Pagina 1 di 1

evoluzione paramani

Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 11:16
da ermanno
ciao a tutti
monto già quelli del vstrom, ma le punte delle dita ancora sono esposte al vento.
ho avuto l'idea di farli modificare tramite stampante 3D in un laboratorio, l'idea è di proseguire, come sopra la palpebra, anche nella parte sotto.
mi servirebbe un campione anche solo del dx per poterlo far scansionare
quindi cerco qualcuno intenzionato a condividere l'idea e se vuole ad acquistarli con me
grazie

Re: evoluzione paramani

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 16:40
da ermanno
ermanno ha scritto:ciao a tutti
monto già quelli del vstrom, ma le punte delle dita ancora sono esposte al vento.
ho avuto l'idea di farli modificare tramite stampante 3D in un laboratorio, l'idea è di proseguire, come sopra la palpebra, anche nella parte sotto.
mi servirebbe un campione anche solo del dx per poterlo far scansionare
quindi cerco qualcuno intenzionato a condividere l'idea e se vuole ad acquistarli con me
grazie



La proposta torna sull'onda dell'attualità Resto in attesa di contatti

Re: evoluzione paramani

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 0:56
da Nemo
ermanno ha scritto:La proposta torna sull'onda dell'attualità Resto in attesa di contatti

Se ne può parlare. Ma non ho ben capito cosa ti serva dal momento che se ho letto correttamente ne hai già una coppia di paramani...
Cmq sono disponibile per dettagli e maggiori info. Ho gli stessi paramani e medesimo problema...

Re: evoluzione paramani

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 21:52
da angelodin
Se ho compreso, vuol maggiorare le alette dei paramani con delle prolunghe. Intervenire con pezzi di plastica non dovrebne essere un problema........ li si potrebbe incollare.

Re: evoluzione paramani

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 10:26
da Nemo
angelodin ha scritto:Se ho compreso, vuol maggiorare le alette dei paramani con delle prolunghe. Intervenire con pezzi di plastica non dovrebne essere un problema........ li si potrebbe incollare.


non mi riferivo al tipo di modifica che vuole effettuare (aggiunta o realizzazione in 3d ex novo) ma oltre ad essermi reso disponibile perchè interessato e possessore dei paramani in oggetto mi domandavo a cosa gli servisse un altro utente con i paramani del V-strom dal momento che ne ha una coppia anche lui...

tutto qui..

Re: evoluzione paramani

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 21:49
da angelodin
Ovvero, come li vorreste migliorare (in pratica) codesti paramani? :emo_pic_105:

Re: evoluzione paramani

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 7:21
da Nemo
ermanno ha scritto:...
ho avuto l'idea di farli modificare tramite stampante 3D in un laboratorio, l'idea è di proseguire, come sopra la palpebra, anche nella parte sotto.

Re: evoluzione paramani

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 10:47
da ermanno
voglio far creare un'aletta inferiore che vada a chiudere quasi totalmente la parte sotto proprio per evitare che passi aria da li e faccia congelare le punte delle dita.

mi servono i suddetti per farli scannerizzare e farne creare ex novo un tio da montare sul nostro che sia perfetto , senza le scanalature che presentano quelli del vstrom per le predisposizioni di quel mezzo.

chi vuole può contattarmi 3288253100
grazie

Re: evoluzione paramani

Inviato: lunedì 20 novembre 2017, 15:57
da ermanno
Nemo ha scritto:
angelodin ha scritto:Se ho compreso, vuol maggiorare le alette dei paramani con delle prolunghe. Intervenire con pezzi di plastica non dovrebne essere un problema........ li si potrebbe incollare.


non mi riferivo al tipo di modifica che vuole effettuare (aggiunta o realizzazione in 3d ex novo) ma oltre ad essermi reso disponibile perchè interessato e possessore dei paramani in oggetto mi domandavo a cosa gli servisse un altro utente con i paramani del V-strom dal momento che ne ha una coppia anche lui...

tutto qui..



Allora mi occorre qualcuno che possa fare la scannerizzazione del paramani
Creando un file modificabile non di sola lettura in modo che poi posso delineare il prodotto come lo voglio io