Strappo in accelerazione.......

Sezione dedicata solo al SW600 Euro 1 e Euro 2.
Avatar utente
Torch
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 14:56
Scrivo da: Asti
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: argento

Strappo in accelerazione.......

Messaggioda Torch » venerdì 25 giugno 2010, 17:48

Buongiorno a tutti.....e scusate la mia prima domanda sul forum che sicuramente sarà stata già fatta 1000 volte !! scusa:

Il mio SW 600 ( con 36.000 KM ) in accelerazione " strappa " e il problema ovviamente si accentua se ho anche il passeggero...quindi con più peso.

Mi indicate cortesemente su cosa devo intervenire ? grazie:

Grazie
Roberto.



Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda TEO70 » venerdì 25 giugno 2010, 18:25

quanti km hai?
probabilmente è la frizione, quindi le ganascette.......prova a smontarle e a darle una bella pulita.........
se non sei capace , vieni a venaria, ti costerà solo una colazione..........e so' @@@i tuoi!!
mangio poco.........
ahahahahah


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda DINO57 » venerdì 25 giugno 2010, 18:49

un gessato doppio petto??!!!! scusa: :cup: scusa l'"OT" conoscevo uno che era meglio fargli un vestito piuttosto che invitarlo a cena!!!me l'hai fatto tornare in mente!!! hihihi: hihihi:


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
dileller
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 525
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:13
Scrivo da: non scrivo
Scooter: Altro
Colore: Black TMax

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda dileller » sabato 26 giugno 2010, 9:10

Torch ha scritto:Buongiorno a tutti.....e scusate la mia prima domanda sul forum che sicuramente sarà stata già fatta 1000 volte !! scusa:

Il mio SW 600 ( con 36.000 KM ) in accelerazione " strappa " e il problema ovviamente si accentua se ho anche il passeggero...quindi con più peso.

Mi indicate cortesemente su cosa devo intervenire ? grazie:

Grazie
Roberto.




..rulli -scalinati-..



Avatar utente
Torch
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 14:56
Scrivo da: Asti
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: argento

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda Torch » sabato 26 giugno 2010, 9:47

Grazie per le risposte !!

Quindi deduco che.......oltre a pulire le ganascette della frizione ....devo sostituire i rulli !!

E qui parte la seconda domanda...

Visto che il mio SW è del 2001 ...e da quanto ho appreso dal forum... e quello che consuma più di tutti....

Che rulli mi consigliate per evitare di aumentarli ulteriormente e se possibile ridurli un po' ?

Tenete conto che ne faccio un utilizzo prevalentemente cittadino....non mi interessa aumentare la velocità....e che utilizzandolo per lavoro tutto l'anno......vorrei mettere dei rulli che durino il più possibile.

Leggendo le varie discussioni sul forum sarei orientato sugli originali da 25 del SW400...

Che ne pensate ??



Avatar utente
giove41
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
Scrivo da: Vasto
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Pearl Great Blue

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda giove41 » sabato 26 giugno 2010, 15:42

Tenendo presente che forse è proprio l'ora di dare una bella pulitina alla trasmissione come Dio comanda... anche perchè NON ci dici quando è stata l'ultima volta... io non sono tanto tanto daccordo sul discorso rulli.
A meno che qualcuno non ci abbia messo le mani già.
Fatto sta che comunque una volta aperta la trasmissione, ti renderai conto di cosa e come troverai il tutto.

Scusa, ma la cinghia l'hai cambiata al chilometraggio giusto? e nel caso, com'era il discorso trasmissione?

Insomma dicci di più e più mirati saremo.

Alla tua domanda semplicistica, potrei risponderti con semplicità... fai un classico metodo MOX e vedrai che tutto torna morbido.

Tornando al discorso sostituzione rulli, nel caso tu debba cambiarli... andrebbero bene anche quelli del 400, se proprio proprio non vuoi scendere ulteriormente.

gio


Un'ala d'argento, un giro di chiave e sei libero nei pensieri.
Immagine

Avatar utente
Torch
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 14:56
Scrivo da: Asti
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: argento

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda Torch » sabato 26 giugno 2010, 18:37

Allora.....scusate ma essendo nuovo del forum devo ancora prenderci la mano... :ave:

Il mezzo è del 2001.
Io l'ho comprato usato da un amico che lo teneva il maniera maniacale nel 2005 ed aveva circa 18.000 Km.

Ho fatto fare 2 tagliandi....uno subito nel 2005 ma quando l'ho ritirata non mi sembrava migliorata.

Nel 2006 l'ho portata da un altro concessionario ( molto più serio) ed ho scoperto che nel tagliando precedente non era stato fatto nulla !! :wtf:

In quel secondo tagliando a circa 25.000 KM mi è stato sostituito:

Cinghia
Filtri
Olio motore
Pastiglie (tutte)
Candele
.......i rulli onestamente non ricordo

Poi nel 2008 solo la sostituzione delle candele e delle pastiglie a circa 30.000 KM

Io personalmente no ci ho mai messo mano.....e prima di farlo volevo valutare anche con i vostri consigli ...se ne ero in grado da solo.

Questo e tutto....spero di essere stato più chiaro !!



Avatar utente
giove41
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 18:35
Scrivo da: Vasto
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Pearl Great Blue

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda giove41 » domenica 27 giugno 2010, 8:52

Una Bella controllata alla frizione la darei proprio.

Forse i tuoi "strappi" sono un pò esagerati, ma sicuramente avrai un mezzo un pò nervoso e reattivo... per farlo tornare temporaneamente un pò più morbido, prova a fare un leggero metodo MOX.
Ossia, fai pattinare con il freno tirato e sotto massima accelerazione, le massette della frizione.

Si fa con metodo... a motore caldo e poi... un bel giro di defaticamento - raffreddamento della trasmissione stessa.

Dopodichè, tornerei a quanto detto in apertura, sommando... visto che ti ci trovi... anche la eventuale sostituzione dei rulli a te più confacenti.
Il mio consiglio, visto le tue richieste, è di NON scendere sotto i 24 gr... poi fa te... non ci sono limiti, o quasi :eheh:

Ah... a proposito... se vuoi ridurre i consumi e restando seri (cosa difficile per me)... prova ad aumentare il peso degli originali (28gr)... sempre se li trovi :fifi:

gio


Un'ala d'argento, un giro di chiave e sei libero nei pensieri.
Immagine

Avatar utente
Torch
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 14:56
Scrivo da: Asti
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: argento

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda Torch » martedì 29 giugno 2010, 17:55

Oggi ho provato il metodo MOX.........ma purtroppo il problema anzichè attenuarsi è decisamente peggiorato !! :sad:

Mentre prima avevo un'inizio di accelerazione normale...poi una specie di "vuoto"...e poi uno "strappo" ( non so definirlo meglio).....adesso appena apro il gas ( sia delicatamente che non ) si sente un gran rumore di "ferraglia" che diminuisce solo quando lo scooter prende velocità fino quasi a sparire....... perche':



DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Strappo in accelerazione.......

Messaggioda DINO57 » martedì 29 giugno 2010, 21:52

condivido l'opinione altrui di eseguire un controllo ai rulli!!!


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-


Torna a “SW600 Euro 1 e 2”