Pagina 1 di 5

Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 9:37
da Sindavide
acc:
Basta toccarlo questo pezzo di plastica che qualcosa si rompe.
Ieri, dopo avere perso un paio di giorni con i freni, pinze, spurghi vari, vedo che la vite nella foto (ma dalla parte dx) con tanto di fascetta (sempre nella foto) per il termoscud Tucano, è sparita. Probabilmente si è svitata e ho perso vite e fascetta. Poco male, la vita si ricompra, la fascetta si fa fare dal calzolaio, tanto c'è l'altra .... e quando voglio smontare quella di sinistra per portare la fascetta dal calzolaio da usare come modello ... senza un rumore né niente, come svito la brugola ... acc: l'attacco sotto si rompe!
Ora, ho visto nelle discussioni precedenti che qualcuno ha già avuto questo problema. L'ideale sarebbe potere togliere il pozzetto destro ma mi sa che non si toglie, quindi bisogna smontare la carenatura.
Qualcuno sa dirmi:
1) il codice della vite persa (ho guardato sugli esplosi Honda ma non la trovo);
2) le parti da smontare per accedere all'attacco rotto ed eventualmente la sequenza di smontaggio;
3) eventuali dritte, truchi o magie (magari qualche rito magico così si ripara da solo).

p.s. ho visto le discussioni su cosa utilizzare per riparare dentini e attacchi rotti. Per il boomerang ed altre parti io ho usato la bicomponente in grande quantità e sembra che tenga bene.

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 9:51
da Sindavide
eccolo: punto 1) risolto, la vite dovrebbe essere la cod. 90109-kw3-000 € 3,88

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 10:30
da StevenB
Con la vite non risolvi nulla, si e' disintegrato l'attacco filettato dello scudo. Per accedere devi tirare giu' lo scudo anteriore smontando boomerang, parabrezza, palpebra, copriradiatore e poi con molta pazienza smontare lo scudo. Per sostituire la cornice pozzetti devi smontare TUTTO lo scooter partendo dai fianchetti posteriore, sotto pavimenti, tunnel, retroscudo, telaietto quadro strumenti, cornice quadro strumenti. Io ci metto una giornata intera, tu penso un mese se non lo hai mai fatto.
Non e' una passeggiata.

Il TERMOSCUD ti ripara dal freddo ma non dagli EURIS.

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 11:03
da Sindavide
Sì lo so che con la vite non risolvo nulla se l'attacco è rotto. Eppure mi sembra di ricordare di averlo già riparato qualche anno fa con la bicomponente, non ricordo come ma non mi sembrava di avere smontato TUTTO lo scooter.
Quindi come dici tu, smontare:
- boomerang
- parabrezza
- palpebra
-copriradiatore
- scudo
- ricostruire (o incollare, se c'è ancora) l'attacco filettato.
Mi viene male. Forse un carrozziere volenteroso ...
O forse lo lascio così, chissenefrega, e quando devo rimetter il termoscud trovo un tassello a espansione o qualcosa del genere ...
Il problema non è il termoscud, il problema è che questo scooter è fatto proprio di c ...cca, veramente, non ho mai visto una cosa così fragile, come si dice da noi "xe più delicà dele tete dele monighe". Ho già dovuto reincollare diverse altre parti di plastica che si sono rotte a vista ... Il termoscud poi non fa nessuno sforzo su quell'area.

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 11:30
da StevenB
Sindavide ha scritto:Il problema non è il termoscud, ... Il termoscud poi non fa nessuno sforzo su quell'area.

ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah: eccolo: eccolo:
Ma che dici, la colpa e' proprio della COPERTINA che si fissa solo sulle CARENE. Li dietro non c'e' il telaio.

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 11:46
da Sindavide
sì ma non fa nessuno sforzo

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 12:29
da StevenB
Sindavide ha scritto:sì ma non fa nessuno sforzo

Lo dici tu che non fa nessuno sforzo e allora perche' si e' disintegrato ?

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 12:44
da Sindavide
La fascetta è fatta di materiale soffice, è fissata sulla parte esterna e più grossa della vite e "tira" perpendicolarmente all'asse della vite, che punta sul bordo del foro della carenatura. Non va a fare perno sull'attacco filettato. Prova a vedere e vedrai che è così.
Più che disintegrato penso che si sia staccato quanto già qualche anno fa era rotto - prima di mettere il termoscud. Infatti si era rotto svitando la vite prima di mettere il termoscud per la prima volta. In qualche modo - ma non ricordo come - lo avevo reincollato con la bicomponente, ed è stato buono per qualche anno. Ha tenuto tutto questo tempo e si è rotto dopo aver tolto il termoscud quando - di nuovo! - ho svitato la vite per togliere la fascetta (da portare al calzolaio per la replica di quella perduta). Anni prima mi era "caduto" da quella parte. Metto "caduto" tra le virgolette perché in realtà era praticamente da fermo e ho attutito a braccia la caduta, quindi non ha subito un colpo vero e proprio ma si è solo "appoggiato" al terreno (se guardi nella foto forse noti che la vernice è scrostata sul bordo). Credo che l'origine di tutto sia questo incidentino, poi risolto anni dopo con la bicomponente.
In ogni caso mi darai atto che ogni cosa che si avvita sulla plastica richiede un'attenzione fuori dal comune, per via della fragilità innata delle plastiche?
Beh, Steven, io provo a iniziare a smontare ... vediamo dove mi porta ;) Ci vorrebbe una fine settimana di tempo da lupi, così c'è un buon motivo per rinchiudersi in garage per due giorni interi!
ciao:

p.s. ma non c'è nessuno di Trieste o dintorni nel forum?

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 13:24
da Silvercat
Il termoscud rovina la carrozzeria, quest'anno ho usato alcune volte il paragambe antipioggia che si aggancia in vita, è munito di cerniera centrale per gli scooter dotati di tunnel. Prezzo irrisorio, lo metti nel sottosella e non te lo fregano. Consigliato. swci:

Immagine

Re: Plasticaccia!

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 13:48
da Sindavide
E' da qualche anno che uso il termoscud e onestamente non ho notato alcun danneggiamento della carrozzeria. L'unica possibilità potrebbero essere le fascette da applicare sopra i pozzetti, ma sono di materiale non abrasivo e comunque forniscono anche gli adesivi di protezione.
Ho pensato anch'io alla copertina come la tua, ma occupa spazio nel baule o nel sottosella che ho sempre occupati, se è bagnato poi ed hai altre cose dentro è un disastro. Per i furti la vedo difficile, almeno qui da me. Lo scooter sta in garage la notte, di giorno nel parcheggio dell'ufficio, a vista e in area interdetta al pubblico e la probabilità che lo freghino di giorno la vedo difficile.
Ciascuna delle due soluzioni ha i suoi vantaggi e svantaggi, ognuno sceglie in base alle esigenze. Se devo far un appunto al termoscud, quello che è veramente pensato male è:
- fare benzina è una rottura di scatole
- dovrebbe avere qualche tasca esterna in più, che so, per tenere il telecomando del cancello o le cose che normalmente tieni nei pozzetti.
All'inizio ero scettico, ho resistito anni prima di cedere, ma vivo in una zona che d'inverno è fredda e sto invecchiando ... ;)