blocchetto avviamento bloccato

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda erpomata » martedì 1 luglio 2014, 14:10

M l'ottimo Svitol Serrature che v'ha fatto?


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda StevenB » martedì 1 luglio 2014, 14:14

erpomata ha scritto:M l'ottimo Svitol Serrature che v'ha fatto?

Quel prodotto e' identico allo Svitol DRY, lo si usa sui meccanismi delle serrature ma io nel CILINDRO dove infili la chiave ci metto solo il TALCO DI GRAFITE che ha un costo uguale a ZERO. Tutti hanno in casa una mina da disegno.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda erpomata » martedì 1 luglio 2014, 14:16

Si però devi avere anche la limetta ahah:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
renic72
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 15:03
Scrivo da: fonte nuova
Scooter: Altro
Colore: nero
Località: roma

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda renic72 » martedì 1 luglio 2014, 14:23

StevenB ha scritto:Pensa che quando metto mano sul mio mezzo e su quelli degli altri non uso MAI il WD40.

io a differenza uso solo il WD40 con la differenza che i blocchetti non mi si sono mai bloccati. per quanto riguarda la parte oleosa che attira la polvere posso dirti che una funzione base del WD40 è proprio quella di eliminare la polvere e le impurità dagli ingranaggi. considera che lo passo sui cerchi per evitare che si attacchi la polvere di ferodo con risultati eccellenti. poi se la NASA dal 1958 la usa sulle navette spaziali un motivo ci sarà......o no?

ovviamente ognuno usa quello che vuole, volendo anche la mostarda.....!


Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere. (Jim Morrison)

Immagine Immagine

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda angelodin » martedì 1 luglio 2014, 16:51

renic72 ha scritto:........ per quanto riguarda la parte oleosa che attira la polvere posso dirti che una funzione base del WD40 è proprio quella di eliminare la polvere e le impurità dagli ingranaggi. considera che lo passo sui cerchi per evitare che si attacchi la polvere di ferodo con risultati eccellenti. poi se la NASA dal 1958 la usa sulle navette spaziali un motivo ci sarà......o no?

ovviamente ognuno usa quello che vuole, volendo anche la mostarda.....!

Io l'ho usato, piu volte, su di una serratura di portiera del trattore stradale. Spesso si presentava il problema del grippaggio del cilindretto serratura. Con quel prodotto risolvevo il problema....... e d'inverno, tra neve sale ed altro, la sporcizia non manca mai !!


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
renic72
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 15:03
Scrivo da: fonte nuova
Scooter: Altro
Colore: nero
Località: roma

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda renic72 » martedì 1 luglio 2014, 22:42

angelodin ha scritto:
renic72 ha scritto:........ per quanto riguarda la parte oleosa che attira la polvere posso dirti che una funzione base del WD40 è proprio quella di eliminare la polvere e le impurità dagli ingranaggi. considera che lo passo sui cerchi per evitare che si attacchi la polvere di ferodo con risultati eccellenti. poi se la NASA dal 1958 la usa sulle navette spaziali un motivo ci sarà......o no?

ovviamente ognuno usa quello che vuole, volendo anche la mostarda.....!

Io l'ho usato, piu volte, su di una serratura di portiera del trattore stradale. Spesso si presentava il problema del grippaggio del cilindretto serratura. Con quel prodotto risolvevo il problema....... e d'inverno, tra neve sale ed altro, la sporcizia non manca mai !!

a volte le serrature si bloccano perchè sui pistoncini interni si può creare un pò di ossido provocato dall'umidità, umidità che si può manifestare soprattutto quando d'inverno sotto la pioggia mettiamo la chiave bagnata dentro la serratura, cosa molto rara però può accadere.
io comunque col WD40 ci faccio tutto, figurati che lucido le carene dello scooter dopo averlo lavato, il mio è nero e col sole brilla.


Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere. (Jim Morrison)

Immagine Immagine

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda angelodin » mercoledì 2 luglio 2014, 13:47

renic72 ha scritto:.........
io comunque col WD40 ci faccio tutto, figurati che lucido le carene dello scooter dopo averlo lavato, il mio è nero e col sole brilla.

Sul WD40 ci sono molte chiacchiere contro..... basta girare un po il web. Ma a fatti realmente accaduti....... Comunque ripeto, su serrature l'ho utilizzato. Per la precisione era un IVECO STRALIS 480 trattore stradale che si vede nel mio avatar. Detta serratura non ha nulla a che vedere con quella del nostro mezzo, sia ben chiaro !!!! Però ho avuto quest'esperienza positiva.
P.S.
Penso sia meglio non allontanarsi tanto dall'argomento........ Se si vuol parlare del WD40 lo si è fatto già QUI :ya:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda fra2 » mercoledì 2 luglio 2014, 14:05

il WD40 è un ottimo sbloccante fa davvero dei miracoli.... però giustamente nelle serrature non ci deve rimanere l'olio.. e giustamente va soffiato con aria compressa finchè siamo sicuri ne ne sia stato rimosso.... se entrasse la polvere...addio...

talco di grafite non lo sapevo della sua esistenza, ma sapevo anche dei spray specifico per le serrature l'ho provato è secco


.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda Silvercat » mercoledì 2 luglio 2014, 14:20

SILCA GRAPHITE ANTIGRIP AVH3100 ok:

Immagine


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
cesare
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 21:30
Scrivo da: Alba (Cn)
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: blocchetto aviamento bloccato

Messaggioda cesare » mercoledì 2 luglio 2014, 20:10

Silvercat ha scritto:SILCA GRAPHITE ANTIGRIP AVH3100 ok:

Immagine

Proprio quella ho usato io,forse però avrò esagerato e poi non ho infilato subito la chiave magari si e indurita all'interno bloccando uno o più pistoncini ciao:




Torna a “Generale SW-T400”