Messaggioda Franz » sabato 26 giugno 2010, 19:48
Scusate la domanda stupida ma non ho ancora capito come funziona la regolazione degli ammortizzatori posteriori.
Questo è quello che ho capito:
Abbiamo una scala di regolazione che va da 1 a 5, aumentando il valore (1, 2, 3...) lo scooter diventa più "duro", quindi si sentono di più le buche ma è più "attaccato a terra" quindi da soli si dovrebbe guidare meglio a scapito del confort di marcia. Al contrario, abbassando il valore (5, 4, 3...) lo scooter è più "confortevole" quindi le buche si sentono meno ma nelle curve dovrebbe dare la sensazione che il posteriore vada su e giù. Tutto questo quando si marcia da soli. Per quanto riguarda la marcia in 2 non so proprio nulla.
Qualcuno può correggermi o aiutarmi? Grazie!