frizione silver wing 600

Sezione dedicata solo al propulsore del SW600 Euro 3.
DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda DINO57 » mercoledì 8 giugno 2011, 22:24

dico la mia!!!anche se il problema sembra che l'abbiate risolto con un mix di mollette secondo me alla lunga potrebbero crearsi dei consumi anomali sui pattini ,col tempo le molle potrebbero avere un deperimento disuguale ,potreste ritrovarvi un giorno con tre masse che hanno un attrito e due solo appoggiate o viceversa ,per me bisogna sostituirle sempre e comunque tutte e 5 e uguali ,...


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda m4xcool » giovedì 9 giugno 2011, 8:44

Il principio della frizione è che TUTTI i petali attacchino contemporaneamente, usando un "campari mix" di molle si ottiene che 2/3 petali insistano sulla campana da soli all'inizio dovendo imprimere il moto inerziale da fermo e questo alla lunga sarà deleterio sia per la superficie della campana che per i ferodi stessi, in quanto l'attrito superficiale, nell'unità di tempo, genererà molto più calore proprio per la ridotta superficie di applicazione (i petali che attaccano dopo) con possibile cottura/deformazione della campana (quel bel colore violaceo che a volte si vede smontandola) e usura precoce e sopratutto irregolare dei ferodi.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

ninocozzamara
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 16:11
Scrivo da: casarano,LECCE
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio scuro

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda ninocozzamara » venerdì 10 giugno 2011, 22:59

ok, tutto vero,
sante parole,
per questo ho scelto di usare le 2 molle originali e le 3 bianche malossi che sono circa del 10% più dure cioè penso che (per fare un esempio )se una forza centrifuga della frizione tira la molle originali con una potenza di 0,9kg per le molle bianche circa 1 kg cioè si tratta di secondi in base al tipo di guida.
comunque non e forse una soluzione definitiva ,ma sono solo delle prove,per chi come me ha l' hobby del meccanico e del avvitatore pneumatico.
ciao.


fari xenon
vario j.costa
molle frizione miste
4 road
filtro aria k&n


Torna a “SW600 Euro 3”