frizione silver wing 600

Sezione dedicata solo al propulsore del SW600 Euro 3.
ninocozzamara
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 16:11
Scrivo da: casarano,LECCE
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio scuro

frizione silver wing 600

Messaggioda ninocozzamara » lunedì 30 maggio 2011, 14:14

ciao a tutti,
dopo aver cambiato il variatore con j.costa aver sostituito le massette della frizione e messo le molle gialle della malossi,il problema dello stridulo iniziale rimane nelle partenze a bassi regimi.
credo che il rumore e forse dovuto all'attacco lieve delle massette ai bassi regimi che fa vibrare la campana tipo come si fa con il dito sul bordo dei bicchieri di cristallo,sbaglio?
ora stavo pensando ad una soluzione che (forse) potrebbe essere nel diminuire l'attacco delle molle visto che con quelle gialle si è un pò attutito e con quelle rosse sparisce ma il motore e molto su di giri, cosa ne pensate se nelle molle alterno 2 originali per farle attaccare prima diminuendo alla partenza di un attrito inferiore di 3/5,cosi poi le altre 3 gialle subentrano in un secondo momento quando il motore ha preso lievemente la marcia.
qualcuno di voi ha fatto mai questa prova?
e sopratutto credete che si potrebbero recare danni alla campana o al gruppo frizione?
vi prego aiutatemi,
grazie.


fari xenon
vario j.costa
molle frizione miste
4 road
filtro aria k&n

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda m4xcool » lunedì 30 maggio 2011, 14:31

Le molle gialle sono deleterie per la durata delle massette frizione, stressando inoltre la campana che rischia la "cottura". Se mugisce probabilmente la campana è "segnata" quindi falla controllare: un bravo tornitore ti può asportare 1/2 decimi di millimetro e riportarla in condizioni ottimali a patto che non si sia ovalizzata. Quindi ti consiglio di rettificarla, spazzolare leggermente i ferodi, lubrificare i tamponcini e montare le molle bianche se proprio ci tieni, ma le originali vanno benissimo.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

ninocozzamara
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 16:11
Scrivo da: casarano,LECCE
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio scuro

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda ninocozzamara » lunedì 30 maggio 2011, 15:19

ho capito,ma acc: sta' campana come si toglie?ho i resti del mio primo sw 600 incidentato vorrei provare a smontarla ma non ci riesco.
e riguardo a quello che ho scritto prima cioè nell' alternare le molle che cosa ne pensi?


fari xenon
vario j.costa
molle frizione miste
4 road
filtro aria k&n

Beta

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda Beta » lunedì 30 maggio 2011, 15:31

Se il gruppo frizione ha preso una "scaldata" potrebbero essersi temprate le molle originali. Per smontare la campana:

Per smontarla ti serve questo attrezzo http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=86&Itemid=83

E per montarla quest'altro http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=view&id=87&Itemid=83

Se poi cerchi nell'Archivio Tecnico http://www.silverwing400.it/index.php?option=com_content&task=blogsection&id=6&Itemid=83dovrebbe esserci anche la descrizione di come e cosa fare (e non fare) per smontarla e rimuoverla.

ciao:



ninocozzamara
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 16:11
Scrivo da: casarano,LECCE
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio scuro

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda ninocozzamara » martedì 31 maggio 2011, 21:07

ok,tutto chiaro.
ma la mia domanda era se posso montare 2 molle originali o bianche e le altre 3 gialle o viceversa
qualcuno ha mai provato e che risultati secondo voi si potrebbero ottenere???


fari xenon
vario j.costa
molle frizione miste
4 road
filtro aria k&n

Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda TEO70 » martedì 31 maggio 2011, 22:02

ninocozzamara ha scritto:ok,tutto chiaro.
ma la mia domanda era se posso montare 2 molle originali o bianche e le altre 3 gialle o viceversa
qualcuno ha mai provato e che risultati secondo voi si potrebbero ottenere???

un idea orrrribbbile............
fai così, togli la campana, falla tornire e alleggeriscila.......download/file.php?id=2534
metti le mollette bianche e vedrai che andrà meglio........


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

Beta

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda Beta » martedì 31 maggio 2011, 22:03

TEO70 ha scritto:
ninocozzamara ha scritto:ok,tutto chiaro.
ma la mia domanda era se posso montare 2 molle originali o bianche e le altre 3 gialle o viceversa
qualcuno ha mai provato e che risultati secondo voi si potrebbero ottenere???

un idea orrrribbbile............
fai così, togli la campana, falla tornire e alleggeriscila.......download/file.php?id=2534" onclick="window.open(this.href);return false;
metti le mollette bianche e vedrai che andrà meglio........


Seee, e poi va in giro a fare le impennate :gnegne:



Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda TEO70 » mercoledì 1 giugno 2011, 19:39

Beta ha scritto:
TEO70 ha scritto:
ninocozzamara ha scritto:ok,tutto chiaro.
ma la mia domanda era se posso montare 2 molle originali o bianche e le altre 3 gialle o viceversa
qualcuno ha mai provato e che risultati secondo voi si potrebbero ottenere???

un idea orrrribbbile............
fai così, togli la campana, falla tornire e alleggeriscila.......download/file.php?id=2534" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
metti le mollette bianche e vedrai che andrà meglio........


Seee, e poi va in giro a fare le impennate :gnegne:

questo è il primo step, vuoi che ti dica il mio? meglio di no......
godetevi le modifiche step by step, vi divertirete di più........

P.S. per beta..........prima o poi ti becco, ti lascerò a bocca aperta........


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

ninocozzamara
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 16:11
Scrivo da: casarano,LECCE
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio scuro

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda ninocozzamara » domenica 5 giugno 2011, 21:14

ciao,teo70
oggi ho fatto la prova di mettere in pratica l'idea che secondo te era orribile.
perchè smontare la campana e farlo tornire si e senza dubbio la soluzione migliore,ma dopo qualche km inizierà nuovamente lo stridulo,
questo e inevitabile ...secondo me è una questione di usura o sbaglio ??.
detto ciò sono passato all'idea meno impegnativa sicuramente e forse assurda che avevo avuto sostituendo le mollette 2 originali e 3 bianche malossi, (non credo possano recare danni visto che sono quasi simili) pulito un po e rimontato il tutto fatto un giro di prova e risultati ottimi direi
cioè :

attacco marcia a circa 2800 giri buono
continuazione di marcia fissa a circa 3000 giri a 10-15 km/h ,buono
gas subito a manetta circa 7000 giri a 20 km/h ,buono
apertura da 20 a 100 km/h in circa 4 secondi

niente strattoni
e sopratutto nessuno stridulo dalla frizione.
spero solo che questo risultato rimanga.
ciao.


fari xenon
vario j.costa
molle frizione miste
4 road
filtro aria k&n

fcasini
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 18:40
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Nero

Re: frizione silver wing 600

Messaggioda fcasini » lunedì 6 giugno 2011, 14:40

ninocozzamara ha scritto:ciao,teo70
oggi ho fatto la prova di mettere in pratica l'idea che secondo te era orribile.
....
spero solo che questo risultato rimanga.
ciao.


ciao Nino, da qualche giorno avevo sottomano una frizione del 400 e mi frullava per la testa la stessa idea, ossia fare un mix di molle originali del 600 + bianche oppure una più azzardosa originali del 400 + bianche.
Mi fa piacere che qualcuno lo abbia già fatto ed abbia ottenuto riscontri positivi, proverò anche io nei prossimi mesi. Sono convinto che si può abbassare il punto di attacco della frizione quel tanto che basta ad eliminare strappi e vibrazioni in partenza tipico delle molle originali....
ciao
fausto


Filtri K&N
Mollette Bianche
Spring Slider
Red Sponge
Candele Iridium
Molle Bitubo


Torna a “SW600 Euro 3”