Rumore trascinamento dalla trasmissione

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
skiatta72
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 1192
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 15:21
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio
Località: ROMA (RM)
Contatta:

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda skiatta72 » martedì 14 ottobre 2014, 21:35

angelodin ha scritto:
skiatta72 ha scritto:... Erano i cuscinetti interni della frizione .... .....

In questi casi vanno cambiati, vero ?

Certo ... Io allora Rimediai a 50 euroni un'altra frizione e sostituii tutto ...


Immagine
immagine like facebook
Su sw 400 blu dal 28 maggio 2006 al 28 maggio 2012 71920 km di goduria !!!!!
Su Swt 400 nero Dal 29 maggio 2012 al 13 agosto 2015 60000 km di stragoduria !!!!
Dal 13 agosto 2015 al 15 maggio 2018 Swt 600 abs grigio 45000 km sempre di gran goduria
Dal 28 maggio 2018 fatto il gran salto [/size]

Avatar utente
brabius
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 8:37
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda brabius » martedì 14 ottobre 2014, 23:01

Sí credo proprio ci voglia un pit stop ...



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda angelodin » mercoledì 15 ottobre 2014, 20:40

Stasera ho riacceso il mio SW dopo piu di tre settimane di fermo. Partito subito, ma ho notato un fischiettare di cuscinetti....... ho identificato il cuscinetto del carter trasmissione. Lo ha fatto solo appena partito (motore al minimo) per poco tempo. Poi nulla piu. L'ho lasciato acceso per 20 minuti........ tutto regolare. Per quel cuscinetto, devo preoccuparmi ? Attualmente ho su quasi 33mila Km.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda fra2 » mercoledì 15 ottobre 2014, 20:41

angelodin ha scritto:Stasera ho riacceso il mio SW dopo piu di tre settimane di fermo. Partito subito, ma ho notato un fischiettare di cuscinetti....... ho identificato il cuscinetto del carter trasmissione. Lo ha fatto solo appena partito (motore al minimo) per poco tempo. Poi nulla piu. L'ho lasciato acceso per 20 minuti........ tutto regolare. Per quel cuscinetto, devo preoccuparmi ? Attualmente ho su quasi 33mila Km.

fai sempre in tempo da ingrassare quei cuscinetto a rulli..


.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda angelodin » mercoledì 15 ottobre 2014, 21:18

fra2 ha scritto:fai sempre in tempo da ingrassare quei cuscinetto a rulli..

E' coperto da parapolvere o cosa del genere....... del grasso l'ho messo dove son collocati i due gommini oring.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda fra2 » mercoledì 15 ottobre 2014, 22:15

no intendevo su tutto il gruppo frizione che sfili tutto e rimane la campana nuda... dentro al gruppo frizione ci sono dei cuscinetti a rulli...


.

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda erpomata » giovedì 16 ottobre 2014, 3:39

Il parapolvere del cuscinetto carter frizione si fa saltare con un cacciavite da orologiaio, si ingrassano i rulli del cuscinetti, ovviamente con grasso al litio, e poi si rimette il parapolvere.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda fra2 » giovedì 16 ottobre 2014, 6:07

Se ingrassi non ti preoccupi più.


.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda angelodin » giovedì 16 ottobre 2014, 20:23

fra2 ha scritto:no intendevo su tutto il gruppo frizione che sfili tutto e rimane la campana nuda... dentro al gruppo frizione ci sono dei cuscinetti a rulli...

:surprice: Il gruppo frizione ha il correttore di coppia. E' li che son presenti cuscinetti ? Non mi pare. Comunque il grasso c'è ma è liquido. In seguito smonterò per mettere del grasso nuovo. Il rumore proviene dal cuscinetto del carter trasmissione.
erpomata ha scritto:Il parapolvere del cuscinetto carter frizione si fa saltare con un cacciavite da orologiaio, si ingrassano i rulli del cuscinetti, ovviamente con grasso al litio, e poi si rimette il parapolvere.

Per "cacciavite da orologiaio" s'intende giravite piatto piccolo ? Il trattamento quanto tempo dura ? Grasso al bisolfuro di mobdeno o grafite vien meglio ? grazie: a tutti !!


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Rumore trascinamento dalla trasmissione

Messaggioda erpomata » venerdì 17 ottobre 2014, 6:31

Si intendevo un piccolo cacciavite piatto.
Io ogni 10000km circa apro il parapolvere e vedo se c'è bisogno di altro grasso.

Non penso ci siano problemi con i tipi di grasso che hai menzionato.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni


Torna a “Generale SW-T400”