Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 agosto 2010, 12:09

Renesis ha scritto:Eccoti un'altra foto da una diversa prospettiva

E' lui, il paraolio dx, fattelo cambiare in garanzia.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » mercoledì 11 agosto 2010, 12:24

Allora aspetterò che riaprano e lo porto....Toglierò pure il filtro in spugna rossa non vorrei mi facessero storie...anche se non centra un tubo...i rulli li lascio tanto non tireranno giù il variatore da ciò che dici.. se per quello neppure il carter sinistro ma almeno vado sul sicuro


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » mercoledì 11 agosto 2010, 12:46

StevenB ha scritto:
Renesis ha scritto:Eccoti un'altra foto da una diversa prospettiva

E' lui, il paraolio dx, fattelo cambiare in garanzia.


Ah dimmi una cosa....se ci faccio 700km prima di farlo cambiare,rompo qualcosa?
Ti spiego forse dovevo farci un giro un pò lungo di 2 giorni tempo permettendo e ora il meccanico vicino a me è in ferie...


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 agosto 2010, 12:48

Renesis ha scritto:
StevenB ha scritto:
Renesis ha scritto:Eccoti un'altra foto da una diversa prospettiva

E' lui, il paraolio dx, fattelo cambiare in garanzia.


Ah dimmi una cosa....se ci faccio 700km prima di farlo cambiare,rompo qualcosa?
Ti spiego forse dovevo farci un giro un pò lungo di 2 giorni tempo permettendo e ora il meccanico vicino a me è in ferie...

Ti devi preoccupare quando GOCCIA, non quando e' sporco. Goditi le vacanze.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » mercoledì 11 agosto 2010, 12:54

Ah già che ci sei ti chiedo ancora una cosa e poi ti lascio stare:quando avevo cambiato i rulli avevo trovato questo grasso sul cuscinetto...E' normale?
Allegati
30062010002 mod.jpg
30062010002 mod.jpg (239.76 KiB) Visto 528 volte


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 agosto 2010, 13:09

Renesis ha scritto:Ah già che ci sei ti chiedo ancora una cosa e poi ti lascio stare:quando avevo cambiato i rulli avevo trovato questo grasso sul cuscinetto...E' normale?

Un pochino e' normale.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » giovedì 12 agosto 2010, 9:51

L'ho fatto vedere "alla fine rimane aperto per agosto" e ora già mi dice che vuole smontare anche il carter per vedere se è quello dentro e dice che fuori c'è solo il parapolvere...iniziamo bene...


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
asterics75
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 229
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:00
Scrivo da: Usini (SS)
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic
Località: Usini (SS)

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda asterics75 » venerdì 13 agosto 2010, 11:32

non esiste una guida per la sostituzione di questo paraolio, a me l'hanno sostituito già due volte e ancora ho una leggera traspirazione.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » venerdì 13 agosto 2010, 12:33

aste75 ha scritto:non esiste una guida per la sostituzione di questo paraolio, a me l'hanno sostituito già due volte e ancora ho una leggera traspirazione.

Sostituire il paraolio senza controllare la campana e' assurdo. La parte posteriore coassiale della campana si infila nel paraolio e se ha una piccola o microscopica sbafatura di metallo, puoi cambiare all'infinito i paraolii, tanto dopo un po' cederanno uno dietro l'altro.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
asterics75
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 229
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:00
Scrivo da: Usini (SS)
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic
Località: Usini (SS)

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda asterics75 » venerdì 13 agosto 2010, 13:11

quindi si dovrebbe cambiare anche la campana??




Torna a “Generale SW-T400”