angelodin ha scritto:skiatta72 ha scritto:... Erano i cuscinetti interni della frizione .... .....
In questi casi vanno cambiati, vero ?
Certo ... Io allora Rimediai a 50 euroni un'altra frizione e sostituii tutto ...
angelodin ha scritto:skiatta72 ha scritto:... Erano i cuscinetti interni della frizione .... .....
In questi casi vanno cambiati, vero ?
angelodin ha scritto:Stasera ho riacceso il mio SW dopo piu di tre settimane di fermo. Partito subito, ma ho notato un fischiettare di cuscinetti....... ho identificato il cuscinetto del carter trasmissione. Lo ha fatto solo appena partito (motore al minimo) per poco tempo. Poi nulla piu. L'ho lasciato acceso per 20 minuti........ tutto regolare. Per quel cuscinetto, devo preoccuparmi ? Attualmente ho su quasi 33mila Km.
fra2 ha scritto:fai sempre in tempo da ingrassare quei cuscinetto a rulli..
fra2 ha scritto:no intendevo su tutto il gruppo frizione che sfili tutto e rimane la campana nuda... dentro al gruppo frizione ci sono dei cuscinetti a rulli...
erpomata ha scritto:Il parapolvere del cuscinetto carter frizione si fa saltare con un cacciavite da orologiaio, si ingrassano i rulli del cuscinetti, ovviamente con grasso al litio, e poi si rimette il parapolvere.