SW-t 400 o SW600???

Sezione dedicata solo al propulsore del SW600 Euro 3.
Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: SW-t 400 o SW600???

Messaggioda orfeus2008 » sabato 27 febbraio 2016, 19:03

boss questa e cativella come risposta :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
FedericoII
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2014, 20:30
Scrivo da: Altamura
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: SW-t 400 o SW600???

Messaggioda FedericoII » domenica 28 febbraio 2016, 20:48

Steven questa sinceramente non l'ho capita.... :obscene-smokingjoint:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: SW-t 400 o SW600???

Messaggioda StevenB » domenica 28 febbraio 2016, 21:22

Il CVT dei vecchi B650 e' una bomba ad orologeria, ha molti difetti e quando sei fuori garanzia sono dolori. Con il B650 non sai mai se arrivi a destinazione.
Sembra che con il nuovo B650 abbiano risolto tutti i problemi, SEMBRA !!!


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
FedericoII
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2014, 20:30
Scrivo da: Altamura
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: SW-t 400 o SW600???

Messaggioda FedericoII » domenica 28 febbraio 2016, 21:37

Da quello che mi è stato detto, in concessionaria Suzuki (ovviamente di parte) e anche da altri che posseggono la stessa moto, che senza saperlo sono stato fortunato. Mi spiego meglio! Pare che questo difetto, noto, abbia caratterizzato i B650 con costruzione fino al 2009. Nel 2010 c'è stato però un aggiornamento del CVT, con la sostituzione del famoso bullone, che è passato ad un materiale più duro e ad una lunghezza maggiore, tanto da compiere meglio il proprio lavoro meccanico. (resta sempre il fatto che il CVT è molto delicato). Non tutti i B650 prodotti nel 2010 però, hanno avuto questa modifica, e qui interviene la fortuna perchè il mio è dotato del CVT aggiornato che è identico agli ultimi modelli eccetto la mappatura della centralina che pare sia stata leggermente addolcita proprio per non dare problemi, mentre su altri modelli del 2010 sono stati montati vecchi CVT con i famosi problemi. Adesso quello che accadrà non so, spero di essere stato fortunato e di potermi godere questo mezzo per un pò di tempo visto che altri amici hanno il B6540, con questo benedetto/maledetto CVT aggiornato con all'attivo anche 70.000 Km e senza problemi.... Dico questo perchè conoscendo il tipo che ha percorso 70.000 km, per taccagneria, non avrebbe mai uscito 1.800 € per aggiustare il CVT, ma lo avrebbe immediatamente cambiato... Sarà un caso? Si vedrà....




Torna a “SW600 Euro 3”