temperatura in velocità

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
nonserve
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 20:31
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400
Colore: bianconero

temperatura in velocità

Messaggioda nonserve » martedì 12 aprile 2011, 6:53

buongiorno,sabato scorso in autostrada il mio sw t400 stava per entrare in funzione la ventola di raffreddamento ad una velocità di 130 km/h ,mi sono fermato per controllare il livello dell'acqua ma era tutto apposto.è normale ??ciao



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: temperatura in velocità

Messaggioda StevenB » martedì 12 aprile 2011, 6:58

Che significa "stava per entrare" ? come fai a sentire la ventola a 130 orari ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: temperatura in velocità

Messaggioda sardino » martedì 12 aprile 2011, 7:14

LUI ha un sensore posizionato sotto la sella che gli trasmette .......... ahah:

Nonserve sei sicuro non fosse qualche "rimbombo" causato magari dal guardrail o simili ??: ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
milongo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 2294
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 19:37
Scrivo da: Arco TN
Scooter: Altro
Colore: Grigio fumo di Londra

Re: temperatura in velocità

Messaggioda milongo » martedì 12 aprile 2011, 7:19

l'indicatore della temperatura era rimasto fermo o si era mosso verso l'alto perchè può essere un segnale decisivo se c'è qualcosa che nono va, poteva essere una bolla d'aria
ciao:


ex Piaggio X9 250 evolution
ex Honda Sw-t 400
BMW R 1200 RT (150.000 km)
Sh 125

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: temperatura in velocità

Messaggioda m4xcool » martedì 12 aprile 2011, 8:05

nonserve ha scritto:... stava per entrare in funzione la ventola di raffreddamento ad una velocità di 130 km/h ,mi sono fermato per controllare il livello dell'acqua ma era tutto a posto

Molto male! se ti ricapita, come è successo a me, che la temperatura "schizzi" al max con tanto di spia rossa accessa mentre sei in autostrada a 130 Km/h è molto meglio che riduci la velocità a 80/90 Km/h e controlli che la temperatura si normalizzi altrimenti se ti fermi immediatamente rischi il colpo di calore del gruppo termico, sopratutto in presenza di temperature estive. Comunque ci servono più dettagli; a quella velocità il motore è ben raffreddato, escludendo problemi meccanici si potrebbe verificare in una situazione limite del tipo: pilota+passeggero+borse laterali e baulletto con un carico che eccede l'omologazione del mezzo e temperature torride


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
nonserve
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 270
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 20:31
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400
Colore: bianconero

Re: temperatura in velocità

Messaggioda nonserve » martedì 12 aprile 2011, 13:00

vedrò,penso che sia come dice milongo una semplice bolla d'aria,,grazie a tutti cmq ciao:



Avatar utente
Renesis
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 555
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 10:18
Scrivo da: Provincia di genova
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword silver metallic

Re: temperatura in velocità

Messaggioda Renesis » venerdì 19 agosto 2011, 17:59

A me con sto caldo la lancetta sta sempre vicino al punto dove parte la ventola ma a 130 non entra andando a 50/60km h si entra


ImmagineImmagine
Sw-t 400 Contrappesi 330gr cromati,manopole rizoma,bauletto givi maxia 3 con schienalino,anabagliante e abbagliante osram night breaker,luci stop a 78 led,luci posizione a 5 led bianchi,luce sottosella e luce targa a led,gomme pirelli diablo scooter,molle frizione silver 600,rulli monolitici malossi 18 gr,
variatore malossi, filtro trasmissione red sponge,kit molle forcella bitubo con olio Sae 20,prolunghe specchietti honda

Nacho
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 22:09
Scrivo da: Viterbo
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: temperatura in velocità

Messaggioda Nacho » giovedì 15 settembre 2011, 16:20

A proposito di ventola di raffredamento...

devo dire che in due giorni di km ne ho fatti non pochi..ma sempre passando a gradi,ogni 100 km percorsi ho alzato la velocità di 500 giri.

Ciò che mi ha lasciato perplesso è..
1) la lancetta del raffredamento è quasi sempre poco oltre la metà.
2) la ventola parte a manetta una volta che mi fermo.

premetto che finora il mezzo l'ho usato principalmente in strade veloci(raccordo/autostrada) 400 km senza mai superare i 6500 giri se non per un sorpasso nell'ultimo percorso.

Any suggestions ??:



Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: temperatura in velocità

Messaggioda TEO70 » giovedì 15 settembre 2011, 17:37

Nacho ha scritto:A proposito di ventola di raffredamento...

devo dire che in due giorni di km ne ho fatti non pochi..ma sempre passando a gradi,ogni 100 km percorsi ho alzato la velocità di 500 giri.

Ciò che mi ha lasciato perplesso è..
1) la lancetta del raffredamento è quasi sempre poco oltre la metà.
2) la ventola parte a manetta una volta che mi fermo.

premetto che finora il mezzo l'ho usato principalmente in strade veloci(raccordo/autostrada) 400 km senza mai superare i 6500 giri se non per un sorpasso nell'ultimo percorso.

Any suggestions ??:

a me sembra tutto in regola........quindi non ti preoccupare!


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Avatar utente
pippobis2
TURISMO
TURISMO
Messaggi: 2299
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:53
Scrivo da: agrate brianza
Scooter: SW 600 €3
Colore: CT 1200 DCT

Re: temperatura in velocità

Messaggioda pippobis2 » giovedì 15 settembre 2011, 17:45

m4xcool ha scritto:
nonserve ha scritto:... stava per entrare in funzione la ventola di raffreddamento ad una velocità di 130 km/h ,mi sono fermato per controllare il livello dell'acqua ma era tutto a posto

Molto male! se ti ricapita, come è successo a me, che la temperatura "schizzi" al max con tanto di spia rossa accessa mentre sei in autostrada a 130 Km/h è molto meglio che riduci la velocità a 80/90 Km/h e controlli che la temperatura si normalizzi altrimenti se ti fermi immediatamente rischi il colpo di calore del gruppo termico, sopratutto in presenza di temperature estive. Comunque ci servono più dettagli; a quella velocità il motore è ben raffreddato, escludendo problemi meccanici si potrebbe verificare in una situazione limite del tipo: pilota+passeggero+borse laterali e baulletto con un carico che eccede l'omologazione del mezzo e temperature torride



Questo è successo anche a me più di una volta. 4 tacche accesa :emo_pic_105:
A dire il vero è successo anche l'opposto, in inverno, mentre vado, la temperatura scende di una tacca. 2 tacche accese. :emo_pic_105:


divertitevi sempre
con il mio scooter SW 600 in 25 paesi europei ...Italia esclusa
con la Crosstourer in 25 paesi europei ....Italia esclusa


Torna a “Generale SW-T400”