m4xcool ha scritto:Il bypass del ricircolo dei vapori dell'olio porta due vantaggi:
1) i collettori di aspirazione rimangono puliti in quanto ci passa solo aria; infatti i vapori a lungo andare incrostano i corpi farfallati depositando una patina nera lungo i condotti e sulle farfalle;
2) nell'airbox viene immessa solo aria a temperatura ambiente, sicuramente più fredda di quella che arriva calda dall'interno del motore.
Dunque questo porta ad una carburazione migliore, specialmente nella stagione estiva. Io ad esempio, non riuscivo a fare più di 200 Km col pieno prima che di arrivare alla "tacca lampeggiante" dell'indicatore livello carburante; adesso con le temperature primaverili, riesco ad arrivare a 225/230 km, ovviamente percorrendo gli stessi itinerari.
Quindi a mio avviso è una modifica altamente consigliata.
Servono 70cm circa di tubo trasparente in PVC da 1/2 pollice (1,25 cm), reperibile in ferramenta, resistente al caldo e all'olio. Si toglie il coperchio sopra i collettori situato sotto la sella, si stacca il tubo N.16 togliendo l'anello elastico N.17 e sull'airbox si inserisce un tappo costituito da 5 cm di tubo (diam. 1,50 cm) chiuso da una parte, vulcanizzando la gomma, la depressione della scatola lo terrà in sede anche senza rimettere l'anello elastico che dovra' comunque essere rimesso per rendere reversibile la modifica; il prolungamento, invece, andra' a sbucare sotto la pedana nello spazio previsto dove gia' ci sono gli atri tubi di sfiato.
Questa quasi quasi la faccio anke io! Sul mio vecchio xc300 la feci appena notai che il risparmio di carburante utilizzando la ri-combustione dei gas di scarico, era molto bassa.