come modificare variatore + frizione ?

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
woop
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:14
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore:

come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda woop » lunedì 27 febbraio 2012, 10:52

ciao, nei miei primi 12.000 Km col 400 ho fatto un bel pò di prove cambiando e tarando vari compenenti della trasmissione.
Ho individuato due cose che, per le mie esigenze e stile guida, vorrei modificare e migliorare: Vi chiedo un aiuto per suggerimenti o istruzioni su cosa fare di preciso.

1) Il miglior compromesso tra buona spinta e discreti consumi nell'uso cittadino l'ho personalmente trovato utilizzando rulli con peso tra i 18 g. e 19 g. , sia con variatore Originale che Malossi. A tutta apertura in accelerazione il regime sta tra i 5700giri e i 6000 giri, che è anche il punto di coppia massimo del motore (prova di Motociclismo su banco a rulli).
Il problema è che fuori citta e in autostrada il motore sta troppo alto di giri: a 120 Km/h sta a circa 6500giri, e a 130 Km/h sta a 7000 Km/h.

Come si fa a modificare (sono dotato di tornio e parecchi altri attrezzi) per mantenere invariata la spinta in accelerazione ma abbassare un bel pò il numero di giri ad alte velocità ?
Probabilmente si tratta di far qualcosa sui componenti del variatore o sulle alcune inclinazioni delle piste del variatore.

2) Frizione con mollette del 600 o bianche Malossi. Nell'uso cittadino e hinterland le partenze da fermo sono tantissime; dopo una perfetta pulizia della frizione (eventualmente anche con lappatura di campana e retifica ganasce) questa funziona perfettamente attaccando in modo deciso e senza strappare per non più di 150-200 km, poi inesorabilmente incomincia a perde prestazioni finche arriva a scivolare veramente tanto, senza grip. In partenza, c'è un momento di circa 1/1,5 secondo in cui la frizione slitta veramente inutilmente e la spinta ha un buco.

Ho controllato tante volte, non c'è nessuna perdita da paraolio o altro; ganasce e camapana sono secche come il deserto. L'unica cosa anomala che rilevo è che le ganasce si anneriscono e lucidano con grande facilità e si forma tanta polvere all'interno della campana.
Cosa si può fare?

- Provare a cambiare le ganasce (magari le ultime forniture di ricambi hanno materiali migliori)?
- Ganasce e frizioni intere di altre aziende che hanno prestazioni più sportive e tengono meglio nell'uso intenso? (io faccio solo sui 10.000 Km all'anno)
:)



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda StevenB » lunedì 27 febbraio 2012, 11:14

Lappare la campana e tornire le ganasce e' totalmente INUTILE, la campana si rettifica in modo da non farla troppo ruvida per non consumare i ferodi e non troppo lucida per non farla slittare, la rettifica va eseguita da ESPERTI che sanno come rettificare le frizioni. Non devi mprovvisare o provare, se sai farla, bene, altrimenti devi affidarti ad un rettificatore.

Quello che vuoi tu e' quello che io ho sotto, una buona partenza e un numero piu' basso di giri quando si va a 120 orari. Per fare questo devi accorciare lo spinotto di 1,5 o 2 mm e tornire il vario e puleggia fissa di 0,5 / 0. Per lo ZERO puoi fermarti a 15 o 20 mm dal bordo, sentirai uno scalino ma non ti preoccupare. Come rulli il miglior compromesso e' da 21 gr.

Per la frizione lascia tutto originale. Le frizioni aftermarket fanno tutte schifo.

Se tutto questo non ti piace, e' meglio che ti fai l'SW-T600, anzi, e' meglio l'INTEGRA, viaggi a 130 a poco piu' di 4000 giri. swci:


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

woop
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:14
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda woop » lunedì 27 febbraio 2012, 16:07

StevenB ha scritto: Per fare questo devi accorciare lo spinotto di 1,5 o 2 mm e tornire il vario e puleggia fissa di 0,5 / 0. Per lo ZERO puoi fermarti a 15 o 20 mm dal bordo, sentirai uno scalino ma non ti preoccupare


salve, allora qualche domanda:

spinotto a -1,5 o -2 mm. ? cosa consigli?

le torniture van fatte come in foto (parti rosse da tornire)?

cosa si usa per ricreare la superficie delle pulegge "ne troppo liscia ne troppo ruvida" ?
Allegati
modificavariatore.jpg
modificavariatore.jpg (14.9 KiB) Visto 1210 volte



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda StevenB » lunedì 27 febbraio 2012, 16:38

woop ha scritto:spinotto a -1,5 o -2 mm. ? cosa consigli?

Io attualmente ho -1,5 ma ho pronto quello da - 2. Faro' le prove e poi sapro' quale va meglio.

woop ha scritto:le torniture van fatte come in foto (parti rosse da tornire)?

Esatto

woop ha scritto:cosa si usa per ricreare la superficie delle pulegge "ne troppo liscia ne troppo ruvida" ?

Anche per le pulegge del vario vale lo stesso discorso per la campana, ne troppo liscia per non far slittare la cinghia, ne troppo ruvida per non far consumare precocemente la cinghia. Io mi fido solo del mio rettificatore.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

woop
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:14
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda woop » martedì 28 febbraio 2012, 9:48

un fornitore delle mie parti sostiene che il variatore Polini (contrariamente al Malossi) è molto diverso dall'originale come inclinazioni rampe e perciò accorcia in modo sensibile il rapporto in partenza/accelerazione.

Ti risulta?
Se è veramente così stavo pensando (a prescindcere dal costo) che il Polini potrebbe essere come l'originale tornito, pertanto poi servirebbe solo accorciare lo spinotto che è cosa facile e può farla qualsiasi persona dotata di un tornio

come ti sembra come idea?



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda StevenB » martedì 28 febbraio 2012, 9:59

woop ha scritto:un fornitore delle mie parti sostiene che il variatore Polini (contrariamente al Malossi) è molto diverso dall'originale come inclinazioni rampe e perciò accorcia in modo sensibile il rapporto in partenza/accelerazione.

Il Polini e' diverso dal Malossi, un conto e' il disegno delle rampe, un altro e' l'inclinazione delle pulegge. Io ho il vario originale e solo su quello ho fatto esperimenti. Accorciando lo spinotto per usarlo sul Polini ha sicuramente un comportamento diverso se viene montato sul vario originale quindi non saprei come si comporta il Polini con lo spinotto accorciato.

Accorciare lo spinotto con un tornio non e' un lavoro banale in quanto e' realizzato in acciaio cementato e cromato quindi va lavorato solo in un verso altrimenti spacchi l'utensile.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

rod24
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:16
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda rod24 » martedì 10 giugno 2014, 15:37

dopo mesi ritorno punto a capo a questo topic :pioggia: e non riesco a fare questo benedetto lavoro che è spiegato quì :pioggia:

ho fatto il giro dei tornitori di mia conoscenza e non a Milano (ne ho girati 7), vedendo il disegno postato in questo topic e il lavoro da fare (levigatura ne troppo lisci ne troppo ruvida) tutti si sono rifiutati di farlo.

C'è qualcuno sul forum che:

- vende Variatori già lavorati ? (oppure gli spedisco uno nuovo e lo lavora)
oppure
- mi sa indicare un tornitore a Milano o dintorni che fa quel tipo di lavoro?

Grazie



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda StevenB » martedì 10 giugno 2014, 15:43

Qui a Roma c'e' tutto e di piu', cosa devi far fare al variatore ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

rod24
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:16
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda rod24 » mercoledì 11 giugno 2014, 12:55

StevenB ha scritto:Qui a Roma c'e' tutto e di piu', cosa devi far fare al variatore ?


ciao,
vorrei un variatore che da 0 fino a 80/100 Km/h spinga molto forte in accelerazione (il regime deve salire velocemente frullando costante sopra i 6000 g) e poi sopra i 100 si distenda molto per allungare i rapporti.

Forse mi sbaglio ma mi sembra che l'unica sia rettificare le rampe del variatore dando un'altra inclinazione. Ma non ho trovato nessuno in grado di farlo.

Ho provato il Malossi e adesso ho Polini (migliore); in accelerazione vanno come dico io ma sopra i 100 (causa rulli per forza da 15-17 gr. altrimenti perdono accelerazione) distende poco e per viaggiare a lungo è troppo alto di giri



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: come modificare variatore + frizione ?

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 giugno 2014, 17:03

rod24 ha scritto:vorrei un variatore che da 0 fino a 80/100 Km/h spinga molto forte in accelerazione (il regime deve salire velocemente frullando costante sopra i 6000 g) e poi sopra i 100 si distenda molto per allungare i rapporti.

Non e' possibile farlo, chiedi troppo da un mezzo turistico. Il mio consiglio e' quello di venderlo e di acquistare l'NC750S.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Generale SW-T400”