Quanto consuma il vostro pupo?

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda zos71 » mercoledì 21 marzo 2012, 23:41

Silvercat lavori troppo.....Fra2 si riferiva a --------- non a Riky600 ahah: ahah: ahah: ahah: ahah:


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda Riky600 » mercoledì 21 marzo 2012, 23:42

Silvercat ha scritto:
fra2 ha scritto:
--------- ha scritto::emo_pic_105: Ieri da Ladispoli per andare a Roma,ho evitato di fare l'autostrada e ho percorso tutta l'Aurelia fino a Piazza Irnerio e alla fine non credevo ai miei occhi,25.6Km/litro velocità fissa a 90Km/h. In città è poi sceso a 24Km/litro.Oggi invece ho preso l'Autostrada da Ladispoli fino a Torreinpietra percorrendola tutta ad una velocità di 110/120Km/h,poi ho preso l'Aurelia fino a Piazza Irnerio alla velocità di 90Km/h,percorrendo 23,6Km/litro. Premetto che l'unica modifica è lo scarico by Erminio,ma nulla di più.Sabato monterò dei rulli alleggeriti e rifarò delle prove sullo stesso percorso,che poi è quello che faccio almeno 3 volte alla settimana.
ahia!!! ti sei beccato una bella foto ricordo!!!!! tra ladispoli e torrimpietra ci sono ben 3 autovelox fissi impostati a 70 km/h..... l'ultimo è micidiale sta sulla sponda opposta..ti fa le foto di profilo.... hihihi:


Nessun problema... Riky ha un profilo bellissimo: troppo figo! ahah: buttalo:

Rimbambito............. ahah: ahah: si riferiva a roberto........... hihihi: hihihi:


ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Shenar59
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1099
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 14:23
Scrivo da: Roma (Cinecittà Est)
Scooter: SW 400
Colore: Silver Metallic
Località: Roma (Cinecittà Est)
Contatta:

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda Shenar59 » mercoledì 21 marzo 2012, 23:59

In questo periodo sto tenendo un polso tranquillo su una percorrenza mista 30% urbana e 70% extra.

Col mio penultimo pieno ho fatto 21,7 al litro di media. Oggi ho rifatto il pieno e ho messo nel serbatoio 12,83 litri per un kilometraggio effettuato di 263 km... poco più di 20,49 di media.

Considerando che ho una configurazione di trasmissione con j-costa, frizione malossi e campana alleggerita, non mi posso certo lamentare. Certo è che se aprissi sempre a menetta ad ogni partenza non sarebbero questi i consumi ma, visto il prezzo andante al rialzo del prezzo della benzina, mi si è incriccato il polso hihihi: .


Immagine Immagine Immagine

Consulta il "BLOG TECNICO" troverai risposte alle tue domande, dubbi e quesiti tecnici sul SW 400/600 e SW-T400.


Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda Silvercat » giovedì 22 marzo 2012, 0:08

zos71 ha scritto:Silvercat lavori troppo.....Fra2 si riferiva a --------- non a Riky600 ahah: ahah: ahah: ahah: ahah:


Fa niente... Confermo che Riky ha un bellissimo profilo... ma c'è da prendere solo questo! Il resto che è da BUTTARE! ahah: :gnegne: buttalo: buttalo: ciao:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda Ultimus » martedì 19 giugno 2012, 9:36

dopo parecchi Km macinati a seguito della sostituzione dei rulli originali da 25 gr con quelli Polini da 26,8 grammi e null'altro senza nessuna penalizzazione delle prestazioni e a parità di percorso i consumi si sono attestati a oltre 25 Km/l come si evince dal contakm parziale che qui indica la media dopo quasi 1000 km ed era al terzo azzeramento quindi risultato molto realistico!
Posso consigliare sicuramente questa modifica a tutti coloro che da questo plasticone non cercano di uguagliare (senza nemmeno avvicinarsi) il Tmax ma vorrebbero usarlo per quello che è, spendendo il meno possibile in carburante senza comunque farlo diventare una lumaca ahah: eccolo:
Allegati
25,6.jpg


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda zos71 » martedì 19 giugno 2012, 9:44

Non male.....ma quel consumo è fatto in urbano, extraurbano o in combinato??? Perchè io in città senza modificare niente,da quando è iniziato il caldo, ( e con trasmissione da aprire e pulire, rulli da controllare .........) sto facendo una media dei 21.6 km/l - 22.2km/l ......all inizio non volevo crederci neanch io, se consideri che d inverno non faccio più dei 18.5 km/ l


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda Ultimus » martedì 19 giugno 2012, 10:00

zos71 ha scritto:Non male.....ma quel consumo è fatto in urbano, extraurbano o in combinato??? Perchè io in città senza modificare niente,da quando è iniziato il caldo, ( e con trasmissione da aprire e pulire, rulli da controllare .........) sto facendo una media dei 21.6 km/l - 22.2km/l ......all inizio non volevo crederci neanch io, se consideri che d inverno non faccio più dei 18.5 km/ l

caro zos come avevo scritto all'inizio del 3ad "percorrendo il 70% di strada urbana e 30% GRA" !
Per chi non lo sa il GRA sarebbe un'autostrada ma in effetti è sempre strapieno nonostante le tre corsie di marcia ed è molto facile che stai in fila fermo come in città.
Io uso lo scooter quasi solo per andare al lavoro quindi la strada è sempre quella e sicuramente il caldo migliora la combustione e la pentrazione dell'aria ma avevo già i rulli a marzo ed è cambiato pochissimo (in meglio) ok:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda zos71 » martedì 19 giugno 2012, 10:02

ahah: ahah: grazie: ottimo come consumo.......


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

CANCELLATO

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda CANCELLATO » martedì 19 giugno 2012, 10:59

fra2 ha scritto:
ahia!!! ti sei beccato una bella foto ricordo!!!!! tra ladispoli e torrimpietra ci sono ben 3 autovelox fissi impostati a 70 km/h..... l'ultimo è micidiale sta sulla sponda opposta..ti fa le foto di profilo.... hihihi:[/quote]

:aureola: Scusa Fra,ma quante volte hai fatto il percorso Roma-Ladispoli e viceversa? Riporto questa mappa anche per chi percorre ogni tanto il percorso Roma-Ladispoli e ritorno,così non incorre in sanzioni amministrative errate. A Torreimpetra c'è un autovelox in cui bisogna andare alla velocità massima di 50Km/h a 51 già scatta la multa (questo sia all'andata che al ritorno),poi andando verso Ladispoli/Cerveteri dopo il ponte di S.Nicola,nascosto tra le frasche c'è un autovelox e la velocità massima consentita è di 80Km/h (da Ladispoli a Roma è subito dopo il ponte è il limite è sempre di 80Km/h). Poi ci sono due autovelox con il limite di 70Km/h e sono sistemati all'altezza del bivio di Osteria Nova andando verso Ladispoli/Cerveteri e al ritorno è prima dello svincolo per entrare a ladispoli,dove se vi ricordate qualche anno fà c'era il semaforo.Naturalmente tutti gli autovelox sono segnalati come prescrive la legge,quindi non c'è appello.



Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Quanto consuma il vostro pupo?

Messaggioda paolinont » martedì 19 giugno 2012, 12:37

--------- ha scritto:
fra2 ha scritto:
ahia!!! ti sei beccato una bella foto ricordo!!!!! tra ladispoli e torrimpietra ci sono ben 3 autovelox fissi impostati a 70 km/h..... l'ultimo è micidiale sta sulla sponda opposta..ti fa le foto di profilo.... hihihi:


A Torreimpetra c'è un autovelox in cui bisogna andare alla velocità massima di 50Km/h a 51 già scatta la multa (questo sia all'andata che al ritorno),[/quote]

La tolleranza di legge è del 5%.. Quindi 50 +5%= 52,5.
Se poi teniamo in considerazione che la V è effettiva e non quella indicata dalla strumentazione dello scooter che nel caso del SW sballa mediamente del 7-8% davanti a quell'autovelox si può transitare a 55-56 Km/h indicati senza incorrere in alcuna sanzione...

Ciauz




Torna a “Generale SW-T400”