ho preso il SW prime impressioni

Sezione dedicata solo al propulsore del SW600 Euro 3.
Avatar utente
MarcoBZ
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 12:31
Scrivo da: Bolzano
Scooter: SW 600 ABS
Colore: Argento

ho preso il SW prime impressioni

Messaggioda MarcoBZ » mercoledì 27 marzo 2013, 21:11

ciao, oggi ho ritirato il SW, usato (18500 km). Sono partito da Verona poi sono andato sul lago di Garda gardesana orientale, valle del Sarca, Trento e poi in autostrada fino a Bolzano. Si guida bene, il motore tira bene, la ciclistica cosi cosi, ma gia si sapeva (i curvoni veloci non sono il suo forte). ho consumato tre tacche di serbatoio ma ho tirato abbastanza.
Allora, a parte il freddo boia, ho notato una vibrazione notevole sia in accelerazone sia in freno motore. l'accelerazione in partenza non e' all'altezza dei suoi cavalli. penso che interverro' sulla forcella e sui rulli.
Per le vibrazioni chiedo consigli, ho letto che potrebbeessere la parificazione o qualche parte della trasmissione, o le bronzine.
Qualcuno ha consigli?

Grazie a tutti

Lamps



Avatar utente
gianbo70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 20:19
Scrivo da: BOLTIERE -Bergamo
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: argento

Re: ho preso il SW prime impressioni

Messaggioda gianbo70 » giovedì 28 marzo 2013, 5:36

prima di iniziare a sostituire, ti consigli una buona manutenzione e pulizia ( specialmente della trasmisione e del filtro aria ). Quando ho preso il mio, usato, la prima cosa che ho fatto è stato sostituire i pneumatici ( vecchi ). Trovo strano le vibrazioni sia in accellerazione che con il freno motore ( sicuro che non provengano dalla cinghia di trasmissione ? ). Buon divertimento.


dischi freno sparco wave, silenziatore 4road, filtro K&N,variatore malossi

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2913
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: ho preso il SW prime impressioni

Messaggioda Peppertoppa » giovedì 28 marzo 2013, 9:37

da come lo descrivi sembra un kymko.
MarcoBZ ha scritto: la ciclistica cosi cosi, ma gia si sapeva (i curvoni veloci non sono il suo forte).

certo non è stato progettato per piegare come un R1!
MarcoBZ ha scritto: l'accelerazione in partenza non e' all'altezza dei suoi cavalli.


mi sembra che per un 600 TURISTICO vada più che bene!
MarcoBZ ha scritto: ho notato una vibrazione notevole sia in accelerazone sia in freno motore.

intendi perdita di potenza?

Concordo con Gianbo prima di fare sostituzioni controlla che sia tutto in ordine.


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: ho preso il SW prime impressioni

Messaggioda angelodin » giovedì 28 marzo 2013, 11:08

MarcoBZ ha scritto:...... ho notato una vibrazione notevole sia in accelerazone sia in freno motore. ......

Controlla la trasmissiono. Posta qualche foto. Facci sapere ! :)


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
piske86
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 12:57
Scrivo da: palmaro, Genova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: oro

Re: ho preso il SW prime impressioni

Messaggioda piske86 » lunedì 1 aprile 2013, 22:27

prima cosa da fare è aprire i carter e verificare usura trasmissione, secondo immediato passaggio è alleggerire i rulli con quelli da 21 gr che sono un buon compromesso tra accellerazione e vel. max, cambiare le mollette frizione originali per quelle bianche malossi.. e così facendo lo migliori e molto..cambia olio e filtro se non sai quando li hanno sostituiti l ultima volta, e dai una bella soffiata alla cartuccia del filtro aria.. verifica lo stato delle candele..
per la ciclistica; ovviamente non è una giapponese da pista, è un maxiscooter da turismo e quindi... puoi migliorarlo molto facendo la modifica che hanno fatto quasi tutti gli utenti, e cioè sostituire olio delle forche con uno leggermente più viscoso e aumentare il livello di olio negli steli cosi da renderli più "reattivi" (vatti a vedere lo splendido 3ed nella sezione officina del boss Stevenb, che spiega molto bene come fare la modifica..) verifica anche il precarico degli ammo posteriori e se ti sembrano troppo morbidi, sali di una tacca di regolazione...vedrai che sentirai moolto le piccole differenze con questi interventi..



Avatar utente
MarcoBZ
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 12:31
Scrivo da: Bolzano
Scooter: SW 600 ABS
Colore: Argento

Re: ho preso il SW prime impressioni

Messaggioda MarcoBZ » mercoledì 10 aprile 2013, 10:34

eccomi qui,
ho fatto la manutenzione, a parte lo sporco nel carter, tutto a posto, l'olio e filtri erano nuovi, ho pulito il variatore e frizione, sostituito l'olio della trasmissione; prossimo intervento saranno le candele e poi faccio verificare la parificazione dei cilindri.
comunque al primo pieno il verdetto è stato 21,2 Km litro, facendo statali, 60 km di autostrada (un pò veloce, per testarla) e ovviamente città. a me non sembra male come consumo.

Lamps




Torna a “SW600 Euro 3”