SWT 400: primissime impressioni (dopo circa 30 km)
Inviato: sabato 29 settembre 2012, 16:26
Ritirato Giove pomeriggio, oggi mannaggia piove, quindi dopo 2 gg e pochi km posso dire le mie primissime (e forse superficiali) impressioni:
[premetto che il mio pupo è usato (circa 25000 km), ho montato pneumatici nuovi Metzeller, ho fatto il pieno, tutto tagliandato (olio, freni, ecc), ho montato specchi nuovi (forse sbagliando..non ne sono per ora felicissimo...), e che vengo da un ruota alta Xcity 125]:
POSITIVO
- il comfort, il motivo principale per cui l'ho preso, facendo quasi solo pavè, rotaie e buche in città: prima mi sembrava di esser seduto sul manubrio di una bici tanto ballavo (e la mia schiena ringraziava..) ora sembra di essere sulla poltrona di casa (o quasi..)..cmq molto comodo, anche se quando si balla tanto il manubrio un po' vibra;
- il motore bicilindrico, super "rotondo", tranquillo, molto sereno con la possibilità di performare (che a me per ora interessa meno);
- il peso: per ora una sorpresa in positivo, poichè era uno degli aspetti che mi preoccupava di più: invece, grazie soprattutto alla posizione di guida bassa, ci si sente sicuri, il cavalletto laterale è una sicurezza, quello centrale devo prenderci un o' la mano ma un paio di volte sono riuscito senza sforzo a tirare sù il pupo. Non ho avuto l'impressione che si sbilanci troppo, per cui i post che ho letto preoccupanti sul peso, erano - a mio avviso - forse un po' esagerati (cme tutti i post anche il mio è un parere soggettivo)...
- visibilità: ero preoccupato (leggete il mio post nell'area tecnica cupolini..) se la strada si vedeva da sopra/sotto il cupolino originale..invece la posizione "naturale" è guardare la strada da sopra, e si vede bene (anche se - a mio avviso- arriva un po' troppa ria in gola, ovvero tra il cupolino e la visiera del casco...ed io non sono tanto alto, 1.78 cm)
NEGATIVO
- lo spazio: francamente pensavo più capiente. Ho messo nel sottosella tuta antipioggia, documenti, un paio di catene + casco della vongolina e non mi avanza molto...per carità non è poca roba però pensavo di più, anche perchè il bauletto Honda con quella forma strana mi sa che non contiene molto, tipo sacchi spesa supermarket...
- consumi: leggete il mio post (in quanto consuma il vostro pupo) cmq il mio, per carità fatti pochissimi km, però fa 7-8 km/l non 24-25 come fanno altri...
[premetto che il mio pupo è usato (circa 25000 km), ho montato pneumatici nuovi Metzeller, ho fatto il pieno, tutto tagliandato (olio, freni, ecc), ho montato specchi nuovi (forse sbagliando..non ne sono per ora felicissimo...), e che vengo da un ruota alta Xcity 125]:
POSITIVO
- il comfort, il motivo principale per cui l'ho preso, facendo quasi solo pavè, rotaie e buche in città: prima mi sembrava di esser seduto sul manubrio di una bici tanto ballavo (e la mia schiena ringraziava..) ora sembra di essere sulla poltrona di casa (o quasi..)..cmq molto comodo, anche se quando si balla tanto il manubrio un po' vibra;
- il motore bicilindrico, super "rotondo", tranquillo, molto sereno con la possibilità di performare (che a me per ora interessa meno);
- il peso: per ora una sorpresa in positivo, poichè era uno degli aspetti che mi preoccupava di più: invece, grazie soprattutto alla posizione di guida bassa, ci si sente sicuri, il cavalletto laterale è una sicurezza, quello centrale devo prenderci un o' la mano ma un paio di volte sono riuscito senza sforzo a tirare sù il pupo. Non ho avuto l'impressione che si sbilanci troppo, per cui i post che ho letto preoccupanti sul peso, erano - a mio avviso - forse un po' esagerati (cme tutti i post anche il mio è un parere soggettivo)...
- visibilità: ero preoccupato (leggete il mio post nell'area tecnica cupolini..) se la strada si vedeva da sopra/sotto il cupolino originale..invece la posizione "naturale" è guardare la strada da sopra, e si vede bene (anche se - a mio avviso- arriva un po' troppa ria in gola, ovvero tra il cupolino e la visiera del casco...ed io non sono tanto alto, 1.78 cm)
NEGATIVO
- lo spazio: francamente pensavo più capiente. Ho messo nel sottosella tuta antipioggia, documenti, un paio di catene + casco della vongolina e non mi avanza molto...per carità non è poca roba però pensavo di più, anche perchè il bauletto Honda con quella forma strana mi sa che non contiene molto, tipo sacchi spesa supermarket...
- consumi: leggete il mio post (in quanto consuma il vostro pupo) cmq il mio, per carità fatti pochissimi km, però fa 7-8 km/l non 24-25 come fanno altri...