Pagina 1 di 4

Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 10:09
da MarcoBZ
Che mi sfuggono... (tornerò alle medie per un ripasso ??: )
perdonatemi tutti ma, mi sfugge qualcosa. Come vedete sono nuovo ed in tutti i sensi anche come scooterista.
ho letto molto sull'argomento, ma non capisco una cosa. Tagliare lo spinotto allunga un pò il rappoarto (dovrebbe essere come avere un pignone più grande), avere rulli più leggeri, mi pare di aver capito, garantisce regimi di giri più elevati (se ho capito bene, la forza centrifuga spige all'esterno le masse con più difficoltà, quindi a parità di giri motore, si ha un rapporto più corto).
A questo punto, il dubbio perche':
Mi sfugge il senso, far parire il mezzo in una condizione di svantaggio (rapporto), ma farlo lavorare ad un regime di giri più alto?

Molti di voi frequentano questo forum da anni e naturalmente guidano questo mezzo, sono sicuro che risolverò questo dubbio.

Grazie mille a tutti.

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 15:05
da angelodin
ciao: A me è stato consigliato di accorciare il mozzo di 2mm. Fatto. Chiaro che aumentiamo il rapporto (il mezzo è aumentato di 10Km/h). Ma ho sostituito i rulli orig. da 28gr., con i polini da 26,8 che hanno lo stesso diametro. Il motore viaggia leggero ma con velocità aumentata. In pratica aumenta il rapporto con l'accorciamento ed alleggerisci i rulli per ridurre il rapporto iniziale.

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 15:20
da StevenB
angelodin ha scritto:ciao: A me è stato consigliato di accorciare il mozzo di 2mm.

Chi ti ha consigliato ?

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 15:29
da angelodin
StevenB ha scritto:
angelodin ha scritto:ciao: A me è stato consigliato di accorciare il mozzo di 2mm.

Chi ti ha consigliato ?

Me lo hai consigliato tu se non erro..... Sai di solito non faccio nomi. :eheh:

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 20:09
da StevenB
Alcuni utenti mi hanno scritto in privato per avere info piu' dettagliate sulla tornitura del variatore quando si accorcia lo spinotto.

Apro una parentesi, le domande TECNICHE e' meglio farle sul forum e non in MP cosi' e' di aiuto per TUTTI. Chiusa parentesi.

Accorciare lo spinotto di 2 mm equivale ad aumentare il rapporto, pensate di partire con una marcia intermedia tra la prima e la seconda ma questa variazione e' LINEARE su tutta l'escursione del variatore. Per compensare un po' quel CALO DI BRIO nelle partenze puo' essere di auto alleggerire i rulli originali, su un 400 si passa da 25 a 20/21 mentre sul 600 si passa da 28 a 25 ma questo alleggerimento funziona solo a bassi numero di giri ovvero nelle partenze quindi per avere PIU' BRIO in partenza e allo stesso tempo ridurre il numero di giri superati i 100 orari, si deve per forza intervenire sul variatore ovvero si devono tornire le due pulegge del variatore ma come ? cerchero' di spiegarvelo.

Guardate bene l'immagine qui sotto. Lo scopo nell'accorciare lo spinotto di 2 mm e' quello di far lavorare il motore ad un regime piu' basso quando si viaggia oltre i 100 orari cosi si risparmia benzina ma questo influisce anche nelle partenze in quanto aumenta il diametro (figura a SX), per riportare allo stesso diametro e' necessario tornire -1 mm su entrambe le pulegge (RIGA ROSSA) per arrivare a ZERO (RIGA BLU). Come vedete lo ZERO non corrisponde l'estremità esterna delle pulegge ma ci si ferma a circa 20mm prima cosi in questo modo il rapporto si allunga quando viaggerete a oltre i 100 orari, il numero di giri si ridurranno di circa 500 giri, mentre nelle partenze avendo rimosso un millimetro per puleggia quindi 2 mm e' come se lo spinotto risultasse come in origine ovvero 72mm.

So benissimo che questa modifica non e' alla portata di tutti ma in questo modo ho spiegato la modifica apportata al mio variatore che non cambiero' con nessun altro tipo.

Se mi sono espresso male su questo argomento non esitate a scrivere QUI, non in MP.

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 20:20
da angelodin
Non e' alla portata di tutti. Ma è senza dubbio una buona modifica. Da far effettuare ad un tornitore. L'ideale sarebbe avere le misure esatte, per le due cilindrate.

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 21:08
da StevenB
angelodin ha scritto:Non e' alla portata di tutti. Ma è senza dubbio una buona modifica. Da far effettuare ad un tornitore. L'ideale sarebbe avere le misure esatte, per le due cilindrate.

Le misure sono le stesse per 400 e 600.

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 4:05
da erpomata
Però, Stefano le cose vanno dette tutte.
Quando, in privato, ti ho chiesto quanto tempo ci mette il tornitore a farmi la modifica allo spinotto non mi hai detto che bisogna modificare anche il variatore. E' vero che ti ho parlato in privato ma non di questioni tecniche ahah:

Quindi quando andrò dovrò portargli anche il variatore.

Quindi per essere chiari si parte da -1 dal buco dello spinotto pe arrivare a 0 a circa 20mm dal bordo, questo per entrambe le pulegge del variatore

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 5:56
da calce
stefano per cortesia, puoi postare un disegno in sezione con le relative quote?
grazie

Re: Spinotto accorciato, rulli allegeriti, nozioni di fisica...

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 9:00
da StevenB
calce ha scritto:stefano per cortesia, puoi postare un disegno in sezione con le relative quote?
grazie

Per le quote ve lo faro' sapere la prossima settimana.