Pagina 1 di 4

Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 11:23
da turrican74
Buongiorno a tutti, allora dopo aver fatto fare a meccanico pulizia corpo farfallato, parificazione con vacuometro e reset centralina perchè minimo diventato irregolare (sobbalzi strani), e comunque lo scooter non andava più bene in erogazione la situazione è questa:
all'accensione la mattina a freddo il minimo è intorno ai 2000 giri ma ora non scende più rimanendo alto e bucando ogni 5/6 secondi per poi arrivare intorno ai 1400 dopo 30 km di utilizzo e circa 30 minuti, la terza tacca della temperatura che prima raggiungevo in circa 3/4 km ora la raggiungo quasi immediatamente, il minimo tende a scendere molto ma molto lentamente poi quando arrivo a roma cioè 38 km si stabilizza ai 1400 giri......all'ora di pranzo quando lo riaccendo parte addirittura un po' bassino tipo 1200 giri ...la sera uguale.....prima della pulizia questi problemi non li dava....cosa può essere? non credo si tratti del circuito di raffreddamento.....prima era perfetto, forse la parificazione fatta a caldo non va bene? l'erogazione è perfetta non borbotta più, i consumi normali......candele semi nuove, filtri puliti, trasmissione ok.....aiutoooooooooooooooooooooo

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 11:55
da m4xcool
Se ho capito bene nonostante il motore vada subito in temperatura (3 segmenti accesi)il minimo rimane a quota 2000 giri/min?

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 12:03
da Tecnopigno
Troppa aria rispetto alla benzina .

Lavoro fatto con il c..o acc:

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 12:29
da turrican74
Intendi parificazione fatta male?? Ora per esempio preso ore 13 fa caldo e partito a 1000 giri troppo bassi e fatica a raggiungere i 1400 regolari

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 12:32
da turrican74
Riassumendo la mattina parte alto e non si abbassa più per parecchio e durante il giorno quando fa più caldo parte con giri troppo bassi

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 12:37
da StevenB
turrican74 ha scritto:Riassumendo la mattina parte alto e non si abbassa più per parecchio e durante il giorno quando fa più caldo parte con giri troppo bassi

Hai per caso aggiunto della semplice ACQUA di rubinetto nella vaschetta di espansione ?

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 13:35
da m4xcool
Premesso che è il circuito di raffreddamento a comandare lo starter e non l'ECM come asserisce qualche "meccanico esperto", se il liquido va in temperatura velocemente vuol dire che la valvola termostatica sta facendo bene il suo lavoro. Lo stesso però non si può dire del circuito di ricircolo che interessa appunto lo starter e che agisce in maniera indipendente e separata da quello principale.

Forse non a tutti è noto il fenomeno della cavitazione che l'acqua pura genera a contatto con l'alluminio, materiale usato da ormai tutti i costruttori per il gruppo termico, quando a causa della pressione le minuscole bolle di vapore formate dall'acqua pura (la miscela di glicole etilenico è esente dal fenomeno) implodono producendo corrosione e quindi morchia che vaga per le tubazioni e nel nostro caso andando a inficiare il funzionamento del termostato a cera che comanda l'arricchimento e NON la strozzatura della miscela di benzina/aria.

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 14:25
da turrican74
Allora mai acqua corrente... Sostituito liquido refrigerante io personalmente ad agosto con Motul (arancione) e dal quel di ho fatto più o meno km15.000 senza problemi.... Dunque?? Potrebbe non essere un problema elettrico ma dell'arricchitote a cera??

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 14:50
da Tecnopigno
turrican74 ha scritto:Intendi parificazione fatta male?? Ora per esempio preso ore 13 fa caldo e partito a 1000 giri troppo bassi e fatica a raggiungere i 1400 regolari

Per me si

Re: Minimo alto che non si abbassa

Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 15:32
da m4xcool
Per escludere lo starter devi arrivare ai collettori di aspirazione e sganciare i due tubicini collegati allo starter, solo così ti rendi conto se scorre liquido refrigerante pulito o fanghiglia.