Pagina 1 di 1

COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 11:28
da pepe
Salve gente....
purtroppo il mio attuale scooter un Burgmann400 con 20mila chilometri all'attivo, vuole vendicarsi perchè lo sostituirò con l'SW-T400.
L'ho lasciato fermo per quattro giorni, e da ieri mi sta' facendo dannare e preoccupare.
In pratica alla prima accensione, dopo il chek delle spie, continua a lampeggiare la spia "FI" e non parte.
Però girando la chiave del quadro due/tre volte, tutto torna normale e si avvia senza problemi. Il suo funzionamento torna ad essere normale, non si accende più la spia, tiene il minimo regolarmente, e anche il motore gira in modo normale.
Ripresenta il problema a freddo, e si ricomina la manfrina, accendi e spegni il quadro due/tre volte e tutto svanisce come se nulla fosse.
Ho telefonato al meccanico, e non mi ha saputo dire nulla, ha solo ipotizzato un problema alla batteria, ma io glio ho risposto che l'ho cambiata 3 settimane fa!... a questo punto non mi ha saputo dire altro che portarglielo per farlo controllare.
Ora so perfettamente che questo forum è la casa dell'SW Honda, ma volevo chiedere a voi se era successo qualcosa di simile e come avete risolto.

Saluti Pepe

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 11:42
da StevenB
pepe ha scritto:Salve gente....
purtroppo il mio attuale scooter un Burgmann400 con 20mila chilometri all'attivo, vuole vendicarsi perchè lo sostituirò con l'SW-T400.
L'ho lasciato fermo per quattro giorni, e da ieri mi sta' facendo dannare e preoccupare.
In pratica alla prima accensione, dopo il chek delle spie, continua a lampeggiare la spia "FI" e non parte.
Però girando la chiave del quadro due/tre volte, tutto torna normale e si avvia senza problemi. Il suo funzionamento torna ad essere normale, non si accende più la spia, tiene il minimo regolarmente, e anche il motore gira in modo normale.
Ripresenta il problema a freddo, e si ricomina la manfrina, accendi e spegni il quadro due/tre volte e tutto svanisce come se nulla fosse.
Ho telefonato al meccanico, e non mi ha saputo dire nulla, ha solo ipotizzato un problema alla batteria, ma io glio ho risposto che l'ho cambiata 3 settimane fa!... a questo punto non mi ha saputo dire altro che portarglielo per farlo controllare.
Ora so perfettamente che questo forum è la casa dell'SW Honda, ma volevo chiedere a voi se era successo qualcosa di simile e come avete risolto.

Saluti Pepe

Una cosa simile (stiamo parlando di Honda e non di Suzuki) succede anche al SW e SWT ma il colpevole e' la batteria che all'avviamento la tensione scende oltre la soglia e si resetta il quadro strumenti ma e' solo un modo per avvisare il conducente che c'e' un problema di batteria scarica e/o guasta. Il tutto ritorna alla NORMALITA' sostituendo la batteria con una nuova di zecca.

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:34
da pepe
Ciao Stevenb grazie per aver risposto,

beh potrebbe essere anche un problema di batteria!... perchè facendo mente locale, l'amperaggio è minore rispetto alla sua originale, infatti ho sostituito la batteria in emergenza e l'elettrauto che ha fatto il lavoro aveva a disposizione una da 8Ampere e la vecchia oramai schiantata era da 10Ampere.
Però non capisco perchè il problea si è presentato dopo quasi un mese.
Saluti Pepe

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:05
da StevenB
pepe ha scritto:Ciao Stevenb grazie per aver risposto,

beh potrebbe essere anche un problema di batteria!... perchè facendo mente locale, l'amperaggio è minore rispetto alla sua originale, infatti ho sostituito la batteria in emergenza e l'elettrauto che ha fatto il lavoro aveva a disposizione una da 8Ampere e la vecchia oramai schiantata era da 10Ampere.
Però non capisco perchè il problea si è presentato dopo quasi un mese.
Saluti Pepe

Il problema e' di sicuro la natteria. Appurato questo vi dico come gli elettrauti preparano e caricano una NUOVA batteria al GEL.

Queste batterie quando vengono vendute sono tutte ASCIUTTE, all'interno c'e' una spugna che deve essere imbevuta con il liquido che e' presente nella confezione, queste sono 6 singole boccette unite tra loro. L'operazione si fa' in questo modo: si mette la batteria sul tavolo poi si prende il pacchetto delle boccette, si toglie la striscia di plastica senza togliere i tappini di alluminio e si capovolge sulla batteria, si da un leggero colpetto in modo che si rompano i tappini di alluminio, in questo modo il liquido scende e l'aria salire. Il liquido deve scendere DA SOLO con molta calma e possono passare svariati minuti e gli elettrauti vanno SEMPRE di corsa, non vogliono attendere tutti quei minuti, cosi prendono un oggetto e danno dei colpi sul ciufolo delle boccette per velocizzare il processo. Questa operazione E' SBAGLIATISSIMA perche' possono crearsi all'interno della spugna delle bolle di aria che riscaldandosi nel processo di carica possono dar luogo a delle piccole esplosioni danneggiando le placche di metallo all'interno della batteria. Inoltre gli elettrauti collegano alla batteria appena preparata dei caricabatteria veloci per avere la batteria alla massima efficienza in pochissimi minuti fregandosene se dopo 3 mesi la batteria avra' perso di efficienza, passando da 10 a 8 amper.

quando sostituisco le batterie, compro sempre le batteria VERGINI e poi me le preparo da solo, la lascio tutta la notte con le boccette infilate e la mattina sigillo il tutto e la metto a caricare con un caricabatteria lento ad impulsi. In questo modo il gel all'interno non ha alcuna bolla d'aria e sara efficiente sempre per anni.

Meditate fratelli, meditate.

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:43
da pegasus
:clap: :clap: :clap: Che spettacolo StevenB ne sa sempre una più del diavolo!!! :devil: :devil: :group:

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:54
da pepe
Grazie SteveB
per l'esaustiva spiegazione!...

Domani mattina faccio un salto dal meccanico, e gli racconto tutto dall'inizio, e vediamo cosa ne viene fuori.

Se è come dici tu, e se io ne sono ultraconvinto anche perchè, lo scooter è rimasto fermo per quattro giorni al freddo e all'acqua. Qui a Genova, è un periodo molto freddo e umido (di solito il clima è leggermente più clemente :D ), e quindi mi viene da pensare che il periodo di fermo ha "buttato giù" la batteria quanto basta per far impazzire la centralina!

Salutone e arigrazie Pepe

P.S.: La batteria originale era da 10Hp, ed è stata sostuita con una da 8Hp quindi ha uno spunto minore, se si aggiunge un calo causato dal clima impietoso... i risultati sono quelli che ho raccontato.

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:34
da StevenB
pepe ha scritto:Grazie SteveB
per l'esaustiva spiegazione!...

Domani mattina faccio un salto dal meccanico, e gli racconto tutto dall'inizio, e vediamo cosa ne viene fuori.

Se è come dici tu, e se io ne sono ultraconvinto anche perchè, lo scooter è rimasto fermo per quattro giorni al freddo e all'acqua. Qui a Genova, è un periodo molto freddo e umido (di solito il clima è leggermente più clemente :D ), e quindi mi viene da pensare che il periodo di fermo ha "buttato giù" la batteria quanto basta per far impazzire la centralina!

Salutone e arigrazie Pepe

P.S.: La batteria originale era da 10Hp, ed è stata sostuita con una da 8Hp quindi ha uno spunto minore, se si aggiunge un calo causato dal clima impietoso... i risultati sono quelli che ho raccontato.

Il Burgman che avevo e che ora lo ha mio fratello, aveva la batteria da 9 Amp a cui gli ho messo un'altra batteria in paralelo del M250. Ricordati che i Burgman non usano il telaio per la massa ma un suo cavo che di solito e' nero rigato bianco. Prova a collegare il polo negativo della batteria ad un bullone del telaio piu' vicino ad esso.

Re: COME VOLEVASI DIMOSTRARE... ASPETTANDO L'SW-T400....

Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:37
da giampyero70
Stefano complimenti per la lezione!!!! ero davvero ignorante in materia e siccome tra poco devo cambiare la batteria di servizio del mio camperino.... GRAZIE!!!
ne comprerò una vergine e farò come descritto. devo prendermi però anche un caricabatteria, mi manca.