Pagina 1 di 1

Cupolino Givi AirFlow

Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
da Beta
Parliamoci chiaro, l'AirFlow della Givi è senz'altro utile e funziona benissimo, ma l'estetica è quel che è per non dire che è brutto. Io lo ho montato da luglio 2010 e mi trovo bene, volevo però montare un cupolino basso e ieri ho trasformato il parabrezza originale in cupolino. Però viene meno la funzionalità dell'AirFlow, ho pensato un po' ed oggi ho trasformato l'AirFlow in cupolino mantenendo la funzionalità della parte mobile, ed ho preso due piccioni con una fava. Ho sagomato con il seghetto alternativo, e lama da alluminio, la parte fissa dell'AirFlow ed ora è un cupolino sul quale è possibile mettere la parte mobile. Siccome ho il Trolley laterale T450 che ha una tasca porta pc esterna (che non mi serve a niente) in questa ripongo la parte mobile dell'AirFlow e se sono in giro e piove la monto, oppure per viaggi lunghi. Tempo impiegato 2h. Sotto alcune foto del cupolino Givi AirFlow

ciao:

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 16:38
da Beta
Altre foto con la parte mobile montata

ciao:

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 16:49
da milongo
molto bello sia estetico che realizzativo!!!!!
bravo: bravo:
ciao:

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 16:53
da claudioc1957
bravo complimenti

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:20
da jan
complimenti!
bel lavoro!
ma prima di tagliarlo con il seghetto , il vetro lo proteggi con del nastro per evitare eventuali spelature causate dal seghetto??
ma cosa hai usato come dima?? ? tracci prima con pennarello??
spiegaci meglio l'operazione...

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 21:15
da Beta
Ho protetto il vetro con nastro isolante da elettricista, come dima ho usato il lato della parte mobile dell'AirFlow tracciando, sotto nella parte interna, con un pennarello.

ciao:

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 21:25
da Beta
Oggi ho provato l'AirFlow modificato in cupolino per 200Km ed ho anche preso acqua per 1/2 ora, eravamo, come al solito, in due, io e mia moglie. Impressioni:rispetto al cupolino ricavato dal parabrezza originale Honda, non c'è paragone, il Givi modificato ripara molto di più, aria ne arriva solo sulla parte alta del casco, acqua addosso niente (solo sulla visiera del casco). Mia moglie non ha notato differenze di aria o fruscii nel casco, rispetto all'AirFlow originale. Le orecchie laterali dell'AirFlow originale, servono a ben poco, con quello modificato arriva appena un poco di aria in più sulle mani. In conclusione, veramente soddisfacente.

ciao:

Re: Cupolino Givi AirFlow

Inviato: lunedì 6 giugno 2011, 9:21
da StevenB
Beta ha scritto:Parliamoci chiaro, l'AirFlow della Givi è senz'altro utile e funziona benissimo, ma l'estetica è quel che è per non dire che è brutto.

Bravissimo e complimenti.