A cosa serve?

Sezione dedicata solo al propulsore del SW600 Euro 3.
evio160
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 1:05
Scrivo da: fontanafredda ( Pordenone )
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero

A cosa serve?

Messaggioda evio160 » venerdì 11 novembre 2011, 23:12

Buonasera a tutti e un grazie in anticipo a chi mi risponderà. Questa mattina ho smontato il carter della trasmissione (quello che copre la cinghia per capirsi) e guardando l'interno si vede il cuscinetto con al centro un CILINDRETTO. Quest'ultimo si è staccato dal carter stesso. I due meccanici che ho interpellato non hanno saputo dirmi ne a cosa serve e se è indispensabile, pertanto mi rivolgo alla community. Io che di meccanica non me ne intendo, ho pensato che possa servire da fermo nel caso si sviti il dado del perno della frizione. Ora secondo voi: 1- posso correre anche senza (se sono sicuro che il dado sia ben stretto, ammesso che serva a questo) ?, 2- devo cercare di riattaccarlo (avevo pensato agli adesivi bicomponente che si trovano normalmente in commercio)?, 3- saldarlo (la cosa è complicata perchè bisogna prima trovare un saldatore e poi togliere il cuscinetto)?, 4- montare un carter nuovo (se è un elemento necessario) ?. Di nuovo grazie.
P.S. tutti e due i meccanici mi hanno detto che era la prima volta che vedevano una rottura del genere.



alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: A cosa serve?

Messaggioda alobarre » sabato 12 novembre 2011, 0:07

evio160 ha scritto:Buonasera a tutti e un grazie in anticipo a chi mi risponderà. Questa mattina ho smontato il carter della trasmissione (quello che copre la cinghia per capirsi) e guardando l'interno si vede il cuscinetto con al centro un CILINDRETTO. Quest'ultimo si è staccato dal carter stesso. I due meccanici che ho interpellato non hanno saputo dirmi ne a cosa serve e se è indispensabile, pertanto mi rivolgo alla community. Io che di meccanica non me ne intendo, ho pensato che possa servire da fermo nel caso si sviti il dado del perno della frizione. Ora secondo voi: 1- posso correre anche senza (se sono sicuro che il dado sia ben stretto, ammesso che serva a questo) ?, 2- devo cercare di riattaccarlo (avevo pensato agli adesivi bicomponente che si trovano normalmente in commercio)?, 3- saldarlo (la cosa è complicata perchè bisogna prima trovare un saldatore e poi togliere il cuscinetto)?, 4- montare un carter nuovo (se è un elemento necessario) ?. Di nuovo grazie.
P.S. tutti e due i meccanici mi hanno detto che era la prima volta che vedevano una rottura del genere.

se possibile foto.-



Avatar utente
gege
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:40
Scrivo da: Roma - Catania
Scooter: Altro
Colore: Vstrom 650 L3 - black
Contatta:

Re: A cosa serve?

Messaggioda gege » sabato 12 novembre 2011, 0:12

Fai delle foto per farci capire...... grazie


- Vstrom 650 (L3) da maggio 2013 ad oggi km 50.000
- Ex Burgman 650 (K8) ---km 47.000
- Ex SW 400 (08) ---km 46.000
- Ex Majestic 250 ----km 34.000
- Ex Vespone PX125 ---- km ... non li ricordo

La pazienza è la capacità di tenere il motore al minimo quando si muore dalla voglia di tirare le marce…
Ardarri@libero.it

evio160
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 1:05
Scrivo da: fontanafredda ( Pordenone )
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero

Re: A cosa serve?

Messaggioda evio160 » sabato 12 novembre 2011, 0:53

Ragazzi scusate per la mancanza di foto ma la mia manualità col pc si ferma qui .
Grazie comunque.



Avatar utente
kadeddu
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 583
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:35
Scrivo da: volpiano
Scooter: SW 400
Colore: yellow

Re: A cosa serve?

Messaggioda kadeddu » sabato 12 novembre 2011, 8:21

senza una foto è quasi impossibile capire, poi cambia meccanico, e per ultimo tutto ciò che è denntro al blocco motore se è li serve quindi io rimetterei tutti i pezzi, piuttosto fatti dare una mano a inserire le foto, costa meno che riparare il tuo sw per non aver montato un pezzo.

buona strada



Beta

Re: A cosa serve?

Messaggioda Beta » sabato 12 novembre 2011, 11:24

Serve a tenere in asse le secondarie. I casi sono 3

1 riesci a farlo saldare da qualcuno che sappia saldare bene l'alluminio (togliendo ovviamente prima il cuscinetto)
2 riuscire a fissarlo con una resina bicomponente
3 sostituire il carter (soluzione migliore)

ciao:



evio160
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 1:05
Scrivo da: fontanafredda ( Pordenone )
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero

Re: A cosa serve?

Messaggioda evio160 » sabato 12 novembre 2011, 19:51

Scusa Beta, tu dici che serve x tenere in asse le secondarie,ma quello non è il lavoro del cuscinetto?
Ora riprovo a mettere due foto (il I° tentativo non è riuscito).
Allegati
P1050444.JPG
P1050442.JPG



Beta

Re: A cosa serve?

Messaggioda Beta » sabato 12 novembre 2011, 21:27

E' il lavoro del cuscinetto per la parte esterna della puleggia fissa (quella dove ci sono i 2 o-ring), la parte interna invece viene tenuta in asse dal pezzo che ti si e'dissaldato. Probabilmente un difetto di fabbricazione, perché non si e' mai sentito di casi del genere. Fossi in te sostituirei il carter, in subordine lo farei saldare. Fissarlo con colla bicomponente hai troppo poco supporto per una tenuta efficace.

ciao:



alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: A cosa serve?

Messaggioda alobarre » sabato 12 novembre 2011, 21:55

evio160 ha scritto:Scusa Beta, tu dici che serve x tenere in asse le secondarie,ma quello non è il lavoro del cuscinetto?
Ora riprovo a mettere due foto (il I° tentativo non è riuscito).

Il lavoro lo fà il cuscinetto, per rompersi o si è svitato il bullone o nell' ultimo rimontaggio è stato fatto qualche errore, la più propabile, la sua mancanza non pregiudica il funzionamento, rimonta e sul buco metti nastro adesivo o niente.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: A cosa serve?

Messaggioda StevenB » sabato 12 novembre 2011, 22:01

Beta ha scritto: la parte interna invece viene tenuta in asse dal pezzo che ti si e'dissaldato.

Falso. Quel pezzo che si e ' rotto serve solo per non far uscire il dado qualora si dovesse allentare. Quel pezzo non pregiudica in alcun modo il funzionamento del gruppo frizione, si puo' rimontare il coperchio senza alcun problema.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “SW600 Euro 3”