Non centra niente se possa filtrare acqua tra il parabrezza e la ipsilon, non si danneggia niente perchè c'è la palpebra che copre il cruscotto. Se poi ci fai attenzione, al centro della ipsilon c'è una presa d'aria, che ventila sia l'interno della zona fari e sia la parte interna del parabrezza, questo per asciugare l'interno del parabrezza in caso di condensa o attraversando banchi di nebbia. La parte inferiore dello scudo è aperta, ed in caso di pioggia l'acqua entra comunque, ma se filtra dalla guarnizione non entra nei fari, appunto perchè c'è la palpebra e la parte bassa del del parabrezza che chiudono tutta la parte anteriore. Anche per me quella guarnizione è stato un rompicapo, ma più che una guarnizione la devi considerare un coprifilo in gomma.
