Pagina 1 di 3

Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:40
da Niut1970
Ciao a Tutti.
Ho notato da poco una perdita d'olio sul carter destro dove c'è l'astina per il controllo del livello.
Sembra che perda dal carter e poi coli fino al tappo di scarico per poi cadere in terra.
Credo che sia la guarnizione del carter …come devo procedere fare la riparazione ?
Allego una foto.
Grazie.

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 13:54
da fra2
a vista d'occhio non credo che sia così preoccupante!!! a meno che tu trovi un lago per terra
penso che sia solo un po' di normale trasudo.

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 13:58
da erpomata
Penso sia il classico problema dei fili dello statore.
Vedi qui

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:03
da StevenB
0) SCARICARE TUTTO l'OLIO
1) rimuovere terminale
2) rimuovere triangolo poggia piedi DX
3) sganciare ammo posteriore DX
4) sgangiare pinza freno e tubazione
5) sganciare pinza freno a mano e corda
6) sganciare ammo psteriore DX
7) rimuovere coperchietto braccetto oscillante
8) Con una T50 rimuovere a colpi di mazzetta i 3 bulloni torks
9) rimuovere braccetto oscillante a colpi di mazzetta e scalpello di legno
10) rimuovere tutti i bulloni da 12 e da 10 ordinandoli con cura.
11) sganciare cavo pickup
12) sganciare connettore bianco statore
13) con un cacciavite piatto fare leva nelle asole dedicate per scollare il coperchio statore
14) fare attenzione agli ingranaggi ruota libera
15) rimuovere lo statore
16) pulire per bene tutta la superficie di contatto con una spazzola in ottone il coperchio
17) pulire per bene tutta la superficie di contatto con una spazzola in ottone il carter motore
18) sgrassare la superficie di contatto con benzina rettificata la superficie di contatto carter e coperchio
19) pulire e sgrassare per bene il passacavo Pickup
20) pulire e sgrassare per bene il passacavo statore
21) passare la pic sul passacavo pickup e inserirlo nella sua sede
22) soffiare nel senso inverso al passaggio dell'olio il condotto posto sul coperchio, deve essere libero
23) rimontare lo statore bloccando le viti con una goccia di blocca filetti e stringere bene senza spanare
24) stendere la pic sul passacavo statore e inserirlo in sede
25) rimontare gli ingranaggi della ruota libera
26) sfilare dal carter le due guide di collimazione emetterle da una parte
27) sostituire oring passaggio olio tra carter e coperchio
28) stendere uno spaghetto di PIC sul coperchio statore lungo il perimetro interno, i fori dei bulloni devono stare all'esterno
29) inserire i due cilindri di collimazione sul coperchio
30) mettersi in posizione coassiale al volano con il coperchio
31) avvicinarsi piano piano al volano fino a che non lo attrae
32) con un po' di colpetti di martello in gomma assicurarsi la perfetta unione del coperchio sul carter
33) riavvitare in sequenza oraria tutti i bulloni
34) rimontare tutti i particolari

ecc.
ecc.

il giorno dopo rimettere l'olio e filtro olio.

N.B. tra una riga e l'altra c'e' l'ESPERIENZA e la PASSIONE, ricordatevelo SEMPRE.

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:16
da StevenB
fra2 ha scritto:a vista d'occhio non credo che sia così preoccupante!!! a meno che tu trovi un lago per terra
penso che sia solo un po' di normale trasudo.

La parola TRASUDO e' un termine inventato dai MECCANICI.

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:32
da Silver74
StevenB ha scritto:0) SCARICARE TUTTO l'OLIO
1) rimuovere terminale
2) rimuovere triangolo poggia piedi DX
3) sganciare ammo posteriore DX
4) sgangiare pinza freno e tubazione
5) sganciare pinza freno a mano e corda
6) sganciare ammo psteriore DX
7) rimuovere coperchietto braccetto oscillante
8) Con una T50 rimuovere a colpi di mazzetta i 3 bulloni torks
9) rimuovere braccetto oscillante a colpi di mazzetta e scalpello di legno
10) rimuovere tutti i bulloni da 12 e da 10 ordinandoli con cura.
11) sganciare cavo pickup
12) sganciare connettore bianco statore
13) con un cacciavite piatto fare leva nelle asole dedicate per scollare il coperchio statore
14) fare attenzione agli ingranaggi ruota libera
15) rimuovere lo statore
16) pulire per bene tutta la superficie di contatto con una spazzola in ottone il coperchio
17) pulire per bene tutta la superficie di contatto con una spazzola in ottone il carter motore
18) sgrassare la superficie di contatto con benzina rettificata la superficie di contatto carter e coperchio
19) pulire e sgrassare per bene il passacavo Pickup
20) pulire e sgrassare per bene il passacavo statore
21) passare la pic sul passacavo pickup e inserirlo nella sua sede
22) soffiare nel senso inverso al passaggio dell'olio il condotto posto sul coperchio, deve essere libero
23) rimontare lo statore bloccando le viti con una goccia di blocca filetti e stringere bene senza spanare
24) stendere la pic sul passacavo statore e inserirlo in sede
25) rimontare gli ingranaggi della ruota libera
26) sfilare dal carter le due guide di collimazione emetterle da una parte
27) sostituire oring passaggio olio tra carter e coperchio
28) stendere uno spaghetto di PIC sul coperchio statore lungo il perimetro interno, i fori dei bulloni devono stare all'esterno
29) inserire i due cilindri di collimazione sul coperchio
30) mettersi in posizione coassiale al volano con il coperchio
31) avvicinarsi piano piano al volano fino a che non lo attrae
32) con un po' di colpetti di martello in gomma assicurarsi la perfetta unione del coperchio sul carter
33) riavvitare in sequenza oraria tutti i bulloni
34) rimontare tutti i particolari

ecc.
ecc.

il giorno dopo rimettere l'olio e filtro olio.

N.B. tra una riga e l'altra c'e' l'ESPERIENZA e la PASSIONE, ricordatevelo SEMPRE.


Sei un mostro....... bellissimo:

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:43
da Niut1970
Vi ringrazio per le risposte.
Ci sono dei video o delle foto disponibili su questo lavoro ?

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:46
da erpomata
Comincia da qui.


Silver74 ha scritto:Sei un mostro....... bellissimo:


Si però è simpatico ahah:

Re: Perdita Olio

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:46
da StevenB
Niut1970 ha scritto:Vi ringrazio per le risposte.
Ci sono dei video o delle foto disponibili su questo lavoro ?

Sul mio canale SWCI su Youtube ci sono tanti video tra cui uno si riferisce alla sostituzione dello statore ma il procedimento e' identico.

Re: Perdita Olio

Inviato: giovedì 17 luglio 2014, 10:43
da Niut1970
Ciao Stefano.
Ho visto il video e devo dire che io pensavo di essere preciso e pignolo ma tu mi batti hihihi:
Io pensavo che ci fosse una guarnizione gia fatta di carta o di tela da sostituire acc:
Quindi il mio lavoro è aprire il carter pulire e rifare la guarnizione nuova ?
Lo statore lo smonto pulisco e lo rimonto ?
La guarnizione di gomma dove passa il cavo dello statore la devo sostituire ?
Ho bisogno di sapere come si chiama lo spray hai usato per pulire il carter ?
Qual'è guarnizione liquida devo comprare ?
Che pasta frena filetti hai usato ?
Grazie ancora di tutto grazie: