[SOSTITUZIONE PARABREZZA]

In questa sottosezione si discute di Parabrezza, Cupolini e Paramani.
Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

[SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda GasGas321 » venerdì 13 settembre 2013, 20:02

Ciao a Tutti

Da circa 7 ore sono il possessore di un SW T 600 Abs del 2011 preso usato con 11200 km circa.

non male.. devo solo capire come usare tutti i casini

fatto circa 98 km con giretto lungo per vedere come andava ( il concess è a 67 km da casa ) fatto circa i 24,5 km liro

unico neo forse il parabrezza originale è un po basso per me?? Sono alto 1,87... c'è qualcuno che mi puo dare info

grazie.

--> mettere il parabrezza maggiorato givi è complicato oppure si deve passare da un meccanico



Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda GasGas321 » domenica 15 settembre 2013, 8:44

Aggiungo che ieri sera ho cercato un poco di risposte nel vostro forumello..

Ho trovato un bel po di risposte, tuttavia sembra che il givi maggiorato ci sia solo fisso e non Air-flow per il Sw-T 600 e che il boumerang davanti del 600 è diverso da quello postato nel video smontaggio.

18 cmt + alto e circa 14 cmt x lato + largo è un buon compromesso per me che sono un bisonte su scuter.
Oltre essere alto sono anche largo di circonferenza...

Cortesemente c'è qualcuno che mi puo illuminare..

Grazie e Buona Domenica

Moncenisio55


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda StevenB » domenica 15 settembre 2013, 9:02

Quale video hai visto ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda GasGas321 » domenica 15 settembre 2013, 11:49



Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda erpomata » domenica 15 settembre 2013, 12:25

moncenisio55 ha scritto:...e che il boumerang davanti del 600 è diverso da quello postato nel video smontaggio.


Certo che è diverso, quello che hai visto tu è un SW mentre tu parli di un SWT che ha un "Y" al poso del boomerang.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda StevenB » domenica 15 settembre 2013, 14:26

moncenisio55 ha scritto:Questo
http://www.youtube.com/watch?v=fusIyJzL-Ww

Forse sarebbe meglio aggiornare il profilo. Grazie.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

achille75
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 392
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 21:52
Scrivo da: inzago (mi)
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda achille75 » lunedì 16 settembre 2013, 8:56

metti un bel givi air flow e risolvi il problema!!! esteticamente non e' il massimo pero'.... massima protezione (anche a livello mani), ottima versatilita'!! io lo monto molti mesi all'anno e tengo quello originale solo per i pochi mesi estivi!!!!!

chiedi a markbillo che ti fara' un ottimo prezzo, io con lui ho risparmiato un bel po'!!!!!!!!


achille75 Honda swt 400 abs

contrappesi neri sh300 / posizioni e stop a led / parabrezza givi airflow / modifica specchietti / michelin city grip winter + michelin power pure / bauletto givi v47 tech / schienalino givi / kit manopole riscaldate originali / pastiglie brembo

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda GasGas321 » lunedì 16 settembre 2013, 14:23

achille75 ha scritto:metti un bel givi air flow e risolvi il problema!!! esteticamente non e' il massimo pero'.... massima protezione (anche a livello mani), ottima versatilita'!! io lo monto molti mesi all'anno e tengo quello originale solo per i pochi mesi estivi!!!!!

chiedi a markbillo che ti fara' un ottimo prezzo, io con lui ho risparmiato un bel po'!!!!!!!!


Si ho visto sul sito givi l'air flow, ma leggendo sembra che monti solo sul 400.. poi non so?

Il sito givi a volte è un poco farraginoso.. impreciso, poi con l'ultima modifica è ancora + complicato

Il fisso .. è alto 89 cmt ossia + 18 cmt

l'air flow è alto 78 cmt ossia + 12 cmt

Non ho molta manualità x cambiare ..fare .. ecc di solito son sempre passato da meccanico a parte le stupidate


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda Silvercat » lunedì 16 settembre 2013, 14:29

Smontare il parabrezze è una cavolata, 2 viti (quelle della Y) e 4 bulloni, unica accortezza, un pò di delicatezza per non rompere la linguetta nella parte inferiore della Y.

Le carrozzerie dell'SW-T 400 e dell'SW-T 600 sono identiche, cambia solo il colore di alcuni particolari.

Per favore, come già richiesto da StevenB, aggiorna il tuo profilo col mezzo posseduto. Grazie


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: [SOSTITUZIONE PARABREZZA]

Messaggioda The joker » lunedì 16 settembre 2013, 14:29

....e sostituire il parabrezza è appunto una stupidata...ti basta svitare le due viti a croce ai lati estremi alldel parabrezza (dalla parte del guidatore), poi filare verso il basso con moooolta delicatezza la Y e ti trovi davanti le viti a bullone per svitare il parabrezza...occhio che il parabrezza ha un certo peso e viene giù di botto se togli le viti, meglio svitarle e lasciarle appuntate per poi toglierle una ad una mentre tieni il palsticone).

Quale parabrezza montare? Fatti consigliare da StevenB per il lato tecnico, poi decidi.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it


Torna a “Parabrezza - Cupolini - Paramani”