos è successo , chi non deve sparire???

La foto...... Quella ke avevo caricato ieri ( a questo punto credo male) oggi non era più visibile. Bah.
Ciaoooo



alexbromo
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 10:17
Scrivo da: Firenze
Scooter: SW 400
Colore: grigio metallizzato

Re: Parabrezza FACO

Messaggioda alexbromo » martedì 23 ottobre 2012, 7:14

La settimana scorsa ho acquistato il FACO per il SW on-line pagandolo una sessantina di Euro e domenica l'ho montato.

Il prodotto è decisamente robusto e ben rifinito: la foratura agli attacchi è ottima ed è andato su in un attimo.

La lastra ha una trasparenza cristallina ed è di spessore notevole così non flette e non vibra nemmeno su strade dissestate e la protezione al vento è secondo me ottima.

L'unica nota dolente a parer mio, lo devo dire, è data dalla fastidiosa distorsione ottica provocata dalle tante zone curve della lastra. Il terzo inferiore (la parte che per intendersi permette di vedere fino a 3 mt circa di distanza) è completamente distorta, ma questo non è un gran problema: il problema a parer mio sta nel terzo centrale dove inizia la curvatura "in avanti" della parte superiore ... lì la distorsione anche se minima sta proprio davanti agli occhi e sinceramente a me da abbastanza fastidio.

In Faco hanno cercato di realizzare un parabrezza molto modellato per seguire bene le linee di carena e di sterzo del SW e per cercare la massima protezione, ma la distorsione ottica secondo è un difetto non da poco e devo dire sinceramente che se tornassi indietro non so se quel parabrezza le acquisterei di nuovo.

ALex.




Torna a “Parabrezza - Cupolini - Paramani”