blocchetto avviamento bloccato

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
theblindbg
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 134
Iscritto il: sabato 2 aprile 2016, 23:02
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda theblindbg » sabato 19 novembre 2016, 19:55

Aggiorno con la mia personale esperienza:

Premetto che sono un fermo sostenitore e sponsor della polvere di grafite, che in passato mi ha salvato la serratura del silverone che versava in condizioni non buone.

I giorni scorsi ho lavato lo scooter (senza proteggere dall' acqua il blocco accensione come faccio solitamente (con una moneta da 2 cent)), poi l'ho lasciato fermo un paio di giorni e quando l'ho ripreso la serratura era incasinatissima, e non ne voleva sentire di muoversi. Allora ho soffiato la serratura, usato polvere di grafite ma niente, risultato serratura ancora più incasinata con chiave che non arrivava bene in fondo. Ho smanettato per un sacco, ma senza risultati. Ho provato a lasciar agire la polvere ma niente. Quando ero ormai molto scoraggiato ho letto questo post è ho deciso di provare il WD40.
Ebbene mi ha salvato di brutto, ha sciolto e pulito tutto e la serratura va da paura....ho inserito la chiave centinaia di volte ed eliminato un bel po' di grafite...

Credo che con l'acqua si fosse impastato tutto, e la grafite forse non va bene quando la situazione non è di perfetto asciutto.

Stavolta mi ha salvato il WD40, quindi forse direi che non esiste un vero e unico vincitore! ;-)

I vincitori siamo noi quando capiamo cosa usare e quando! :-)


Sw T-400 Bianco & CBR 600 RR

Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda Fremen70 » domenica 20 novembre 2016, 19:04

Io ho avuto un problema simile!
Appena preso dal concessionario ho subito notato una consistente durezza del blocco accensione e del gruppo frecce. uno era si bloccava spesso nella rotazione della chiave, la levetta delle frecce risultava molto .......impastata.
Ho risolto tutto con uno spray pulitore/lubrificante per contatti elettrici. Col WD40 o Svitol classico non mi sono fidato vista la presenza di contatti elettrici. Andato tutto a posto e da più di un mese che va perfettamente :eheh: :eheh: :eheh:


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda Silvercat » domenica 20 novembre 2016, 20:34

Per la levetta delle frecce è consigliabile lo Svitol DRY (lo stesso dei rulli).

La grafite è la n° 1 per lubrificare le serrature, con il blocchetto accensione è necessario non esagerare con la quantità altrimenti non entrerà più la chiave.


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda StevenB » lunedì 21 novembre 2016, 9:37

theblindbg ha scritto:Credo che con l'acqua si fosse impastato tutto, e la grafite forse non va bene quando la situazione non è di perfetto asciutto.

Togli il FORSE che e meglio.

Al posto del WD40 si puo' usare molto meglio il pulitore freni.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda StevenB » lunedì 21 novembre 2016, 9:39

Fremen70 ha scritto:Col WD40 o Svitol classico non mi sono fidato vista la presenza di contatti elettrici. Andato tutto a posto e da più di un mese che va perfettamente :eheh: :eheh: :eheh:

Io uso il Pulitore Freni per pulire e sgrassare e poi vado di Svitol Dry che non lascia tracce di unto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda angelodin » lunedì 21 novembre 2016, 11:35

Il pulitore per freni, non è un poco aggressivo per detta serratura?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda mauro » lunedì 21 novembre 2016, 11:43

aggiungo le mie esperienze.... quest estate il pulitore freni mi ha sbloccato il pulsante di accensione che non tornava completamente indietro facendo si che gli anabaglianti non si accendessero. Anni fa invece arrivato ad un distributore la serratura della benzina non ne voleva sapere di aprirsi, la chiave non girava, il benzinaio non fornitissimo in quanto non aveva un grosso distributore aveva pero' dello svitol che da li a 5 minuti permise alla chiave di girare, bè da allora mai piu dato fastidi....


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
theblindbg
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 134
Iscritto il: sabato 2 aprile 2016, 23:02
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda theblindbg » venerdì 25 novembre 2016, 15:19

StevenB ha scritto:Togli il FORSE che e meglio.

Al posto del WD40 si puo' usare molto meglio il pulitore freni.


ahah: ahah:

Mi accodo anche io alla richiesta: il pulitore freni non rischia di essere troppi aggressivo li dentro?


Sw T-400 Bianco & CBR 600 RR

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda StevenB » venerdì 25 novembre 2016, 19:54

Se fosse aggressivo si userebbe sulle pinze freno ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

spandisale
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 18 settembre 2016, 23:29
Scrivo da: barge CN
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: blocchetto avviamento bloccato

Messaggioda spandisale » sabato 26 novembre 2016, 0:16

Ha ragione StevenB. La grafite in polvere è storicamente usata per lubrificare le serrature; qualsiasi ferramenta la vende specificatamente per tale utilizzo. I prodotti a base liquida hanno un effetto ottimo nell'immediato, ma rischiano poi seriamente di appiccicare i lamierini contigui delle serrature (di casa), con blocco delle stesse. Oltre a calamitare polvere col tempo.
Per chi non volesse "sbriciolare" matite in commercio si trova il VMD93 che è un lubrificante alla grafite specifico per serrature: esente da oli.
Immagine


ex Simonini50 - Benelli1252C - Ossa250 - CB400N - VFR750 - RF900 - TL1000R


Torna a “Generale SW-T400”