TEO70 ha scritto:quindi tu hai 219g , di rulli, anzichè avere 224g e dici che va meglio in progressione?
ma scusa non era meglio mettere dei 15g, avresti comunque una buona ripresa ma una progressione migliore ed avresti 240g di rulli.........
anche perchè col mix, rovineresti prima i rulli da 12g e dovresti controllarli almeno ogni 2000 km, quelli sono quelli più stressati, partono prima di tutti.........
A questo punto è meglio che faccio una premessa e poi ti rispondo.
Io ho comprato il J-Costa da Roby, quindi un semi-nuovo (visto che ci aveva fatto solo pochi km) però in quel momento c'erano le supposte da 11gr. Capisci da solo che passare dal Polini coi rulli da 15,5 gr. a questo vario con supposte di quella grammatura, me s'è sconvolta la vita

.
Quindi io ho iniziato che avevo una partenza a 7.500 giri. Mi strillava da paura. Questo comportava che avevo uno scatto a razzo (e avevo il sorriso stampato, quando li facevo) ma che dovevo fare solo quelli, perchè se partivo in maniera tranquilla (quindi poca apertura di gas) gli urli c'erano sempre ma la spinta era molto poca e quasi dovevo scendere e spingere per farlo partire

. Non ti dico i consumi com'erano

.
Quindi ho iniziato ad appesantire i rulli e dopo essere passato con tutte le supposte a 13,5 (meglio ma non ancora perfetto per me), sono arrivato a quelle che sai e ho trovato che la cosa può andare. Lo scatto è ancora ottimo e anche la partenza traquilla lo è diventata (secondo il mio gusto). Ti dico anche che la velocità massima non mi ha mai interessato molto. Io arrivo a toccare i 160/165 di contachilometri molto raramente (perchè reputo molto pericoloso farlo col silver), quindi per la mia velocità massima, non sento rallentamenti ne cedimenti e quando mi serve di allungare per velocizzare qualche sorpasso oltre la velocità di crocera (anche quella autostradale), schizza in avanti che è una bellezza. Quello che m'interessa di certo è lo spunto in partenza e in ripresa. Per questo ho colto la stessa occasione per prendere anche la frizione Malossi, sempre da Roby, che migliora ancora di più lo scatto di partenza.
Per quanto riguarda i consumi delle supposte, devo ancora verificare le differenze (anche quelle di spiattellamento) su una configurazione mista di questo tipo, visto che il primo controllo devo ancora farlo. Per il momento (ad orecchio) sembra che non ci siano variazioni. Verificherò tra un pò.
E' chiaro che le 2 da 12 possono anche diventare da 13,5 come le altre, le ho messe perchè in quel momento di 13,5 non ne avevo più

.
Comunque è ovvio che chi sceglie di estremizzare la trasmissione del silver, deve mettere in conto l'abbreviazione dei tempi di controllo di trasmissione e chi ne ha il tempo, la voglia e la possibilità (in termini di posto o a cui appoggiarsi), li fa
