Pagina 1 di 2

riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 8:24
da Saverio71
Salve ho notato che montando l'airflow, la velocità max del pupo e diminuita, con il cupolino originale arrivava a 180 di tachimetro, con l'airflow 170. Possibile tutto quest'effetto vela? Alora i consumi? ??: swci: swci:

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 8:36
da sardino
Secondo me i consumi dovrebbero essere aumentati data la maggiore incidenza del cupolino al vento ma vengono senz'altro compensati dal maggiore riparo offerto; riguardo la velocità: che sei sempre a tavoletta? ahah: ciao:

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 10:25
da StevenB
trasfer71 ha scritto:Salve ho notato che montando l'airflow, la velocità max del pupo e diminuita, con il cupolino originale arrivava a 180 di tachimetro, con l'airflow 170. Possibile tutto quest'effetto vela? Alora i consumi? ??: swci: swci:

Vero, ora che ho L'IsoAir (traduzione: AirFlow su Isotta) ho costatato anche io che fa meno resistenza rispetto all'AirFlow.

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 10:31
da Saverio71
StevenB ha scritto:
trasfer71 ha scritto:Salve ho notato che montando l'airflow, la velocità max del pupo e diminuita, con il cupolino originale arrivava a 180 di tachimetro, con l'airflow 170. Possibile tutto quest'effetto vela? Alora i consumi? ??: swci: swci:

Vero, ora che ho L'IsoAir (traduzione: AirFlow su Isotta) ho costatato anche io che fa meno resistenza rispetto all'AirFlow.

acc: allora sono le orecchie paramani che incidono in quanto quello fatto da te con l'isotta è molto simile all'ariflow ma non ha le orecchie.
swci:

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 10:39
da StevenB
trasfer71 ha scritto: acc: allora sono le orecchie paramani che incidono in quanto quello fatto da te con l'isotta è molto simile all'ariflow ma non ha le orecchie.
swci:

Vero, per non parlare quando e' tutto tirato giu', sono due mattine che non tira un filo d'aria e con la parte mobile tirata giu' e' una goduria. Ammazza che figata di parabrezza ho fatto !!! per completare il test devo attendere una giornata di pioggia.

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 11:04
da The joker
StevenB ha scritto:
trasfer71 ha scritto: acc: allora sono le orecchie paramani che incidono in quanto quello fatto da te con l'isotta è molto simile all'ariflow ma non ha le orecchie.
swci:

Vero, per non parlare quando e' tutto tirato giu', sono due mattine che non tira un filo d'aria e con la parte mobile tirata giu' e' una goduria. Ammazza che figata di parabrezza ho fatto !!! per completare il test devo attendere una giornata di pioggia.




Non dovrai attendere molto allora....leprevisione danno varie percentuali di probabilità di pioggia da questo sabato e per tutta la prossima settimana......che balls!!!!

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 11:41
da StevenB
The joker ha scritto:..leprevisione danno varie percentuali di probabilità di pioggia da questo sabato e per tutta la prossima settimana......che balls!!!!

Non cadra' una goccia qui a Roma la prossima settimana, fidati.

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 15:08
da Aretino Pietro
StevenB ha scritto:
trasfer71 ha scritto: acc: allora sono le orecchie paramani che incidono in quanto quello fatto da te con l'isotta è molto simile all'ariflow ma non ha le orecchie.
swci:

Vero, per non parlare quando e' tutto tirato giu', sono due mattine che non tira un filo d'aria e con la parte mobile tirata giu' e' una goduria. Ammazza che figata di parabrezza ho fatto !!! per completare il test devo attendere una giornata di pioggia.


ma sto parabrezza te lo sei inventato tu o è na novità ?

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 15:23
da StevenB
Aretino Pietro ha scritto:ma sto parabrezza te lo sei inventato tu o è na novità ?

Avevo due scorrevoli di un Airflow + il mio cupolino Isotta, li ho accoppiati e dopo 2 ore di gestazione e' nato l'ISOAIR

Re: riduzione velocità max con airflow

Inviato: giovedì 19 maggio 2011, 19:17
da Ultimus
StevenB ha scritto:
Aretino Pietro ha scritto:ma sto parabrezza te lo sei inventato tu o è na novità ?

Avevo due scorrevoli di un Airflow + il mio cupolino Isotta, li ho accoppiati e dopo 2 ore di gestazione e' nato l'ISOAIR


Stefano puoi postare qualche foto? grazie: