Pagina 1 di 2

Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 15:41
da Heiko
Qualche giorno fa ho fatto un pezzo di tangenziale ad un'andatura sostenuta (troppo devo ammettere) ed ho riscontrato che su un curvone veloce l'anteriore letteralmente ballava, facendomi una certa impressione... Ovviamente ho moderato la velocità, però, sinceramente, preferirei potermi sentire più tranquillo!

Ho letto nell'archivio tecnico che una soluzione è cambiare l'olio da 10 con quello da 15. Si devono cambiare anche le molle interne?
La soluzione stabilizza il mezzo mi pare di aver capito...
Chiedo quindi conferma se questa può essere una soluzione idonea o avete qualche consiglio migliore! Grazie a tutti

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 17:20
da sepino1971
Controlla prima lo stato delle gomme e la pressione di gonfiaggio.
Ho avuto problemi con una posteriore ovalizzata, fatto il cambio adesso va molto meglio,affronto curvoni a 140kmh senza problemi.
Sicuramente anche se ha il motore solidale al telaio è sempre uno scooter votato al turismo.
Sul mio ho messo le molle al posteriore sulla quarta tacca,fai una prova anche tu.
swci: swci: swci:

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 18:15
da Shenar59
E' indubbio che i curvoni a velocità troppo sostenuta non si dovrebbero fare perchè comunque è un mezzo GT e non da corsa.

Però si migliora la tenuta anteriore sostituendo l'olio delle forke mettendo un 15 al posto di quello che c'è che è 7,5.

Le molle non cambiarle per il momento e senti come va... al limite lo fai in seguito se vorrai.

Questo lo renderà un pò più rigido all'alteriore e diminuirà molto quell'ondeggiamento nei curvoni a "velocità sostenuta".

ok:

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 18:18
da nervy
Ricordati che però ne risentirà il confort :)

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 18:22
da Shenar59
Non molto e questo ancora di meno se si fa strade a scorrimento.

Per la città (Roma eh? quindi sappiamo di che sto parlando) si avrà un pò più di resistenza a quelle piccole e meno ondeggiamento, però è ovvio che saranno un pò più dure, visto che è stato fattto proprio questo.

Poi ci si fa l'abitudine ed è un piacere diverso giudarlo, specialmente nelle uscite con delle curvette ok:

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 18:32
da nervy
Shenar59 ha scritto:Non molto e questo ancora di meno se si fa strade a scorrimento.

Per la città (Roma eh? quindi sappiamo di che sto parlando) si avrà un pò più di resistenza a quelle piccole e meno ondeggiamento, però è ovvio che saranno un pò più dure, visto che è stato fattto proprio questo.

Poi ci si fa l'abitudine ed è un piacere diverso giudarlo, specialmente nelle uscite con delle curvette ok:

Per ora me lo tengo così TANTO non c'è bisogno di fare le curve a GRANDE velocità GIUSTO? ok: per me la comodità del silver prevale su tutto. :tv_happy:
Cmq se ti senti più sicuro allora te le consiglio. :wink:

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 18:39
da Shenar59
Sacrosanto... sono il primo a dire che non ce n'è bisogno e non si deve fare.

Però qualcuno le fa e chi le fa... lo fa... chi non lo fa... non lo fa ahah: swci:

Re: Forcella anteriore

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 20:22
da sepino1971
Bahh io avevo evidentissime oscillazioni con la gomma ovalizzata,adesso non ho bisogno di indurire niente,va benissimo
Parlo però di SW-T. ciao:

Re: Forcella anteriore

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 8:22
da Heiko
Si anche io ho l'sw-t, solo che avendo come gomme le irc di serie non ho pensato all'ovalizzazione. Darò una controllata, nel caso in cui dovessero essere a posto farò il cambio di olio della forcella (non credo sia una grande spesa). Proverò anche la tacca sul posteriore.
Grazie mille ok:

Re: Forcella anteriore

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:42
da sepino1971
Heiko ha scritto:Si anche io ho l'sw-t, solo che avendo come gomme le irc di serie non ho pensato all'ovalizzazione. Darò una controllata, nel caso in cui dovessero essere a posto farò il cambio di olio della forcella (non credo sia una grande spesa). Proverò anche la tacca sul posteriore.
Grazie mille ok:

swci: swci: swci: swci: swci: swci: swci: swci: swci: