Pagina 1 di 1

temperatura in velocità

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 6:53
da nonserve
buongiorno,sabato scorso in autostrada il mio sw t400 stava per entrare in funzione la ventola di raffreddamento ad una velocità di 130 km/h ,mi sono fermato per controllare il livello dell'acqua ma era tutto apposto.è normale ??ciao

Re: temperatura in velocità

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 6:58
da StevenB
Che significa "stava per entrare" ? come fai a sentire la ventola a 130 orari ?

Re: temperatura in velocità

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 7:14
da sardino
LUI ha un sensore posizionato sotto la sella che gli trasmette .......... ahah:

Nonserve sei sicuro non fosse qualche "rimbombo" causato magari dal guardrail o simili ??: ciao:

Re: temperatura in velocità

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 7:19
da milongo
l'indicatore della temperatura era rimasto fermo o si era mosso verso l'alto perchè può essere un segnale decisivo se c'è qualcosa che nono va, poteva essere una bolla d'aria
ciao:

Re: temperatura in velocità

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 8:05
da m4xcool
nonserve ha scritto:... stava per entrare in funzione la ventola di raffreddamento ad una velocità di 130 km/h ,mi sono fermato per controllare il livello dell'acqua ma era tutto a posto

Molto male! se ti ricapita, come è successo a me, che la temperatura "schizzi" al max con tanto di spia rossa accessa mentre sei in autostrada a 130 Km/h è molto meglio che riduci la velocità a 80/90 Km/h e controlli che la temperatura si normalizzi altrimenti se ti fermi immediatamente rischi il colpo di calore del gruppo termico, sopratutto in presenza di temperature estive. Comunque ci servono più dettagli; a quella velocità il motore è ben raffreddato, escludendo problemi meccanici si potrebbe verificare in una situazione limite del tipo: pilota+passeggero+borse laterali e baulletto con un carico che eccede l'omologazione del mezzo e temperature torride

Re: temperatura in velocità

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 13:00
da nonserve
vedrò,penso che sia come dice milongo una semplice bolla d'aria,,grazie a tutti cmq ciao:

Re: temperatura in velocità

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 17:59
da Renesis
A me con sto caldo la lancetta sta sempre vicino al punto dove parte la ventola ma a 130 non entra andando a 50/60km h si entra

Re: temperatura in velocità

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:20
da Nacho
A proposito di ventola di raffredamento...

devo dire che in due giorni di km ne ho fatti non pochi..ma sempre passando a gradi,ogni 100 km percorsi ho alzato la velocità di 500 giri.

Ciò che mi ha lasciato perplesso è..
1) la lancetta del raffredamento è quasi sempre poco oltre la metà.
2) la ventola parte a manetta una volta che mi fermo.

premetto che finora il mezzo l'ho usato principalmente in strade veloci(raccordo/autostrada) 400 km senza mai superare i 6500 giri se non per un sorpasso nell'ultimo percorso.

Any suggestions ??:

Re: temperatura in velocità

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:37
da TEO70
Nacho ha scritto:A proposito di ventola di raffredamento...

devo dire che in due giorni di km ne ho fatti non pochi..ma sempre passando a gradi,ogni 100 km percorsi ho alzato la velocità di 500 giri.

Ciò che mi ha lasciato perplesso è..
1) la lancetta del raffredamento è quasi sempre poco oltre la metà.
2) la ventola parte a manetta una volta che mi fermo.

premetto che finora il mezzo l'ho usato principalmente in strade veloci(raccordo/autostrada) 400 km senza mai superare i 6500 giri se non per un sorpasso nell'ultimo percorso.

Any suggestions ??:

a me sembra tutto in regola........quindi non ti preoccupare!

Re: temperatura in velocità

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:45
da pippobis2
m4xcool ha scritto:
nonserve ha scritto:... stava per entrare in funzione la ventola di raffreddamento ad una velocità di 130 km/h ,mi sono fermato per controllare il livello dell'acqua ma era tutto a posto

Molto male! se ti ricapita, come è successo a me, che la temperatura "schizzi" al max con tanto di spia rossa accessa mentre sei in autostrada a 130 Km/h è molto meglio che riduci la velocità a 80/90 Km/h e controlli che la temperatura si normalizzi altrimenti se ti fermi immediatamente rischi il colpo di calore del gruppo termico, sopratutto in presenza di temperature estive. Comunque ci servono più dettagli; a quella velocità il motore è ben raffreddato, escludendo problemi meccanici si potrebbe verificare in una situazione limite del tipo: pilota+passeggero+borse laterali e baulletto con un carico che eccede l'omologazione del mezzo e temperature torride



Questo è successo anche a me più di una volta. 4 tacche accesa :emo_pic_105:
A dire il vero è successo anche l'opposto, in inverno, mentre vado, la temperatura scende di una tacca. 2 tacche accese. :emo_pic_105: