Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » venerdì 13 agosto 2010, 14:22

aste75 ha scritto:quindi si dovrebbe cambiare anche la campana??

NO, si prende un po' di carta smeriglio fina fina e si pulisce bene il lato che va a contatto con il paraolio.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
asterics75
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 229
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:00
Scrivo da: Usini (SS)
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic
Località: Usini (SS)

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda asterics75 » venerdì 13 agosto 2010, 18:50

StevenB ha scritto:
aste75 ha scritto:quindi si dovrebbe cambiare anche la campana??

NO, si prende un po' di carta smeriglio fina fina e si pulisce bene il lato che va a contatto con il paraolio.

scusa se scoccio con domande banali, ma per fare la smerigliatura è necessario smontare la campana??



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » venerdì 13 agosto 2010, 20:57

aste75 ha scritto:
StevenB ha scritto:
aste75 ha scritto:quindi si dovrebbe cambiare anche la campana??

NO, si prende un po' di carta smeriglio fina fina e si pulisce bene il lato che va a contatto con il paraolio.

scusa se scoccio con domande banali, ma per fare la smerigliatura è necessario smontare la campana??

Per rimuovere il paraolio dietro la campana e' ovvio che la campana la devi tirare via.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
asterics75
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 229
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:00
Scrivo da: Usini (SS)
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic
Località: Usini (SS)

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda asterics75 » sabato 14 agosto 2010, 14:16

ok c'è da qualche parte come smontare e che strumenti sono necessari per fare tutto il lavoro??



Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » lunedì 30 agosto 2010, 17:21

Domani lo porto in assistenza...mi dice che ci vorrà una settimana almeno se non due che tiri giù e veda dove perde e cosa cambiare fare la richiesta di garanzia e che arrivi il pezzo a genova e poi che glielo portino...Non vi sembrano un pò troppe?


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » lunedì 30 agosto 2010, 17:50

Renesis ha scritto:Domani lo porto in assistenza...mi dice che ci vorrà una settimana almeno se non due che tiri giù e veda dove perde e cosa cambiare fare la richiesta di garanzia e che arrivi il pezzo a genova e poi che glielo portino...Non vi sembrano un pò troppe?

Il paraolio dietro la campana costa 7 euris, lo compri e glielo dai, poi il mecca recupera da Honda il costo della manodopera ma almeno tu riparti subito il giorno dopo. Se vieni qui te lo metto io. Se lil meca lo tiene 15 gg significa che non ha nessuna voglia di fare il lavoretto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda DINO57 » lunedì 30 agosto 2010, 19:28

Renesis ha scritto:Domani lo porto in assistenza...mi dice che ci vorrà una settimana almeno se non due che tiri giù e veda dove perde e cosa cambiare fare la richiesta di garanzia e che arrivi il pezzo a genova e poi che glielo portino...Non vi sembrano un pò troppe?

io sono rimasto ai tempi dei baluba ,ma che sistema è ,nessuno si prende le responsabilità di decidere se un 'intervento è in garanzia o meno ,bisogna per forza aspettare che lo dica l'ispettore ??
prima era diverso ,-- il capofficina deve sapere quali sono gli interventi che passano in garanzia ,si dovrebbe eseguire l'intervento ,si accontenta il cliente che ha pagato ,poi l'ispettore con il capoofficina compila i dovuti moduli di richiesta alla casa madre catalogando i ricambi sostituiti e i tempi occorsi (hanno in dotazione i tempari che gli specifica al secondo quanto impiegare ad eseguire i vari lavori) ,----questa manfrina la fanno solo con le moto ,provate a pensare se la stessa cosa la fanno con le auto come sarebbero piene le officine,può capitare il problema che ha bisogno dell'OK prima dell'eseguzione ma è sporadico,tutto questo (secondo il mio punto di vista )capita perchè i magazzini non investono soldi nei ricambi , e i meccanici non anticipano il costo dei ricambi che insieme alla mano d'opera incasseranno dopo un certo tempo,non si prendono la responsabilità per eseguire il loro lavoro ,..le cose cambiano purtroppo in peggio per noi utenti ,


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda StevenB » lunedì 30 agosto 2010, 19:58

DINO57 ha scritto:i magazzini non investono soldi nei ricambi , e i meccanici non anticipano il costo dei ricambi che insieme alla mano d'opera incasseranno dopo un certo tempo,non si prendono la responsabilità per eseguire il loro lavoro ,..le cose cambiano purtroppo in peggio per noi utenti ,

VERISSIMO. In Honda tutto quello che deve passare in garanzia, segue una strada diversa, si ordinano i ricambi per intervento in garanzia e quei particolari (dopo autorizzazione) arrivano con una fattura a carico di Honda Italia e non all'Officina ecco perche' la sostituzione di un paraolio da 7 euris impiega anche DUE SETTIMANE, allucinante !!!!

Due settimane di fermo scooter per me significa prendere per 10 gg la macchina per recarmi al lavoro, tempi duplicati, stress, ecc., per 7 euris ????? ma chissenefrega dei 7 euris, ne spendo 30 e ho subito il mezzo, il cliente attende e riparte subito, poi ci sono i clienti pignoli che pretendono la garanzia ma questo e' un altro discorso.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » martedì 31 agosto 2010, 14:31

Secondo voi a farsi fare il lavoro e pagarlo di tasca propria quanto prenderanno?


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: Olio o grasso da mozzo ruota posteriore

Messaggioda Renesis » mercoledì 1 settembre 2010, 17:56

Allora:
Ha tirato giù la ruota posteriore ha tirato via il parapolvere e ha visto che perde da lì sotto mi ha ordinato il ricambio e me lo ha ridato tanto ha detto che perde poco..Però mi ha detto che quando arriverà il pezzo e glielo riporterò dovrà tirare via tutti gli ingranaggi della trasmissione oltre che la frizione e la campana...E' vero?


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda


Torna a “Generale SW-T400”