variatore originale

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: variatore originale

Messaggioda orfeus2008 » giovedì 15 dicembre 2011, 19:33

StevenB ha scritto:Sento il motore meno imballato, piu' regolare e ho la sensazione che stia consumando meno, al riguardo faro' le prove facendo il pieno. Questa modifica al vario originale mi sta' piacendo sempre di piu'.

al tagliando dei 50000 ci facciamo un pensierino :fifi: :fifi: :eheh: swci:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: variatore originale

Messaggioda StevenB » venerdì 16 dicembre 2011, 9:32

Ho percorso (misto 50%) 98 Km consumando 4,55 litri quindi 21,53 Km al litro, non male per un motore con 104 MILA Km.

Tornire vario e spinotto sara' una porcata ma per fortuna liberi di...


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: variatore originale

Messaggioda paolinont » venerdì 16 dicembre 2011, 21:06

Tornire solo la contropuleggia del vario é una porcata...
Mai detto che tornire vario e contropuleggia sia tale...
É comunque sempre meglio lavorare anche le secondarie!!!!

Ciauz Sparapatunz



Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: variatore originale

Messaggioda Bisilver » sabato 26 novembre 2016, 12:31

StevenB ha scritto:
rod24 ha scritto:
StevenB ha scritto: tornitura a -0,5/0.


3) il trattamento superficiale viene eseguito dal tornitore con Svitol + una tela smeriglio mentre il tornio gira. Il macchinario di cui parli si chiama sabbiatrice.

Che misura di carta smeriglio?



Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: variatore originale

Messaggioda Bisilver » sabato 26 novembre 2016, 20:39

Che misura di carta smeriglio?
Novità?



Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: variatore originale

Messaggioda Bisilver » domenica 27 novembre 2016, 11:04

Bisilver ha scritto:Che misura di carta smeriglio?
Novità?

E se tornissi da -1.2 > 0 fino a 22 mm dall estremità si dovrebbe arrivare ad avere uno scooter che inizia ad allungare dagli 80 ma con un ottima ripresa utilissima in città.
Cosa ne pensa il grande capo?



Bisilver
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 142
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:34
Scrivo da: Catanzaro
Scooter: SW 400
Colore: griggio

Re: variatore originale

Messaggioda Bisilver » mercoledì 30 novembre 2016, 16:16

Ciao Stevenb, sarebbe bello sentire cosa ne pensi.




Torna a “Generale SW-T400”