Perdita d'olio

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
edowin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 21:29
Scrivo da: padova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Grigio

Re: Perdita d'olio

Messaggioda edowin » martedì 23 giugno 2015, 13:18

Peppertoppa ha scritto:Il problema non credo sia nel reperire la pasta per la guarnizione (PIC), ma nell'andare a metterla. (...)


Mah, secondo me una volta aperto il coperchio ed aver pulito le impurità, l'operazione di spalmatura della PIC sarebbe un gioco da ragazzi. Credo basti regolarsi; un po' come il dentifricio sullo spazzolino da denti o la nutella tra le due fette di pane. Il troppo stroppia...:)

Per ora farò così: sgrasserò ben bene la zona da trattare. Una volta asciugato, solleverò il gommino del passacavi con un cacciavitino ed inserirò nell'interstizio la PIC quanto basta. Lascerò seccare e vedrò se la perdita sparirà.

A mali estremi aprirò tutto... :superman:


Vespa 50 (solo di targhetta!!), Laverda 125, Yamaha Supertenerè, Honda VFR 750, Honda CBR 1000, Honda CN 250 bordeaux (mitica!!), Yamaha Majestic 250, Yamaha Majestic 400, Honda SW 600

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Perdita d'olio

Messaggioda erpomata » martedì 23 giugno 2015, 13:28

Il problema è che non la devi spalmare


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Perdita d'olio

Messaggioda StevenB » martedì 23 giugno 2015, 13:40

edowin ha scritto:solleverò il gommino del passacavi con un cacciavitino ed inserirò nell'interstizio la PIC quanto basta

eccolo: ahah: ahah: ahah: ahah: ahah:
ditemi che siamo su "Scherzi a parte"
swci:


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Perdita d'olio

Messaggioda angelodin » martedì 23 giugno 2015, 20:47

Ci sono utenti che hanno messo del PIC all'esterno della guarnizione passafili............ Ci si può spiegare la procedura ? grazie:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
edowin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 21:29
Scrivo da: padova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Grigio

Re: Perdita d'olio

Messaggioda edowin » giovedì 25 giugno 2015, 20:30

angelodin ha scritto:Ci sono utenti che hanno messo del PIC all'esterno della guarnizione passafili............ Ci si può spiegare la procedura ? grazie:


Aggiornamento.

1) ho lasciato raffreddare il motore;
2) ho dato una bella sgrassata all'intera zona interessata con diluente al nitro e pennello;
3) soffiatone con compressore;
4) ho ben contornato di pasta rossa entrambi i passafili, specie negli interstizi dei sol fili;
5) c'ho dormito sopra la notte del 23... :zzz:

Beh, da due giorni non vedo più la goccia d'olio sul pavimento del garage, la pasta rossa è bella lucida ed omogenea attorno ad i passafili ed io sono contento come una pasqua...

Che dire: tentar non nuoce, con massimo rispetto nei confronti della prassi! :beer:


Vespa 50 (solo di targhetta!!), Laverda 125, Yamaha Supertenerè, Honda VFR 750, Honda CBR 1000, Honda CN 250 bordeaux (mitica!!), Yamaha Majestic 250, Yamaha Majestic 400, Honda SW 600

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Perdita d'olio

Messaggioda angelodin » giovedì 25 giugno 2015, 20:45

edowin ha scritto:Aggiornamento.

1) ho lasciato raffreddare il motore;
2) ho dato una bella sgrassata all'intera zona interessata con diluente al nitro e pennello;
..........

Mi sei partito benissimo...... poi ??: :shocked: La nitro sulle guarnizioni no!: Dello spray pulitore freni. Io uso quello W5 della Lidl che è un'ottimo prodotto. Ma la nitro alle guarnizioni........ Comunque, il mastice che hai usato è il PIC ? Puoi postarlo ? Hai dovuto smontare la parte bassa della carena ?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
edowin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 21:29
Scrivo da: padova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Grigio

Re: Perdita d'olio

Messaggioda edowin » giovedì 25 giugno 2015, 20:52

angelodin ha scritto: La nitro sulle guarnizioni no!: Comunque, il mastice che hai usato è il PIC ? Puoi postarlo ? Hai dovuto smontare la parte bassa della carena ?


Il diluente al nitro lo utilizzo sin da i tempi delle elaborazioni della vespetta...quella dalle guarnizioni di carta per intenderci. Da maniaco del motore brillante...lo uso da sempre e non ho mai sciolto nulla. :)

Il mastice è il SILI Motor della Sigill. € 6,00 dal ricambista

Ho smontato solamente la staffa della pedalina passeggero.


Vespa 50 (solo di targhetta!!), Laverda 125, Yamaha Supertenerè, Honda VFR 750, Honda CBR 1000, Honda CN 250 bordeaux (mitica!!), Yamaha Majestic 250, Yamaha Majestic 400, Honda SW 600

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Perdita d'olio

Messaggioda angelodin » giovedì 25 giugno 2015, 21:31

edowin ha scritto:......
Il mastice è il SILI Motor della Sigill. € 6,00 dal ricambista

Ho smontato solamente la staffa della pedalina passeggero.

Per nitro, intendevo diluente per vernici........ Evidentemente hai usato altro. :ave: Il mastice che hai usato è QUESTO?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
edowin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 21:29
Scrivo da: padova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: Grigio

Re: Perdita d'olio

Messaggioda edowin » giovedì 25 giugno 2015, 21:46

Sì, proprio quello!


Vespa 50 (solo di targhetta!!), Laverda 125, Yamaha Supertenerè, Honda VFR 750, Honda CBR 1000, Honda CN 250 bordeaux (mitica!!), Yamaha Majestic 250, Yamaha Majestic 400, Honda SW 600

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Perdita d'olio

Messaggioda DINO57 » giovedì 25 giugno 2015, 21:50

fatto prima volta con scarso risultato, rifatto la seconda volta parecchio tempo fa ,sgrassato fili e gommino passafili con sgrassatore industriale e poi con sgrassante freni ,usato pasta nera da guarnizione ,controllato oggi tutto asciutto ...


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”