"accorciare" il gas

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
TEO70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1711
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:14
Scrivo da: Venaria (TORINO)
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: angeldark
Contatta:

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda TEO70 » venerdì 30 aprile 2010, 11:56

io ho speso euro, solo cambiando l'olio.........
ma le bitubo costano 118 euro.........
quindi con 200 euro, dovresti cavartela........
300 sono troppi


Skype... matteoscircoli
pagina youtube: matteoscircoli

cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda cristiano68 » venerdì 30 aprile 2010, 16:55

mi ha detto che cambia tutto, sflila le forcelle e cambia molle e tuuto quello che c'è dentro (è un kit) e se non ho capito male è ohlins. Ma la mia domanda è: ne vale veramente la pena?
ciao



Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda orfeus2008 » venerdì 30 aprile 2010, 18:08

Se devi andare in pista si! :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
boto 61
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 674
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:35
Scrivo da: lucca toscana
Scooter: SW 400
Colore: silver met

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda boto 61 » venerdì 30 aprile 2010, 20:12

cristiano68 ha scritto:mi ha detto che cambia tutto, sflila le forcelle e cambia molle e tuuto quello che c'è dentro (è un kit) e se non ho capito male è ohlins. Ma la mia domanda è: ne vale veramente la pena?
ciao

non cascare nelle trappole goditi il silver così come nasce perchè di uno scooter comodo nato per viaggiare vi ritrovate a viaggiare sopra un mezzo rigido come un cancello che perde tutto il suo fascino NON SERVE A NIENTE swci:


albero motologico talmente vasto che non mi basterebbe la pagina intera

Avatar utente
daiebiba
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 17:42
Scrivo da: codogno
Colore: replica Rolfo

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda daiebiba » domenica 2 maggio 2010, 7:20

cristiano68 ha scritto:mi ha detto che cambia tutto, sflila le forcelle e cambia molle e tuuto quello che c'è dentro (è un kit) e se non ho capito male è ohlins. Ma la mia domanda è: ne vale veramente la pena?
ciao

per favore ..ti fai dire esattamente marca e codice......se sono ohlins...mi interessa


SIlver 600 replica freno semiflottante anteriore e pinza Yahama R1 made Rene'600 ,tubi in treccia , freno a margherita al posteriore, molle WP , manubrio accorciato ,Xenon , Red Spogne , cinghia e Variatore Polini del 400 e rulli da 15.5 , Molla di contrasto , Spring Slider , mollette frizione Rosse , scarico " MIVV GP " e collettori Leovinci e tanta Passione
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda cristiano68 » lunedì 3 maggio 2010, 7:18

Sabato sono andato con zavorra a fare un bel giro ad Urbino (da Ravenna) e naturalmente tutto percorso collinare con molte curve. Ho notato che varie volte l'ammo anteriore in coincidenza di buche andava a pacco ed inoltre a curva impostata quando si è già in piega se capita una buca od un avvallamento inizia a "dondolare" e la cosa non è simpatica se sei già in piega e mi toccava cavare gas.......e mi girano le p...in questi casi mi viene voglia di moto.......
ciao



imax
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:34
Scrivo da: aversa
Scooter: SW 400
Colore: grigio scuro

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda imax » venerdì 7 maggio 2010, 19:54

..ti capisco..capita anke a me in velocita'....se puoi monta molle wp e olio non troppo denso..molti si lamentano delle bitubo per rumorosita'...cmq il difetto c'e e si sente...in alcuni casi con passeggero ho avuto paura ..che dondolamento.. ahah:



cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda cristiano68 » martedì 11 maggio 2010, 7:59

Per il cambio delle forche mi hanno chiesto 450 euro e non mi và certo! Molle e olio 250 circa. Mi sà che provo con l'olio per il momento.
ciao



cristiano68
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 266
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:09
Scrivo da: ravenna
Scooter: Altro
Colore: rosso
Località: ravenna

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda cristiano68 » martedì 11 maggio 2010, 13:54

ho letto nell'archivio tecnico il lavoro del Boss con tanto di foto. Ma non ho capito una cosa: nel rimontaggio molle le inserisce al contrario. E' giusto o ho capito male? E perchè si farebbe questo? Occorre che sia il più possibile informato in quanto il lavoro lo farò svolgere all'officina autorizzata essendo in garanzia (poi non saprei fare da solo) e non vorrei facessero cazzate. Quando gli ho buttato lì la questione dei cm. di aria mi ha guardato "strano".
ciao



Avatar utente
vasariu
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:52
Scrivo da: Forlì
Colore: Silver
Contatta:

Re: "accorciare" il gas

Messaggioda vasariu » martedì 11 maggio 2010, 19:32

ciao cristiano!
quando avevo il silver anche a me succedeva di avere, specialmemte nelle curve veloci, un dondolamento dell'avantreno che mi ha messo un paio di volte moooolta paura perchè rasentai un guardrail in un viadotto aprima di civitella di romagna,(forse hai presente dove dico), una volta addirittura sul misto stretto in montagna. dopo aver chiesto lumi e consigli al boss e al forum tutto decisi di sostituire l'olio delle forche con uno più denso, il sae 15 se non ricordo male, senza girare le molle e il comportamento del silverone cambiò dal giorno alla notte. secondo me faresti meglio a fare come ti ha consigliato il boss, prova a cambiare l'olio con relativi 9 cm d'aria e poi vedrai già la differenza!!!
salutoni!!!!!


ex vespa xp150
ex yamaha xt550
ex honda vf750r
ex kawasaky gpz600r
ex aprila atlantic 200
ex honda sw 400 silver
ora possessore di una bella Honda cbf 600 s abs colore silver

ImmagineSenza lilleri un si lallera!!!!!


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”