oscillazione posteriore

Sezione dedicata solo al propulsore del SW600 Euro 3.
cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

oscillazione posteriore

Messaggioda cristiano68 » lunedì 25 luglio 2011, 10:58

Rientrato sabato sera dopo una moto-fiorentina sulle colline tosco-emiliane in coppia con mia moglie, ho potuto riconstatare e riavere conferma che il mezzo si presta anche a tali giri con pieghe di rilievo (ho sfregato il cavalletto centrale, ma non perchè sono un pilota ma perchè la strada era ripida ed in leggera contropendenza). Ma l'unico forse grosso difetto rimane il posteriore che a piega impostata ed in corrispondenza di dossi o avvallamenti sbacchetta in modo evidente tanto da dover cavare il gas ed è direttamente proporzionale all'andatura.
Per migliorare o risolvere in parte occorre sostituire gli ammo post? E con tale soluzione comunque diventa molto rigido tanto da sentire le buche in modo maggiore?
Per la cronaca ero senza bauletto, in 2 con un pò di roba sotto la sella e precarico 4.
ciao



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: oscillazione posteriore

Messaggioda StevenB » lunedì 25 luglio 2011, 12:30

Il SW va preso per come e' e non per come lo vuoi. Se guardi il telaio posteriore del SW capiresti che piu' di tanto non puoi fare e cambiando gli ammo non risolvi nulla. Quando vai in giro con tua moglie, devi prenderla coma una GITA DI PIACERE, senza correre, senza pieghe da toccare le saponette ecc. deve essere una PASSEGGIATA.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: oscillazione posteriore

Messaggioda The joker » lunedì 25 luglio 2011, 13:11

Chi sceglie SW e SW-T sceglie un maxi scooter da CROCIERA per ALTRO esistono varie soluzioni di diverso tipo........


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: oscillazione posteriore

Messaggioda cristiano68 » lunedì 25 luglio 2011, 13:45

Non fraintendetemi per carità, non sono uno smanettone o un piegatore, però quando sei in certe strade sulle colline tosco-emiliani cretedemi se vi dico che il pupo scende da solo in piega....per il resto d'accordo con voi sul tipo di utilizzo in coppia, ma anche da soli l'effetto sbacchettamento si sente........quindi gli ammo post. tipo bitubo non servono a molto....?!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: oscillazione posteriore

Messaggioda StevenB » lunedì 25 luglio 2011, 14:08

cristiano68 ha scritto:.quindi gli ammo post. tipo bitubo non servono a molto....?!

Io li ho messi solo per non sentire quel rumore gracchiante degli originali.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: oscillazione posteriore

Messaggioda orfeus2008 » giovedì 11 agosto 2011, 19:45

StevenB ha scritto:
cristiano68 ha scritto:.quindi gli ammo post. tipo bitubo non servono a molto....?!

Io li ho messi solo per non sentire quel rumore gracchiante degli originali.

di la verità boss tutti i sabati mattina vai ad Orvinio a piegare :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso


Torna a “SW600 Euro 3”