Pagina 1 di 1

cinghia consumata?

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 22:14
da ziopiero
ciao a tutti,ho misurato la cinghia ed è ben sotto i 27mm,la mia è 26,3 con 22000km è un consumo normale? potrebbe essere lei la causa che con una velocita costante mi da la sensazione che ci sia un qualche cosa che mi trattiene per un attimo e poi mi lascia come un tira e molla?( domandona:ma la cinghia originale è veramente di 28mm)buona settimana a tutti ciao.

Re: cinghia consumata?

Inviato: martedì 30 luglio 2013, 9:32
da StevenB
ziopiero ha scritto:( domandona:ma la cinghia originale è veramente di 28mm)

Dipende da come la misuri.

Re: cinghia consumata?

Inviato: martedì 30 luglio 2013, 20:43
da ziopiero
StevenB ha scritto:
ziopiero ha scritto:( domandona:ma la cinghia originale è veramente di 28mm)

Dipende da come la misuri.

misurata in 3 punti:la parte interna è la piu strett 20mm,la parte più larga 26,3,la parte superiore che si restringe un poco è 25,7 in nessun caso arrivo a 27.sicuramente è da cambiare penso che il vecchio propietario facesse molte fermate e ripartenze.

Re: cinghia consumata?

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 11:34
da StevenB
Se guardi la sezione della cinghia ti accorgi che il disegno e' un trapezio a 6 lati, quindi se la misuri come da manuale di officina da nuova e' 28 mm mentre se misuri la larghezza con un calibro leggerai 27mm, il limite di esercizio e' 26mm.

Normalmente a 24000 Km la cinghia misura 26,5 mm, se la tua e' 26,3 mm significa che e' ancora buona.

Re: cinghia consumata?

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 20:53
da ziopiero
grazie mi hai tolto un grattacapo, i tui consigli e le tue opinioni sono sempre bene accette,ne approfitto ancora della tua esperienza, la sensazione che qualche cosa mi trattenga un attimo e poi mi rilascia da cosa puo dipendere? per quell attimo che mi sento trattenuto lo scuter lo sento piu rumoroso e avverto un po di vibrazioni niente di eccessivo,ho pensato anche alla parificazione dei cilindri ,ma dalle mie parti non saprei dove andare a farli controllare.scusa se ne ho approfittato della tua pazienza,ciao e grazie.

Re: cinghia consumata?

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 22:21
da StevenB
ziopiero ha scritto:grazie mi hai tolto un grattacapo, i tui consigli e le tue opinioni sono sempre bene accette,ne approfitto ancora della tua esperienza, la sensazione che qualche cosa mi trattenga un attimo e poi mi rilascia da cosa puo dipendere? per quell attimo che mi sento trattenuto lo scuter lo sento piu rumoroso e avverto un po di vibrazioni niente di eccessivo,ho pensato anche alla parificazione dei cilindri ,ma dalle mie parti non saprei dove andare a farli controllare.scusa se ne ho approfittato della tua pazienza,ciao e grazie.

Certe volte sono solo sensazioni, per fare una diagnosi precisa dovrei aprire la trasmissione e smontarla tutta.

Re: cinghia consumata?

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 20:27
da HondaSW
Oggi ho pulito i variatori, seguendo esattamente come fa Stefano nei video, ho pulito e ingrassato il correttore di coppia, poi ho misurato la cinghia con il calibro, è misura 26,5 mm, mi sa che la tengo altri 5000 km... Avere la cinghia un po' consumata cosa comporta? Lo scooter perde in ripresa o in allungo?

Re: cinghia consumata?

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 22:02
da StevenB
Fa altri 30000 Km garantiti e non ti accorgi di nulla.