Pagina 2 di 4

Re: Info forcella

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 5:13
da Silvercat
Gianantonio ha scritto:Mio amico meccanico mi ha chiesto 130€ con anche degli spessori per comprimere un pochino la molla..

Può bastare cambiare solo l'olio come da indicazioni di StevenB.
Se poi vuoi far mettere gli spessori 130 euro sono troppi a mio parere, cambia amico, io ho pagato 80 euro in tutto da un non amico che non ha messo semplici spessori, ma ha fatto tutto un lavorone al tornio col nylon, compresa poi la parificazione cilindri e cambio olio, filtro aria e filtro olio (ricambi portati da me). ottimo:

Re: Info forcella

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 16:58
da Gianantonio
Silvercat ha scritto:
Gianantonio ha scritto:Mio amico meccanico mi ha chiesto 130€ con anche degli spessori per comprimere un pochino la molla..

Può bastare cambiare solo l'olio come da indicazioni di StevenB.
Se poi vuoi far mettere gli spessori 130 euro sono troppi a mio parere, cambia amico, io ho pagato 80 euro in tutto da un non amico che non ha messo semplici spessori, ma ha fatto tutto un lavorone al tornio col nylon, compresa poi la parificazione cilindri e cambio olio, filtro aria e filtro olio (ricambi portati da me). ottimo:


Beato te che ti ha fatto spendere così poco....qui da me non si chi mi prende 80€ per questo lavoro.....

Re: Info forcella

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 20:39
da Gianantonio
Ciao a tutti!! Stamattina ho ritirato il sw, ho fatto cambiare olio e messo spessori di 2 cm (dato che in concessionaria continuavano a dire che era tutto ok no!: ) L'olio era marrone!!!! Praticamente come fosse acqua... Comunque, è totalmente cambiato e si guida da Dio!!!
Unica cosa,sopra i 120,il manubrio vibra,niente oscillazioni,sta dritto anche senza mani,solo vibrazione,credo sia dovuto alle ruote piccole,ma forse non hanno equilibrato proprio bene quando hanno messo le gomme nuove....

Vostri pareri?
Per il resto,a parte i consumi un po' altini,va benissimo!!! :up:

Buona serata a tutti

Re: Info forcella

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 22:04
da Silvercat
Ottimo...
Cosa ti avevo detto? :obscene-smokingjoint: sono nuovo: :devil: :eheh: :cup:

Quanto hanno voluto alla fine?

Il mio non vibra nemmeno a 170... io ho Mario come gommista! Numero 1! ahah:

Che gomme hai sullo scooter? Che DOT hanno? :fifi:

Se sbacchetta in decelerazione sotto i 60/50 è SHIMMING, se vibra sopra i 100 è un problema di EQUILIBRATURA. :techie-studyingbrown:

Se volevi consumare poco dovevi comprare il Forza 750... :devil:

Re: Info forcella

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 22:32
da Gianantonio
No no niente sbacchettamento, ho mollato il manubrio e va dritto come su un binario,vibra solo sopra i 120 quindi credo sia proprio equilibratura,le gomme sono nuove nuove...ma avranno messo i pesi a c..... Come avevamo detto per le forcelle.... Speriamo almeno che il tagliando l'abbiano fatto bene,lì la marca non conta,Honda Yamaha ecc,il tagliando è sempre un tagliando,ma per quello sembra vada bene.
Ho consumato 3 tacche per 70 km,velocità massima 130 all'ora,al prossimo pieno faccio i conti sui consumi....

Re: Info forcella

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 22:37
da Silvercat
Molti considerano il nostro pupone come se fosse un 50ino e non un bisonte da oltre 250 Kili.
L'equilibratura va eseguita come si deve da un gommista con le @@. :fifi:

Re: Info forcella

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 8:07
da Gianantonio
Infatti la farò rifare dove dico io e vado sul sicuro :up:

Re: Info forcella

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 14:48
da Gianantonio
Aggiornamento vibrazione manubrio: venerdì faccio controllare l'equilibratura, è sorto anche un dubbio,nel caso questa dovesse essere ok,potrebbe trattarsi di cuscinetti di sterzo? Lo scooter ha solo 9000 km......

Re: Info forcella

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:15
da Silvercat
A 9000 Km si impallina solo se lo prendi a martellate... :obscene-smokingjoint:

Re: Info forcella

Inviato: venerdì 2 aprile 2021, 18:24
da Gianantonio
Ciao a tutti,appena eseguita equilibratura davanti,era fuori solo di 15 gr.... Comunque dopo i 120kmh le vibrazioni ci sono, alcuni dicono che non ne hanno per niente,altri si mettono le mani sui capelli per shimming ecc...io ho solo questa vibrazione,tra l'altro,pensavo insieme al meccanico,che poteva essere colpa del parabrezza (originale) che effettivamente si muove parecchio a quella velocità e oltre, ripeto,lo scooter è stabilissimo,anche lasciando il manubrio,non si scompone,solo vibra.... è normale? Avendo anche ruota piccola ...