Pagina 1 di 1
Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 15:00
da lyuk74
Premetto che è un vecchio trucco che qualche utente del forum usa o usava .Ho provveduto a spruzzare uno strato di antirombo sotto al parafango anteriore,ci ho guadagnato in termini di comfort poichè influisce a eliminare totalmente il rumore del rotolamento del pneumatico anteriore all'interno del parafango.Penso che potrebbe essere una soluzione gradita a molti nuovi utenti ma anche rinfrescarla ai vecchi e quindi la voglio riattualizzare...
Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 16:17
da sardino
Perché non la riattualizzi proponendosi, a pagamento, anche ai VECCHI e magari conterranei?

Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 17:52
da Sporting
già fatto anni fa!
Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 2:12
da lyuk74
sardino ha scritto:Perché non la riattualizzi proponendosi, a pagamento, anche ai VECCHI e magari conterranei?


Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:16
da StevenB
Il mio fatto da un carissimo amico pesa ben il doppio.
Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 12:25
da giancarlo
Io ne ho messo mezzo chilo a pennello e funziona alla grande
Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: martedì 26 luglio 2016, 23:38
da theblindbg
Qualcuno ha notato aumento/diminuzione dello shimming in seguito all'applicazione di prodotto nel parafango?
Teoricamente dovrebbe diminuire, ma non si sa mai...
Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 8:41
da giancarlo
Ma guarda la mia esperienza come già scritto in altro thread è questa
ho cambiato le molle forcella con le bitubo e olio da 20 con 10 cm aria
ho messo a pennello 1/2 kilo di antirombo andando anche bene sotto la piastrina antisvirgolamento
ho aggiunto 2 cuscinetti alla ruota
ho messo la bridgestone battlax
Avendo fatto questo tutto in una volta, non saprei dirti se un'operazione è stata più o meno determinante nel raggiungere l'obiettivo
ma una cosa è certa eliminato completamente lo shimmy e attenuato molto il tloc tloc delle buche
Mi piacerebbe fartela provare

Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 15:58
da theblindbg
giancarlo ha scritto:Ma guarda la mia esperienza come già scritto in altro thread è questa
ho cambiato le molle forcella con le bitubo e olio da 20 con 10 cm aria
ho messo a pennello 1/2 kilo di antirombo andando anche bene sotto la piastrina antisvirgolamento
ho aggiunto 2 cuscinetti alla ruota
ho messo la bridgestone battlax
Avendo fatto questo tutto in una volta, non saprei dirti se un'operazione è stata più o meno determinante nel raggiungere l'obiettivo
ma una cosa è certa eliminato completamente lo shimmy e attenuato molto il tloc tloc delle buche
Mi piacerebbe fartela provare

Magari....
...invece sei stato ingordo ed hai fatto tutto insieme!
Cavolo, mezzo kg non sembra poco da mettere nel parafango!...magari ho paura che mi possa creare problemi ad impennare per lunghi tratti
Io lo chiedo perchè al momento sono shimmy-free ma non vorrei svegliare il can che dorme...
Re: Parafango anteriore insonorizzato
Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 16:53
da orfeus2008