Sw fermo da 4 anni e non parte

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
mikenet
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 26 giugno 2016, 14:05
Scrivo da: roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda mikenet » lunedì 27 giugno 2016, 12:24

No dei richiami non so nulla mi posso informare se sono stati effettuati ma il problema del telaio mi preoccupa alquanto in quanto non credo sia risolvibile facilmente.
per quanto riguarda il fai da te lo metto in pratica con alti e bassi da quando avevo 13 anni, diciamo che un po me la cavo, per dirti ho cambiato la frizione al mio gs 1200 con tutti i paraoli del cambio ecc. (bisogna smontare in due la moto), più vari restauri di vespe compreso una faro basso del 1953 (tranne verniciatura), in tutto ho avuto circa 26 mezzi tra scooter e moto compresi quelli dei miei figli, in piu in famiglia abbiamo 3 auto + 1 microcar e la manutenzione ordinaria e straordinaria (frizione panda ad esempio) la faccio in casa.
Il silver wing di carrozzeria sta veramente bene e ha 40000 km circa.
Sono un po carente di attrezzatura e conoscenze sulla parte elettronica ed iniezione, infatti nel caso specifico penso che sia un problema di alimentazione, inoltre il sw ha anche l'antifurto ma il telecomnado aveva la batteria scarica. Volevo quindi qualche dritta per capire come individuare per tentativi successivi il problema.
Ma se mi spieghi meglio il problema del telaio credo che rinuncerei all'acquisto.
Grazie



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda StevenB » lunedì 27 giugno 2016, 14:27

mikenet ha scritto: inoltre il sw ha anche l'antifurto ma il telecomando aveva la batteria scarica.

Inizia a staccare l'antifurto dato che al 99% lo hai dietro il faro anteriore.

Per il telaio guarda bene rimuovendo il triangolo poggia piedi SX.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
nikon
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 535
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 10:44
Scrivo da: monza-brianza
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio
Località: monza brianza

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda nikon » lunedì 27 giugno 2016, 15:20

si rompeva il telaio?


honda SW600T abs 6-2016 uno degli ultimi importato in italia km 61 mila km, metz feel free wintec e kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016 metz 01 se

mikenet
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 26 giugno 2016, 14:05
Scrivo da: roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda mikenet » lunedì 27 giugno 2016, 16:03

cosa dovrei vedere: incrinature, lesioni?



Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda Dino 2400 » lunedì 27 giugno 2016, 17:27

Per il telaio non generalizzerei e non farei di tutta l'erba un fascio.
E' vero che i primi SW600 potevano avere delle lesioni nel punto di giunzione fra la culla del motore ed il prolungamento posteriore del telaio, visibile togliendo la pedana poggiapiedi del passeggero, ma ciò poteva capitare nel caso di lunghe percorrenze su strade dissestate, dove le sollecitazioni erano notevoli e le sospensioni andavano spesso a fondo corsa, soprattutto nel condizioni di carico massimo.

Nell'immagine postata sotto puoi notare le parti evidenziate con un cerchio nero, quella giunzione potrebbe essere a rischio (..remoto) di rottura:

Immagine

Personalmente però possiedo un SW600 del 2002 da quasi 14 anni e con ca 62.000 Km ma non ho mai rilevato nulla di anomalo a tal proposito, pur controllando ciò con una certa frequenza, grazie ai consigli e alle dritte di questa Community.

Pertanto la similitudine: SW600€1=telaio rotto, non è secondo la mia modestissima esperienza, per nulla scontata!



Avatar utente
Dino 2400
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 20:10
Scrivo da: Messina
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Cyber Gold

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda Dino 2400 » lunedì 27 giugno 2016, 18:52

Per quanto riguarda poi la difficoltà nell'avviarlo, anche io ho delle difficoltà a mettere in moto il mio dopo un periodo di fermo di ca. 6 mesi....immagino le difficoltà dopo 4 anni!

Proprio sabato scorso l'ho rimesso in moto, appunto dopo 6 mesi ininterrotti di fermo. Se può aiutarti, ti racconto passo passo quale è stato il procedimento adottato, che ovviamente può cambiare da mezzo e mezzo.

Innanzitutto ho ricaricato ben bene la batteria, poi prima di tentare di avviare il motore ho aperto e chiuso il contatto una decina di volte, nel tentativo di far affluire il carburante. Infatti in tale situazione, nel mio SW si avvia la pompa del carburante per qualche secondo, prima che si arresti poichè il motore è ancora fermo. Inoltre così facendo è possibile sentire se la pompa carburante gira correttamente, garantendo il regolare afflusso di benzina, oppure se presenta dei rumori strani o irregolari, cosa non impossibile dopo un periodo più o meno lungo di inattività (...a me però quest'ultima evenienza non è mai accaduta!)
Quindi ho azionato per un paio di volte e per una decina di secondi il motorino di avviamento, che dal rumore mi ha dato la sensazione di girare molto velocemente ma senza ottenere il minimo scoppio dal motore. Ho anche aperto e chiuso un poco la manopola del gas, ma senza ottenere nulla! Mi sono fermato per qualche minuto, temevo si ingolfasse, poi dopo aver di nuovo aperto e chiuso il contatto per alcune volte ho riprovato l'avviamento. Insistendo con il motorino d'avviamento e cominciando ad aprire con più decisione la manopola del gas si sono sentiti i primi lievi "vagiti" ma il motore ancora non partiva. Mi sono nuovamente fermato alcuni minuti, poi ho di nuovo ripreso allo stesso modo e adesso si percepivano i primi scoppi salvo il fatto che il motore non riusciva a restare in moto autonomamente non appena si mollava il pulsante d'avviamento. Ho continuato ancora e finalmente dopo qualche altro tentativo il motore è partito!
Per i primissimi istanti è stato necessario tenerlo su di giri (3000/3500gm) per evitare che si spegnesse e per regolarizzarlo, poi è rimasto tranquillamente al minimo fino all'accensione della terza tacca del termometro dell'acqua. Spento e poi riacceso senza alcun problema, è adesso pronto a riavviarsi al semplice tocco del pulsante di avviamento.....e a ritornare nei prossimi giorni in strada!! ottimo:



mikenet
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 26 giugno 2016, 14:05
Scrivo da: roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Sw fermo da 4 anni e non parte

Messaggioda mikenet » martedì 28 giugno 2016, 21:32

grazie per le informazioni, però finché non porto il sw nel mio garage non posso fare molte prove aspetto l'eventuale ok per poterci lavorare con metodo è pazienza, vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione




Torna a “Manutenzione & Tagliandi”