perdita olio aiuto

Sezione dedicata solo al SW600 Euro 1 e Euro 2.
Avatar utente
GalloNero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 14:56
Scrivo da: Chiantishire FI
Scooter: Altro
Colore: bianco

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda GalloNero » martedì 3 agosto 2010, 16:28

ottimo: Stefano! Precisa e sintetica descrizione del lavoro da farsi.

Confermo che per fare bene il tutto, pur con l'attrezzatura adeguata, ci vuole pazienza e molta attenzione. E su questo nessuno può insegnarti niente.

Quindi, ritenendo che la cosa possa essere utile a molti anche per altri interventi, posto i link delle foto più salienti relative al lavoro completo che noi "Frecce Toscane", facemmmo a più mani nella già citata occasione (come sempre a casa di Bortolo -la nostra officina e luogo di culto-) e che sono comunque raccolte nell'album fotografico a lui intestato.
Ad aver messo direttamente le foto si sarebbero riempite troppe pagine.

Per chi ha pazienza ed è curioso cliccate QUI

Si rimonta il tutto e .... il gioco è fatto ! :shifty: (ecco cosa si può fare tra il pranzo e la cena...)
Scontato ribadire che il giochino è sempre lo stesso per SW400/600 e SW-T.
:wink:

p.s.: in quella occasione si cambiarono anche i paraoli a delle forche; ma se ne parla un'altra volta ... :doh: penso di avervi già tediato abbastanza.


GalloNero
ora su Suzuki V-Strom 1000 L4
dal 2006 al 2012 su Silver Wing 400
dal 2012 al 2014 su Suzuki V-Strom 650 K8 T
dal 2014 al 2015 su Suzuki Burgman 650 L3

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda DINO57 » martedì 3 agosto 2010, 17:34

:read: ottimo: bravo: grazie:


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

angarosh

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda angarosh » martedì 3 agosto 2010, 17:36

Avevo giusto perso il link, grazie! bellissimo:



fabri fibra
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 0:08
Scrivo da: cagliari
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio antracite

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda fabri fibra » martedì 3 agosto 2010, 19:33

GalloNero ha scritto:ottimo: Stefano! Precisa e sintetica descrizione del lavoro da farsi.

Confermo che per fare bene il tutto, pur con l'attrezzatura adeguata, ci vuole pazienza e molta attenzione. E su questo nessuno può insegnarti niente.

Quindi, ritenendo che la cosa possa essere utile a molti anche per altri interventi, posto i link delle foto più salienti relative al lavoro completo che noi "Frecce Toscane", facemmmo a più mani nella già citata occasione (come sempre a casa di Bortolo -la nostra officina e luogo di culto-) e che sono comunque raccolte nell'album fotografico a lui intestato.
Ad aver messo direttamente le foto si sarebbero riempite troppe pagine.

Per chi ha pazienza ed è curioso cliccate QUI

Si rimonta il tutto e .... il gioco è fatto ! :shifty: (ecco cosa si può fare tra il pranzo e la cena...)
Scontato ribadire che il giochino è sempre lo stesso per SW400/600 e SW-T.


:wink:

p.s.: in quella occasione si cambiarono anche i paraoli a delle forche; ma se ne parla un'altra volta ... :doh: penso di avervi già tediato abbastanza.


scusami ma hai lasciato montato la ruota e il supporto?



Avatar utente
GalloNero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 14:56
Scrivo da: Chiantishire FI
Scooter: Altro
Colore: bianco

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda GalloNero » martedì 3 agosto 2010, 21:17

Certo. La ruota la si lascia attaccata al suo braccio, staccando comunque l'intera pinza freni, perchè altrimenti si avrebbe maggior difficoltà a togliere "con la dovuta cura" il blocco carter trasmissione, che rischierebbe anche di cascare giù di botto. La ruota, stando buona buona in posizione e toccando terra (piu giù di li non va ...), lo sorregge fino allo sfilamento "pari pari" anche del secondario.
Meglio non correrere il minimo rischio, con quello che costerebbe un carter ... :wink:


GalloNero
ora su Suzuki V-Strom 1000 L4
dal 2006 al 2012 su Silver Wing 400
dal 2012 al 2014 su Suzuki V-Strom 650 K8 T
dal 2014 al 2015 su Suzuki Burgman 650 L3

fabri fibra
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 0:08
Scrivo da: cagliari
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio antracite

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda fabri fibra » mercoledì 11 agosto 2010, 12:28

finalmente arrivato il paraolio eccolo: eccolo: una curiosità ,si vede un fermo grande vicino al cuscinetto rosso bisogna levarlo?



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 agosto 2010, 12:45

fabri fibra ha scritto:finalmente arrivato il paraolio eccolo: eccolo: una curiosità ,si vede un fermo grande vicino al cuscinetto rosso bisogna levarlo?

Intendi l'anello elastico ? no, quello non va rimosso.
Hai comprato le 6 viti della flangia ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

fabri fibra
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 0:08
Scrivo da: cagliari
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio antracite

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda fabri fibra » mercoledì 11 agosto 2010, 14:10

StevenB ha scritto:
fabri fibra ha scritto:finalmente arrivato il paraolio eccolo: eccolo: una curiosità ,si vede un fermo grande vicino al cuscinetto rosso bisogna levarlo?

Intendi l'anello elastico ? no, quello non va rimosso.
Hai comprato le 6 viti della flangia ?



no le viti no:(( perche ri rompono? :(((



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 agosto 2010, 14:37

fabri fibra ha scritto:
StevenB ha scritto:
fabri fibra ha scritto:finalmente arrivato il paraolio eccolo: eccolo: una curiosità ,si vede un fermo grande vicino al cuscinetto rosso bisogna levarlo?

Intendi l'anello elastico ? no, quello non va rimosso.
Hai comprato le 6 viti della flangia ?

no le viti no:(( perche ri rompono? :(((

Incrocia le dita.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

fabri fibra
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 0:08
Scrivo da: cagliari
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio antracite

Re: perdita olio aiuto

Messaggioda fabri fibra » mercoledì 11 agosto 2010, 14:50

speriamo che non si rompano no: piu che si rompono che si rovina la brugola?




Torna a “SW600 Euro 1 e 2”