"accorciare" il gas

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda cristiano68 » mercoledì 12 maggio 2010, 7:46

oh un conterraneo! Ma lo sai che sono andato questi giorni a vedere il cbf 600 s in un ennesimo impeto motociclistico.........! con soli 1400 euro me lo danno nuovo, ma non devo cedere stavolta! Tornando alla questione forche, hai fatto il lavoro da solo o sei andato in officina? E se monti le molle al contrario cosa succede? Che benefici hai? Ricorda che ho il 600.
grazie



Avatar utente
vasariu
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:52
Scrivo da: Forlì
Colore: Silver
Contatta:

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda vasariu » mercoledì 12 maggio 2010, 20:18

io avevo il 400 comunque non credo che ci siano differenze enormi tra i due modelli. il lavoro lo feci fare in officina ma non mi ricordo onestamente quanto spesi e le molle le feci lasciare nel verso originale senza farle capovolgere! io il beneficio lo sentii subito!!!
comunque con il mio sw mi sono divertito un casino su e giù per le nostre montagne e anche oltre, (tipo bocca seriola, bocca trabaria, via maggio ecc..ecc..), ma con il cbf è un'altra cosa per non dirti poi dei consumi, quando vado via non faccio mai meno dei 22-23 km/litro e ti posso assicurare che non vado poi così tanto piano!!!
ciao


ex vespa xp150
ex yamaha xt550
ex honda vf750r
ex kawasaky gpz600r
ex aprila atlantic 200
ex honda sw 400 silver
ora possessore di una bella Honda cbf 600 s abs colore silver

ImmagineSenza lilleri un si lallera!!!!!

cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda cristiano68 » venerdì 4 giugno 2010, 8:05

La saga delle forche sembra all'epilogo. Porto il bimbone (600) al tagliando dei 6000 km. e chiedo al mecca se mi prova le sospensioni e mi dà un parere: mi dice che sono molto morbide per essere un 600 e che solitamente non hanno rogne. Poi lo mette sul cavalletto centrale e fà (come me del resto) una fatica boia a metterlo su in quanto l'avantreno rimane giù talmente fà poca resistenza e mi dice anche che a occhio nudo si vede che il davanti stà giù. Ultimamente non riuscivo a guidarlo con il solito piglio, anche a scendere da solo da S.Leo dovevo cavare il gas nelle curve in quanto iniziava ad oscillare in presenza di avvallamenti. Morale, mi tocca fargli la modifica ed ho ordinato il kit bitubo. Mi tira un bel pò il ciufolo che già a 6000 km. debba fare il sto lavoro che mi costa almeno 250 euro ma tantè che ai 120 il davanti oscilla incredibilmente e non è bello! Ho provato a mandare a honda una bella mail, ma figurarsi se rispondono!!! Quando gli chiesi cosa fare per migliorare la questione forche risposero subito che non dovevo alterare niente di originale pena la decadenza della garanzia. Trovo comunque assurdo un comportamento così da un marchio tale! Ma persevererò nel far valere le mie ragioni.
ciao




Torna a “Manutenzione & Tagliandi”