inventario durata cinghia di trasmissione

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda m4xcool » lunedì 24 febbraio 2014, 21:52

progp07 ha scritto:Altra mia domanda non erano i consumi ma il numero dei giri motore in quanto penso che una cinghia consumata faccia girare il motore a un numero di giri superiore a velocità fissa esempio 120kmh rispetto a una cinghia nuova.


Domando scusa nella mia ingenuità pensavo che sarebbe stato più interessate sapere se i consumi ne risentono e quindi stabilire se tenendosi una cinghia per il doppio dei km equivale a risparmiare veramente, e così è. Però anche alla tua domanda è stata già data una risposta...ma del forum guardate solo le figure?? :eheh:


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda StevenB » lunedì 24 febbraio 2014, 22:20

progp07 ha scritto:okkio se si rompe si può bloccare la ruota per cui è opportuno sapere che dura sempre almeno 30kkm ma poi io guiderei con paura specialmente oltre i 100kmh.
Sarebbe per me interessante sapere se arrivati a 1mm di consumo prescritto per il cambio e cambiata la cinghia quanti giri si perdono diciamo a 120kmh quando il variatore ha terminato escusione ciao:

Assolutamente non si blocca la ruota, nella mia vita e' capitato 3 volte quindi vi GARANTISCO che la ruota non si blocca perche' il KEVLAR non si arrotola MAI su una superficie liscia come la campana, al contrario invece e' il variatore, il kevlar contenuto nella cinghia puo' bloccare di colpo il motore con danni incalcolabili ma le probabilita' sono molto basse, la lanetta di kevlar si accumula verso l'uscita dell'aria del carter trasmissione.

Come ti ha giustamente detto Giordano, la tolleranza di UN MILLIMETRO non influisce minimamente sul numero di giri del motore, io ho sempre sostituito la cinghia a 30000 sul mio SW, (sul B400 le sostituivo ogni 33000), ora sul mio SW l'ho sostituita a 40000 Km e non ho notato alcuna variazione di rendimento.

Una persona mi ha detto che ha sostituito la cinghia 70 MILA KM !!!!


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda StevenB » lunedì 24 febbraio 2014, 22:30

Fili27 ha scritto:Mah, io non mi arrischierei più di tanto con i km oltre le prescrizioni Honda. Va bene qualche migliaio in più, che può rientrare nella normale tolleranza, ma quando si arriva a 10mila ed oltre in più del prescritto non ci giro più con tranquillità. Mi si rompe a centinaia km da casa quanto poi mi costerebbe il rientro? Sempre che non mi faccia altri danni. E solo per sfidare la sorte sulla durata.

Sarei il primo a dirvi di cambiare la cinghia 24 MILA e 10 KM. NO e poi NO.
Le case costruttrici, e Honda non e' da meno, guadagnano sui RICAMBI, se Honda scrivesse che la cinghia puo' fare tranquillamente 100 MILA Km, ci rimetterebbe 3 volte, mentre pianificando una tabella tagliandi ogni 24000 Km, il cliente e' COSTRETTO a cambiarla ogni 24000 Km, per di piu' ti AVVISA anche la spia.

Giordano e' arrivato a 50000 Km , io a 40000 Km e se lo diciamo e' perche' e' VERO, non stiamo qui per dire castronerie, non ci viene nulla in tasca, lo facciamo per voi.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Alex64
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 7:03
Scrivo da: Cremona
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titan

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda Alex64 » martedì 25 febbraio 2014, 6:57

La prima l'ho cambiata da regolamento,complice anche la garanzia!ma la seconda la porto a 40k...ciao e grazie



Avatar utente
scivolo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 730
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 21:43
Scrivo da: Fraz Cava dei Selci - Marino -ROMA
Scooter: Altro
Colore: grigio chiaro

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda scivolo » domenica 20 luglio 2014, 11:26

Tornando su questo argomento la mia è stata sostituita a circa 33mila km e poteva andare ancora per molto. Quella attuale la sostituire non prima dei 40mila.



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda StevenB » domenica 20 luglio 2014, 12:03

Sostituita il 17 luglio, aveva 42000 Km e stava a 26,3 mm avevo ancora altri 3 decimi quindi la cinghia e' garantita per una durata di 50000 Km.

Ora ne ho messo su una da 24000 Km, misurava 26,6 mm. Fra 20000 Km la butto.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda mauro » giovedì 24 luglio 2014, 23:00

Ultimus ha scritto:io sui precedenti scooter sia miei che dei miei parenti ho sempre aspettato che si rompesse prima di cambiarla (almeno 6 o 7 volte) e non è mai successo altro che il mezzo si fermava decrescendo la velocità mai nessun blocco. Sull'SWT lo chiedo perchè ancora non arrivo a fare questa prova neppure una volta quindi coloro a cui si fosse rotta sono i benvenuti per conoscere le modalità ...anche se la spia credo sia un grande deterrente a proseguire per l'utente comune che si affida sempre al meccanico.

ciao, bè sei stato fortunato, con il mio precedente scooter, 200 madison a soli 10000km mi ha tirato un inkiodata e fortuna ke ero sul dritto a 90 all ora..... x il momento proprio in questi giorni ho tirato giu la cinghia dopo 2800 km dall accensione della spia, cinghia non male anke se invece di 28 mm è a 26 scarsi. nessun altro segno evidente sulla stessa. ciauuu ottimo:


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
mauro
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1864
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
Scrivo da: pordenone
Scooter: SW 400
Colore: blu

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda mauro » giovedì 24 luglio 2014, 23:05

StevenB ha scritto:Sostituita il 17 luglio, aveva 42000 Km e stava a 26,3 mm avevo ancora altri 3 decimi quindi la cinghia e' garantita per una durata di 50000 Km.

Ora ne ho messo su una da 24000 Km, misurava 26,6 mm. Fra 20000 Km la butto.

steven ma fino a quanto si puo' arrivare non avendo segni di crepe o tagli? proprio ieri l ho tirata giu ed è a 26 scarsi invece dei 28. Poi su e bay ho visto ke c è anke la gates come marca ma costa parekkio meno rispetto alla mitsuboshi. Costa meno vale meno?? ah ah . l hai mai riscontrata nelle tue manutenzioni?? ciao ciao


pulegge variatore lavorate,boccola variatore da 70mm, rulli malossi 21 ,collare bianco correttore di coppia lavorato, mollette frizione 600,luci posizione led,anabagliante xeno, abbagliante led, ammortizzatori posteriori bitubo. slovenia/croazia/bosnia/bretagna normandia mont saint michel//inghilterra (londra)/toscana/umbria/sardegna/isola d elba/austria/stelvio-saint moritz/

Avatar utente
Kimera
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1943
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:55
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Roma
Contatta:

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda Kimera » venerdì 25 luglio 2014, 7:07

StevenB ha scritto:
Giordano e' arrivato a 50000 Km , io a 40000 Km e se lo diciamo e' perche' e' VERO, non stiamo qui per dire castronerie, non ci viene nulla in tasca, lo facciamo per voi.


La mia 43.000 e quando con SB l'abbiamo cambiata poteva farne ancora 5/6000


Amala col cuore aperto... GUIDALA CON IL CERVELLO ACCESO

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: inventario durata cinghia di trasmissione

Messaggioda angelodin » venerdì 25 luglio 2014, 20:10

Kimera ha scritto:
StevenB ha scritto:
Giordano e' arrivato a 50000 Km , io a 40000 Km e se lo diciamo e' perche' e' VERO, non stiamo qui per dire castronerie, non ci viene nulla in tasca, lo facciamo per voi.


La mia 43.000 e quando con SB l'abbiamo cambiata poteva farne ancora 5/6000

Ma è il caso ? Il mio mezzo è immatricolato nel 2006 e la cinghia è ancora quella di fabbrica con 30250Km. Funziona benissimo....... ma si sarà consumata (prox apertura carter prendo le misure). Suddetta cinghia non si indurisce con il tempo ? E' conveniente allungare tanto il tempo di sostituzione ? Senza contare poi che influisce nei consumi.......


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”