Pagina 1 di 2

com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:18
da rod24
com'è l'ABS del SW T400 ?
su asfalto normale e asciutto entra facilmente in funzione? oppure solo se veramente si esagera con la pinzata
che tipo di taratura ha?

grazie:

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: venerdì 21 maggio 2010, 17:43
da paolo_70
per me funziona molto bene; 500 euro ben spesi!

modalità 1: frenando prima il posteriore e poi l'anteriore in modo progressivo => mi è capitato spesso di fare delle frenate improvvise e sono sicuro che senza abs la ruota posteriore si sarebbe bloccata... invece tutto liscio. In modalità 1 non si avverte molto il suo funzionamento.

modalità 2: frenando solo con l'anteriore => solo una volta mi è capitato di frenare improvvisamente in modalità 2, la strada era sconnessa.... ho avvertito la leva destra andare a fondo senza nessun effetto e poi riprendere mordente.

credo che l'abs funzioni confrontando le velocità della ruota anteriore e posteriore e disattivando e/o regolando la frenata in modo appropriato a seconda delle differenze rilevate. non so esprimermi sulla taratura

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: lunedì 24 maggio 2010, 15:07
da rod24
mi interessava sapere come si comporta nelle pinzate decise su asciutto

ho un opzione d'ordine sugli arrivi luglio ma sono ancora indeciso se ABS SI o NO :think:

non vorrei tra le mani un mezzo in cui ad ogni pinzata bella allegra entra l'ABS anche su asciutto dove non deve (causa taratura troppo blanda).

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: lunedì 24 maggio 2010, 19:30
da paolo_70
vai tranquillo e sfrutta la tua opzione!

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: lunedì 24 maggio 2010, 19:33
da StevenB
rod24 ha scritto:non vorrei tra le mani un mezzo in cui ad ogni pinzata bella allegra entra l'ABS anche su asciutto dove non deve (causa taratura troppo blanda).

E' la prima volta che leggo una frase simile.

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: martedì 25 maggio 2010, 10:28
da rod24
StevenB ha scritto:
rod24 ha scritto:non vorrei tra le mani un mezzo in cui ad ogni pinzata bella allegra entra l'ABS anche su asciutto dove non deve (causa taratura troppo blanda).

E' la prima volta che leggo una frase simile.


se provi un BMW, anche recente, ti rendi conto dal vivo di cosa voglio dire: ogni pinzata allegra senti la leva vibrare e l'ABS in funzione, perciò anche quando assolutamente non deve e non serve. Infatti BMW ha messo il pulsante per l'esclusione. Prova a fare delle staccate con e senza ABS sullo stesso tratto di asfalto, dopodichè ti chiedi, ma perchè entra di continuo visto che se lo escludo la ruota non blocca assolutamente? perchè? è una questione di taratura blanda

se hai un mezzo da 220 Kg, asfalto asciutto e tiri una pinzata al limite, è molto improbabile che la ruota anteriore si blocchi, anche per una questione di trasferimenti di carico... se succede vuol dire che è stata fatta qualche cappellata dal pilota o l'impianto o gomma non sono a posto o si sta guidando un mezzo assai antiquato (ad es alcune delle prime moto con doppio disco)....diverso il discorse del posteriore

quanto detto non c'entra nulla con gli ovvi vantaggi di avere l'ABS che aiuta nelle situazioni improvvise/panico/scarsa aderenza del fondo strada

spero di essermi spiegato meglio

ripropongo il mio quesito iniziale
ciao
:emo_pic_18:

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: martedì 25 maggio 2010, 19:59
da paolo_70
paolo_70 ha scritto:per me funziona molto bene; 500 euro ben spesi!

modalità 2: frenando solo con l'anteriore => solo una volta mi è capitato di frenare improvvisamente in modalità 2, la strada era sconnessa.... ho avvertito la leva destra andare a fondo senza nessun effetto e poi riprendere mordente.



ora che ho capito meglio cosa intendi, ti posso dire che è tarato bene

comunque perchè non cerchi di vedere se qualche concessionario delle tue parti ha un SW-T ABS in prova? (sul sito ufficiale credo sia anche possibile prenotare le prove)

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:51
da rod24
paolo_70 ha scritto:
paolo_70 ha scritto:comunque perchè non cerchi di vedere se qualche concessionario delle tue parti ha un SW-T ABS in prova? (sul sito ufficiale credo sia anche possibile prenotare le prove)


abito a Milano dove tra città, hinterlnad e cittadelle limitrofe ci sono veramente tanti concessionari
eppure tutti mi hanno negato prove di qualsiasi versione del SW-T400, alcuni mi hanno perfino detto che è Honda Italia che ha detto no

strano è strano, anche perchè BMW, Yamaha, Suzuki, Kawasaki, Piaggio e persino Ducati, molti modelli li fanno provare su prenotazione ed organizzano anche eventi demo

forse quest'anno Honda Italia è in crisi o c'è qualche manager che applica politche controtendenza

io sarei disposto ad andare anche in alta città non troppo lontana per una prova...ma non ho trovato nulla, neppure a noleggio :sad:

un concessionario mi ha proposto questo:
"tu prendi la versione ABS, se non ti trovi nella guida poi lo escludiamo per sempre bypassandolo....e non saresti il primo che lo chiede"
certo tutto o quasi si può fare (basta pagare), se però riuscissi a far la scelta giusta a priori sarebbe ancora meglio

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: mercoledì 26 maggio 2010, 15:59
da Ultimus
Io mi trovo benissimo!
Finora una sola volta in piega e strada bagnata credo mi abbia evitato una caduta .
A me non entra quasi mai ad eccezione delle frenate su sanpietrini solo con anteriore dove entra spessissimo ma senza nessun fastidio se non sentire le pulsazioni della leva.
Certo la convenioenza va cercata anche da diversi fattori:
- quanto è esperto motociclista il pilota (non è il caso mio);
- che tipo di uso prevalente dovrà subire;
- i 500 euro non mi sembrano uno sproposito soprattutto se consideri che te li ritrovi ampiamente in fase di futura vendita;
- L'abs ormai sta su tutte le auto e su tantissime moto e scooter non credo che non serve a nulla ;-)
-.....

Re: com'è l'ABS del SW T400 ?

Inviato: giovedì 1 luglio 2010, 14:00
da rod24
sono arrivati gli scooter, dovrei scegliere se con ABS o senza

il concessionario dice che sono l'unico che conosce che "guida uno scooter come se fosse una moto rubata" pertanto ad ogni frenata sentirei il fastidioso pompare sulle leve perchè il sistema è sensibilissimo e interviene per sicurezza ad ogni micrometrica incertezza d'aderenza, che è una cosa amara da digerire se non si è abituati.

dall'altra parte, forse giustamente, mi dice che per quanto uno posso anche essere persona d'esperienza, nella situazioni di frenata "inaspettata" con fondo bagnato/olio/brecciolino si può sempre sbagliare.

non so cosa far accidenti
da una parte mi fa impressione il bestione da 240Kg che suppongo non abbia grandi margini di recupero in caso di errore
dall'altra mentalmente mi farebbe incacchiare non poco se veramente ad ogni frenata allegra sento vibrare-pompare le leve

ciao